ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06/03/12, 22:01   #11
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

a me succede abbastanza spesso col freddo che andando a 5000 giri costanti in 5 o 6 marcia si accenda dopo poco la spia FI

quando l'ho portata in officina a fare la diagnostica mi hanno detto che è la segnalazione di un errore dell'apertura delle farfalle causato dal depotenziamento...

dopo 20000 chilometri fatti così, non ho nessun problema, comunque settimana prossima la ripotenzio e vediamo se sparisce la spia
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/03/12, 13:36   #12
smallz
Registrato
 
L'avatar di smallz
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Milano
Moto: Aprilia Tuono
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

Con il freddo la mia lo fa sempre (modello 2006 ABS non depotenziata). Dall'autodiagnosi pare essere un problema alla lambda; ma non ho mai investigato oltre
smallz non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/12, 16:05   #13
legolas93
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2011
Ubicazione: IT
Moto: Er-6f (2006)
Sesso: Maschio
Messaggi: 21
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

Per ora sono 3 giorni che la uso per scuola ed altro e non si è mai più accesa

Però la temperatura si è alzata..
legolas93 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/12, 17:02   #14
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

allora dovremo aspettare il prossimo inverno per sapere se è la sonda o i morsetti Ah piccolo ot chi ti ha detto che col rosa non puoi portare passeggero? Sei maggiorenne quindi...
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/12, 19:04   #15
legolas93
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2011
Ubicazione: IT
Moto: Er-6f (2006)
Sesso: Maschio
Messaggi: 21
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
allora dovremo aspettare il prossimo inverno per sapere se è la sonda o i morsetti Ah piccolo ot chi ti ha detto che col rosa non puoi portare passeggero? Sei maggiorenne quindi...
Per poter vedere il link devi essere Registrato

E' un argomento molto dibattuto .. e sono convinto che il problema sia la legge poco chiara..(strrano.. ).. cmq poco male..

Giovedì prossimo faccio sta benedetta prova e per un po' ho finito di perdere tempo con esami e ***** varie (..mese scorso ho fatto la B)..

Incrociamo le ditaa Provato a fare tutto da privatista e senza guide dato che:

Autoscuola:
- 250 euro di iscrizione
- 100 di esame
- 15 euro ogni mezz'ora di guida
- bollettini

Privatista
- bollettini

In entrambi i casi c'è da aggiungere visita alla ASL..

A conti fatti si risparmiamo più di 300 euro e ho due possibilità di provare la pratica (dato che la teoria l'ho già fatta a 16 e quindi non conta nei 3 tentativi massimi tra teoria e pratica)
legolas93 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/12, 19:15   #16
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

ah se lo dicono al tingavèrt... senti a me , articolo 122 cds sulle 2 ruote non ci sono limitazioni. È il mio pane quotidiano
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/12, 19:38   #17
cico
Registrato
 
L'avatar di cico
 
Registrato dal: Nov 2009
Età : 59
Moto: er6f
Messaggi: 6
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

Ciao la mia vecchia er6 lo faceva solamente se la temperatura era inferiore ai 10 gradi e in estate quando era freddo e facevo qualche passo .inportante è che quando si accende la spia tu no percepisci che la moto va male seno vuol dire che vi è un qualche problema piu grosso allora si la devi portare dal meccanico seno io ho fatto 70000 km ed non ho mai avuto problemi.
cico non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/12, 21:10   #18
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

Piccolo OT : Crazy hai ragione.

