ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/10/06, 19:52   #11
giandz
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

scusa, cosa centra che diventa ampio il recupero della leva del freno col gas rapido??
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/10/06, 19:59   #12
frjiu
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Centra eccome, il gas rapido ti permette di dare tutto gas senza eccedere nello scomporti con l'avambraccio ed il resto del corpo. A me prima capitava e come ed il problema era che quando entri in curva passi da tutto aperto a tutto chiuso frenando ma se cerchi il limite vai oltre gli spazi consentiti in quanto ritrovare la posizione al manubrio da gas appoggiato richiede qualche decimo di troppoo, stiamo parlando di guida un po' spinta, prova e capirai subito.
  Rispondi quotando
Vecchio 01/10/06, 20:01   #13
giandz
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

azz non riesco a capire....forse perchè non ho provato....

In etoria se hai il gas rapido torni prima alla posizione neutra perchè ruoti meno il polso...
  Rispondi quotando
Vecchio 02/10/06, 08:15   #14
Alterego
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ankio non mi trovo con l'acceleratore..più ke altro xkè nei primi gradi di rotazione sembra non dar nessuna rsisposta..però sono d'accordo con ki dic ke in città è nel misto non sia molto comodo..
il gas rapido è fatto per uscire immediatamente dalla curva x allungare sul rettilineo..
  Rispondi quotando
Vecchio 04/10/06, 16:05   #15
andrea76
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

sono d'accordo con voi, solo una cosa però, ho dei ricordi da ragazzino , quando avevo ancora il mitico fifty 50 e il gas rapido era una cosa improponibile, inguidabile o 0 o 100 non c'era modulabilità.
Ora non so se i gas rapidi moderni abbiano lo stesso effetto, se fosse così sicuramente non fa al caso nostro.
in ogni caso secondo voi è meglio intervenire sulla rotellina sotto il serbatoio o direttamente al manubrio?

ps: oppure ci montiamo tutti un mega MANOPOLONE
  Rispondi quotando
Vecchio 04/10/06, 16:29   #16
TDMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giandz
azz non riesco a capire....forse perchè non ho provato....

In etoria se hai il gas rapido torni prima alla posizione neutra perchè ruoti meno il polso...
Intende dire, se NON hai il gas rapido è talmente ampia l'escursione del polso che nella guida al limite(manetta spalancata)ci vuole più tempo a riprendere la leva del freno.......ed è verissimo questo
  Rispondi quotando
Vecchio 04/10/06, 20:33   #17
frjiu
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non inventiamoci cose strane, il gas rapido si fa e si monta al manubrio, è chiaro che la sensibilita' aumenta di brutto e la risposta del motore è decisamente piu' pronta.
A mio avviso questa modifica è utile solo a chi usa la moto in modo sportivo eventualmente anche in pista.
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/06, 10:38   #18
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
A mio avviso questa modifica è utile solo a chi usa la moto in modo sportivo eventualmente anche in pista.
Q8 frjiu alla grande!

Nell'uso dell'errina che faccio io (nel traffico ) sarebbe un dramma!
O hai il polso di Valentino Rossi, o ti trovi ad andare a salti!
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/06, 19:22   #19
BrianzaKid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi sono informato bene dal mio meccanico di fiducia (dove non ho preso la moto ma dove effettuo tutt le piccole modifiche alla moto e i tagliandi)
mi ha detto che per la nostra il GAS RAPIDO lo fanno ma bisogna eliminare tutto il blocchetto della manopola destra, cioè il pulsante del blocca motore e lo start!
il tutto viene sostituito da il gas rapido vero e proprio che come forma esterna è un disco in metallo, e poi il blocchetto rimpicciolito con su i 2pulsanti...
costo del gas rapido piu new blocchetto 70euro circa...
quello che frega è la manodopera per collegare i fili e tutto il resto! ...quasi 2ore, cioè altre 50euro

130euro e dovrebbe essere tutto tutto a posto...


io al 90%lo metto!
non so solo se aspettare di prendere anche la marmitta (entro natale) e far montare le 2cose insieme o meno....
LA MARMITTA (terminale Shark o al max Akrapovic) SI RIESCE A MONTARE DA SOLI???

RISP SU TUTTO...!!!

P.S.la nostra manopola gira piu o meno di 90°
il gas rapido (a seconda della rondella che gli si mette) fa giarare la manopola di circa 45° 60° 75°
il 60°è la via di mezzo che è una bomba...dai 90°son davvero troppi!
  Rispondi quotando
Vecchio 05/10/06, 20:56   #20
frjiu
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao mi fai sapere che marca è il gas rapido che ti ha proposto?
perchè in giro ci sono gli euroracing ed i robbYmoto ma è tutta roba in ergal dal pieno e costano circa 150 euri cavi specifici compresi.ciao
Montare il terminale non è affatto difficile basta un po' di manualita ma poca.riciao
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:13.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.