ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE

IL MONDO DELLE 2 RUOTE Discussioni e sub-forums legati al mondo delle 2 ruote.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14/02/09, 06:56   #11
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Yamaha in crisi causa Valentino Rossi?

Dai Michele, non esagerare (dov'è lo smile che sculaccia un altro smile con i pantaloni abbassati?)
Hanno fatto i loro bravi, madornali errori... ma Rossi è stato per loro un ottimo investimento pubblicitario, caro ma ottimo.

Miché... se - all'epoca della Honda - gli estremisti islamici avessero avuto bisogno di un basista in Italia per danneggiare un pilota dell'odiata multinazionale Repsol, avrei capito a chi si sarebbero appoggiati...
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 14/02/09, 09:16   #12
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
cioe'.......esistono posti che per andare a pisciare devi alzare la mano?????
In qualunque fabbrica seria, se uno è in catena è OVVIO che se ha un qualsiasi bisogno non può, anzi da contratto NON DEVE, abbandonare il posto di lavoro senza previa sostituzione e per chiamare la sostituzione o berci o alzi la mano etc etc etc.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 09:22   #13
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Yamaha in crisi causa Valentino Rossi?
Dai Michele, non esagerare (dov'è lo smile che sculaccia un altro smile con i pantaloni abbassati?)
Hanno fatto i loro bravi, madornali errori... ma Rossi è stato per loro un ottimo investimento pubblicitario, caro ma ottimo.
Caro Cts non posso concordare, mi spiace.
Un investimento pubblicitario è ottimo quando in un mercato dove normalmente hai ottenuto dei risultati X, grazie all'investimento riesci a fare risultati x+1 e quindi nei periodi come ora di crisi riesci a contenere il colpo. In realtà secondo me Rossi ha solo portato qualche titolo a Yamaha, ma parlando di pubblicità ed immagine, non ha cambiato nulla.
Anzi ... nel 2006 la Yamaha era sempre rotta ... nel 2007 colui che indossava la tuta yamaha doveva 130 mln al fisco italiano ... insomma, nel calderone dell'immagine ci devi mettere pure ste robe qua.

L'unico effetto che l'arrivo di Rossi ha generato è la costante prima posizione nella classifiche di vendite del T-Max ... ... circa il settore moto, la Yamaha è rimasta dov'era prima anzi, in qualche segmento ha pure ceduto.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 09:22   #14
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

XmanN ... da questo si capisce che in vita Tua ... non hai mai fatto un K@XXo
  Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 09:32   #15
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Quote:
Originariamente inviata da iraton Visualizza il messaggio
...

Entry level da 100cv? sotto il 600 moto "da bambini"? Moto da 1200/1400cc? Torniamo sulla terra, please
Non hai idea di quanto ti do ragione.
Quanto mi piacerebbe vedere tornare nei concessionari i 400 e magari delle 350 2 tempi.
  Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 10:14   #16
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

we WE'........ io pensavo che certe cose facessero parte dello schiavismo

io ho fatto si, lavori in catena di montaggio (piccola produzione pero'), ma se mi scappava l'unica cosa che dicevo era.....>>>raga', vado a piscia'<<<
  Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 11:31   #17
kopl
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2007
Ubicazione: Castel Maggiore (BO)
Età : 41
Moto: er-6f
Auto: Uaz 469B (in vendita)
Sesso: Maschio
Messaggi: 136
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Quote:
Originariamente inviata da mc0676 Visualizza il messaggio
Caro Cts non posso concordare, mi spiace.
Un investimento pubblicitario è ottimo quando in un mercato dove normalmente hai ottenuto dei risultati X, grazie all'investimento riesci a fare risultati x+1 e quindi nei periodi come ora di crisi riesci a contenere il colpo. In realtà secondo me Rossi ha solo portato qualche titolo a Yamaha, ma parlando di pubblicità ed immagine, non ha cambiato nulla.
Anzi ... nel 2006 la Yamaha era sempre rotta ... nel 2007 colui che indossava la tuta yamaha doveva 130 mln al fisco italiano ... insomma, nel calderone dell'immagine ci devi mettere pure ste robe qua.

L'unico effetto che l'arrivo di Rossi ha generato è la costante prima posizione nella classifiche di vendite del T-Max ... ... circa il settore moto, la Yamaha è rimasta dov'era prima anzi, in qualche segmento ha pure ceduto.

anche gli introiti che arrivano dalla MotoGP per punti e varie sono da considerare
__________________
con calma e vasellina tutti avremo la foto di Sirrusina

www.sbvideo.it
kopl non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 13:29   #18
Alex_ct
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: Friuli (UD)
Età : 42
Moto: Er6n nera
Auto: Fiat Bravo
Sesso: Maschio
Messaggi: 189
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
cioe'.......esistono posti che per andare a pisciare devi alzare la mano?????
Sì a scuola, ci sei mai stato?