È manifestamente infondata, con riferimento all’art. 3 cost., la questione di legittimità costituzionale dell’art. 116, 13º comma, d.leg. 30 aprile 1992 n. 285 (nuovo codice della strada), nella parte in cui, con riferimento all’art. 122, 7º e 8º comma, stesso codice, punisce con la sanzione penale, anziché con quella amministrativa, colui che si ponga alla guida di un motoveicolo di categoria A, anche se sulla parte posteriore di esso vi sia una persona, nella veste di accompagnatore, munita della patente di categoria superiore, in quanto sussiste una strutturale diversità nella guida di siffatti veicoli rispetto a tutti gli altri - ivi compresa la disciplina del tertium comparationis invocata (disciplina legislativa della guida dei veicoli con patente di tipo diverso da quello richiesto per la circolazione regolare) - proprio con riferimento alla fase dell’esercitazione, sì da non consentire il giudizio di comparazione.
Corte cost. [ord.], 14-07-1999, n. 298. Giur. costit., 1999, 2465 Riv. giur. circolaz. e trasp., 1999, 1009

Tradotto in italiano comprensibile dice che alla guida di motocicli, vista la diversità con le autovetture, vige una disciplina diversa (niente istruttore a bordo).

L'unico problema può venire sollevato dall'assicurazione in quanto il guidatore non è ancora in possesso del titolo autorizzativo alla guida (patente cat. A) :
Qualora, in un contratto di assicurazione della responsabilità civile obbligatoria derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, sia prevista una clausola che escluda la garanzia assicurativa per i danni verificatisi nel caso in cui il conducente non sia abilitato alla guida, sussistono l'operatività della polizza ed il conseguente obbligo indennitario dell'assicuratore quando il conducente, pur abilitato alla guida, abbia omesso di rispettare prescrizioni e cautele imposte dal codice della strada. Infatti, per mancanza di abilitazione alla guida deve intendersi l'assoluto difetto di patente, ovvero la mancanza, originaria o sopravvenuta, delle condizioni di validità e di efficacia della stessa (sospensione, revoca, decorso del termine per la conferma, sopravvenienza di condizioni ostative), onde, ove esista un'abilitazione alla guida, l'inosservanza di prescrizioni o limitazioni, eventualmente imposte dal legislatore, non si traduce in una limitazione della validità od efficacia del titolo abilitativo, ma integra una ipotesi di mera illiceità della guida. (Nella specie, la S.C. , affermando l'enunciato principio, ha cassato la sentenza del giudice di merito, il quale aveva escluso l'operatività della copertura assicurativa fondata su polizza che limitava l'obbligo di indennizzo ai soli casi in cui gli assicurati erano abilitati alla guida dei mezzi secondo le disposizioni in vigore, sul presupposto erroneo che non rientrasse in tali ipotesi la guida di un motociclo da parte di soggetto che aveva conseguito il c.d. "foglio rosa" che a tanto lo abilitava, dovendosi, peraltro, ritenere ininfluente al riguardo la circostanza che l'esercitazione alla guida fosse avvenuta su strada frequentata, potendo tale condotta, eventualmente, determinare la violazione di norme comportamentali sanzionabili sotto il profilo di un illecito amministrativo, senza, però, essere idonea ad inficiare la validità ed efficacia del titolo di guida).
Cass. civ. Sez. III, 07-10-2005, n. 19657 (rv. 584783) Mass. Giur. It., 2005; Arch. Giur. Circolaz., 2006, 5, 518

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di essere scusato dai mod per l'OT .
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/12, 22:20   #19
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

penso che la risposta di enzocycle sia esaustiva sotto tutti i punti di vista per non perderla e renderla usufruibile in futuro anche da altri, domani sposto il post nella sezione CdS del nostro sito
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/03/12, 15:16   #20
ALEX80
Registrato
 
L'avatar di ALEX80
 
Registrato dal: Jul 2011
Ubicazione: Monterotondo
Età : 45
Moto: KAWASAKI ER 6N BIANCO
Auto: BMW SERIE 1
Sesso: Maschio
Messaggi: 85
predefinito Re: FI si accende imprevedibilmente

a me l'ha fatto una volta sola,ma dopo 2 settimane di riposo...speriamo bene,cmq sto ancora in garanzia.
__________________
Quando guido sto vivendo la mia vita,il resto è solo attesa!!
alex80 roma
ALEX80 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:06.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.