ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05/06/08, 20:57   #11
@l3x
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Riviera dei fUori
Età : 43
Moto: er6-n "makaze"
Auto: 500 abarth
Sesso: Maschio
Messaggi: 163
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

Porca miseria anch'io ho ste vibrazioni fastidiosissime...la mia moto è nuova nuova! Ieri sera dopo un pò di km anche in autostrada quando mi sono fermato mi formicolavano le mani, soprattutto la destra! Non ho gli antivibranti originali,ma nn penso sia quello..
@l3x non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/06/08, 20:59   #12
nocino
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Bra (Cn)
Età : 42
Moto: Kawasaki Er6 N
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 326
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

Sarà che non ci sono abituato...ma domenica scorsa, dopo aver fatto i primi 100 dei 200km percorsi, avevo il formicolio alle braccia anche io...

Eppure i supporti motore ci sono...

Da quanto l'ho presa che aveva 780 km (ora 1200 primo tagliando lunedì) ora mi pare più rumorosa e corposa nello scarico e un pò più nervosa...

Sarà solo un'impressione?

Cmq controllo se manca qualche bullone...
nocino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/06/08, 21:31   #13
@l3x
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Riviera dei fUori
Età : 43
Moto: er6-n "makaze"
Auto: 500 abarth
Sesso: Maschio
Messaggi: 163
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

Io sono a 700 km, ma la maggior parte li ho fatti su strada normale e nn tirando il motore..ieri era il primo pezzo un pò lungo in autostrada e in effetti le vibrazioni erano fastidiose...nn so, lascio il parere ai più esperti. Venerd prox ho il tagliando e lo dirò al meccanico cmq
@l3x non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/06/08, 21:49   #14
nocino
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Bra (Cn)
Età : 42
Moto: Kawasaki Er6 N
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 326
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

Quote:
Originariamente inviata da @l3x Visualizza il messaggio
Io sono a 700 km, ma la maggior parte li ho fatti su strada normale e nn tirando il motore..ieri era il primo pezzo un pò lungo in autostrada e in effetti le vibrazioni erano fastidiose...nn so, lascio il parere ai più esperti. Venerd prox ho il tagliando e lo dirò al meccanico cmq

si si anche io lo dirò al meccanico...io l'ho presa di seconda mano...era ferma da un anno, non escludo magari le gomme un pò indurite e il cambio del rumore dello scarico a causa della ripresa a girare...però non so ho come la sensazione che sia cambiata un pò dal primo giorno che l'ho presa...
nocino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/06/08, 22:06   #15
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

Quote:
Originariamente inviata da nocino Visualizza il messaggio
si si anche io lo dirò al meccanico...io l'ho presa di seconda mano...era ferma da un anno, non escludo magari le gomme un pò indurite e il cambio del rumore dello scarico a causa della ripresa a girare...però non so ho come la sensazione che sia cambiata un pò dal primo giorno che l'ho presa...
Tranquillo, questa sensazione è normale, come è normale che tu possa sentirla un pò "diversa" (più pronta, reattiva, ad esempio) dopo aver effettuato un tagliando
  Rispondi quotando
Vecchio 05/06/08, 22:17   #16
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

anche a me si e' rotta la vite dx del telaio che si "inzavorra" al motore........

io l'ho presa dal ferramente in acciaio migliore di quello che la kawa usa li' .........stretta a mano (la dinamometrica e' il mio polso ) e nn ho avvertito nessuna variazione nelle vibrazioni.......(quello e' anche il punto dove io ho messo la ranella x fare spessore )....
  Rispondi quotando
Vecchio 06/06/08, 07:06   #17
Sirrusina
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

appena posso allora proverò con uno spessore...

nocino e @lex se ho capito bene siete abbastanza alle prime armi...
tendete l'orecchio ai "cambi di umore" delle motine ma non allarmatevi troppo
quando sentite delle "variazioni"

a me queste cose stanno iniziando a succere ora dopo i 18.000 km...
  Rispondi quotando
Vecchio 06/06/08, 07:34   #18
laila
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: roma nord
Auto: punto
Sesso: Femmina
Messaggi: 68
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

Ciao Sirru...

ho una domanda da farti... le vibrazioni le senti pure da ferma o solo quando sei in movimento?

te lo chiedo perchè il consorte una volta che ha avuto lo stesso problema... all'inizio si pensava fosse un problema meccanico... ma poi si è scoperto che era la gomma, montata nel verso sbagliato che faceva avere le vibrazioni al manubrio.
prova a controllare la gomma... magari è una cosa sciocca come quella successa al mio consorte!
__________________
a volte.... è una questione di tigna.......
laila non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/06/08, 07:39   #19
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

In genere quando si perde un bulone portante come quello quando lo si rimonta si allentano tutti gli altri e si fa un riserraggio completo con dinamometrica e questo, purtroppo, spesso non basta perché il telaio, deformabile, assume la posizione perfetta con il tempo.
Io ti suggerisco di farle riserrare tutte (allentare e poi riserrare) e aspettare un pò di tempo.
Se il manubrio vibra tanto puoi provare a montare in alternativa dei contrappesti + pesanti, tipo gli originali.

Quote:
Originariamente inviata da @l3x Visualizza il messaggio
Non ho gli antivibranti originali,ma nn penso sia quello..
A no ? E secondo te Kawasaki ha messo 200 gr di ferro per parte "a caso" ?

Il manubrio originale, in acciaio, pesa circa il doppio (spesso di +) di quelli in alluminio ed ha i contrappesi che pesano qualche volta 10 volte tanto quelli in alluminio !

Certo che dipende da quelli !
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...

Ultima modifica di mc0676; 06/06/08 a 07:40 Motivo: Messaggio unito al precedente
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/06/08, 07:54   #20
Dimebag
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vibrazioni sterzo

far stringere il cuscinetto di sterzo? o ho detto un'eresia?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:50.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.