Io sono daccordo su una nuova diffusione e commercializzazione delle piccole cilindrate. 70 cavalli son 70 cavalli per soli 179 kg di peso!!! Onestamente, ma chi è che tira fino a 200km/h ogni volta che esce in moto? Quanti sanno gestire veramente una moto che in 4,2 secondi ti porta a 100 Km/h? (dati di Due Ruote). E' vero molti italiani hanno perso il senso del limite e della realtà degli oggetti. Io comprendo chi porta la moto in pista e cerca delle doti più performanti, ma molti si comprano la moto solo per farla vedere agli amichetti del bar, oppure per tirare nei 500 m del lungo mare, per far vedere quanto sono belli e spacchiosi, perchè ad aprire l'acceleratore sono bravi tutti. Oppure per vantarsi di aver fatto 100 km in 10 minuti, e poi? Dopo che hanno concluso? Che devono ringraziare il cielo se sono ancora vivi per dirlo (a prescindere se sia vero o no, ma vuoi mettere che se lo dici con un ninja sotto le chiappe ti crederebbero tutti, ed è pur vero che con un er6 puoi andare tranquillamente a 160-170).
Per me questa moto va benissimo, anzi, la rispetto e la prendo con le molle perchè per me un 600 è una grossa cilindrata, e la terrò per un bel po' di anni. Mi sarebbe andato pure benissimo per imparare un 250 o un 500 (nuove perchè dell'usato mi fido poco), ma secondo il mio punto di vista i prezzi di queste cilindrate sono troppi alte in proporzione, e con un centinaio di euro in più puoi avere un 600. Mi ero informato per la yamaha 250 ma mi avevano chiesto più di 4000 euro! Quindi semmai, abbasserei i prezzi delle piccole cilindrate, rendendole veramente accessibili a chi di soldi ne ha pochini ma vuole avere il piacere di andare in moto, o a chi vuole muovere i primi passi con il due ruote avvicinandosi gradatamente, creandosi anche una vera cultura delle due ruote, e imparando a sfruttarne a pieno tutte le potenzialità.

Scusate questa mia piccola tirata e se sono andato un po' OT.

Ultima modifica di Alex_ct; 14/02/09 a 13:32
Alex_ct non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 13:44   #19
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Beh, sì, siamo OT. Ma è lo stesso ragionamento quando ho scritto i miei primi post nel forum, dopo 25 anni di digiuno di moto. All'epoca una 600 - 650 era una grossa cilindrata, e il massimo era il 750.
Sentir parlare di errina, motina ecc mi sembrava un'irrazionalità. Poi, avendola, mi sono reso conto delle prerogative di questa moto, che è davvero agile. Rimane pur sempre l'equivalente di una top di gamma degli anni 70-80: per essere entry level non è poco.
Consideriamo che tutto, ai tempi attuali, è molto diverso dal passato: una Fiat Uno era un salto qualitativo impressionante rispetto ad una 127 tutta lamiera: plancia, sedili, strumentazione....ed oggi è comunque un dinosauro rispetto alla Cinquecento...

Sarebbe bello avere ancora moto umane.
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/02/09, 13:47   #20
matteotonno
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Flero Brescia
Età : 43
Moto: ER-6N Nera/Oro (Domenica)
Auto: Fiat Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 204
predefinito Re: Yamaha in crisi, crollano gli utili del 97%

Quote:
Originariamente inviata da mc0676 Visualizza il messaggio
Caro Cts non posso concordare, mi spiace.
Un investimento pubblicitario è ottimo quando in un mercato dove normalmente hai ottenuto dei risultati X, grazie all'investimento riesci a fare risultati x+1 e quindi nei periodi come ora di crisi riesci a contenere il colpo. In realtà secondo me Rossi ha solo portato qualche titolo a Yamaha, ma parlando di pubblicità ed immagine, non ha cambiato nulla.
Anzi ... nel 2006 la Yamaha era sempre rotta ... nel 2007 colui che indossava la tuta yamaha doveva 130 mln al fisco italiano ... insomma, nel calderone dell'immagine ci devi mettere pure ste robe qua.

L'unico effetto che l'arrivo di Rossi ha generato è la costante prima posizione nella classifiche di vendite del T-Max ... ... circa il settore moto, la Yamaha è rimasta dov'era prima anzi, in qualche segmento ha pure ceduto.
mi trovo d'accordo al 100%
__________________
La vita è una sola !! meglio dare gas !!
matteotonno non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:36.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.