ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/07/12, 18:59   #11
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Controllo di trazione

mi duole dirlo ma il tuo ragionamento mi pare realistico
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 28/07/12, 19:07   #12
cesare55
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: caronno pertusella /va
Moto: er6n-ArancioOro
Sesso: Maschio
Messaggi: 795
predefinito Re: Controllo di trazione

....se uno non ha il cervello collegato...non sarà certo la presenza o meno del tc che facilita il collegamento !!!
cesare55
cesare55 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/07/12, 19:12   #13
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Controllo di trazione

però il tipo medio sa che ora può osare
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/07/12, 20:18   #14
trentaquattro
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Merone
Età : 48
Moto: La Moto della Merkel
Auto: Ford Transit portamoto...:-D
Sesso: Maschio
Messaggi: 548
predefinito Re: Controllo di trazione

Io sono favorevole, ma anche contrario al TC.... fino ad ora non ne provati parecchi ma non ne ho mai montato neanche uno sulle mie moto (da strada e da pista) la questione saliente è che per un utilizzatore medio il tc può salvare le chiappe in tante situazioni...vedi acqua o sabbietta....per un utilizzo più sportivo è una cosa in più che si ha e dà sicurezza...ma non potrà MAI sostituire la sensibilità del pilota...quindi un Tc leggero (o tarabile) secondo me è una buona cosa che dovrebbe essere montata di serie su tutte le moto!!
trentaquattro non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/07/12, 20:44   #15
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Controllo di trazione

bicilindrico,quindi con coppia sotto,110 cv...ed ho dovuto fare veramente il pirla per far perdere aderenza al posteriore
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/07/12, 21:45   #16
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Controllo di trazione

e quindi che ne pensi Danilo? La pensi come me che per un uso stradale della moto serve a poco o nulla ma solo a far fare ancora più il pirla al tizio che pensa "c'ho il tc che mi salva il cl" o credi che comunque sia utile? O lo trovi completamente inutile?

NB: non è una richiesta polemica, è che voglio esser sicuro di capire che intendi
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/07/12, 22:54   #17
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Controllo di trazione

come la maggior parte di voi appoggio l'idea che sia molto piu utile un buon abs che un traction control a menoche non si possieda una moto con moooolti cavalli cosa che la nostra motozza non ha....
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/07/12, 13:14   #18
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Controllo di trazione

twink,penso che per il pilota medio della moto media,serva solo per far notizia al bar,ma reale utilità non ne vedo
concordo che un buon abs,magari di quelli sportivi come quello del cbr o del bmw s1000rr,serve molto di più
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/07/12, 08:27   #19
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Controllo di trazione

Quote:
Originariamente inviata da Twinkle Visualizza il messaggio
Purtroppo secondo me è una tecnologia che porta l'italiano medio a spegnere il cervello, e secondo me non è mai buona cosa.
ma l'italiano medio il cervello non lo porta mai con sè
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/07/12, 14:44   #20
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Controllo di trazione

Premesso che, quando ho preso la moto nuova, mi interessava solo l'ABS, ma mi sono ritrovato pure DTC e frizione antisaltellamento comprese nel prezzo (moto presa un anno fa, ad un prezzo oltretutto inferiore rispetto al monster 1100 MY 2010, che non aveva nulla di tutto ciò nella versione base, purtroppo per gli acquirenti della medesima ), premesso che sono una persona "normale", non un fermone ma nemmeno uno smanettone da pieghe-orecchio-a-terra , premesso che il 1100 EVO ha "solo" 30 CV in più dell'errina (ma 25 kg in meno), premesso che 100 CV mi sembrano comunque un bel pò di roba, per chi usa la moto solo in strada, come me, confermo che, col DTC in posizione 1 (la più sportiva delle 4 disponibili), le 2 spie rosse che ne indicano l'entrata in funzione le vedo attivarsi raramente (parlo di guida su asfalto asciutto), e solo quando vado piuttosto allegro, a voi stabilire se sia il DTC che è poco invasivo, o se, come qualcuno ha detto, su una moto sotto i 180 CV, il suddetto dispositivo non serva ...

Quello che posso dire è che, certamente, per un uso stradale, ABS e frizione antisaltellamento (per quanto mi riguarda), sono utilissimi, e che, altrettanto certamente, i miei limiti, rispetto a quando giravo con l'errina, si sono notevolmente innalzati, ma non so quanto questo sia dovuto ai "meriti" del DTC...piuttosto, secondo le mie sensazioni, al pacchetto complessivo sensibilmente più efficace (ovvio ), telaio, sospensioni e, soprattutto, un impianto frenante che mi consente di osare molto di più, ma sempre mantenendo una piacevole sensazione di sicurezza...e credo che questa sia una sensazione comune a chiunque abbia fatto un "upgrade" partendo dall'errina ...

Detto questo vorrei tranquillizzare tutti quelli che pensano che avere questi dispositivi a bordo comporti automaticamente il fatto di "scollegare il cervello", perchè, tanto, c'è l'elettronica che ci salva il qulo... secondo me è (quasi sempre) vero il contrario, perchè chi cerca e acquista una moto con questi dispositivi lo fa, solitamente, proprio perchè è una persona attenta alla tematica sicurezza, a differenza di tanti che la domenica sfrecciano, "intutati" e "insaponettati" , coi loro missili terra-aria carenati per le strade di montagna, rigorosamente "vergini" dall'elettronica, finanche da un semplice e ormai comune ABS, perchè questo sarebbe un disonore per la loro "mascolinità" ...

Ultima modifica di Alhem; 30/07/12 a 17:38
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:31.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.