ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25/01/11, 15:43   #11
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Personalmente questo mi sembra molto più figo!
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Ma il problema è purtroppo la mentalità delle persone: questi giocattoli evidenziano solo la pigrizia in ognuno di noi.
Qualche anno fa vidi dei bambini giocare con un monopattino a motore, un monopattino a motore! ci rendiamo conto, dove cappero devono andare che gli serve un motore? Un giocattolo serve per passare il tempo (e magari non solo) mica per macinare i chilometri.
Ed allora ben venga fare la fila per le scale mobili!!!

Topix qualcuno che ha difficoltà motore deve avere la possibilità di muoversi su quel coso, non mi sembra così ergonomico (mio nonno non ce lo vedo proprio)... magari una variante...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 25/01/11, 15:44   #12
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

E il cesso hi-tech giappo io lo comprerei al volo, è una fi-ga-ta
  Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 15:44   #13
Nixon
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Bologna
Età : 45
Moto: CB 1000 R
Auto: Fiat 500 1.2 sport
Sesso: Maschio
Messaggi: 3874
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Quote:
Originariamente inviata da murtle Visualizza il messaggio
L'unica utilità che vedo in questo coso è avere minori ingombri rispetto ad una carrozzina e poter svolgere meglio la stessa funzione.
Per il resto sono d'accordo con CH, somigliamo sempre di più agli umani di Wall-E...
direi che anche ad impatto visivo è meglio della carrozzina
__________________
Per salvare quel villaggio è stato necessario distruggerlo...
Nixon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 15:47   #14
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Quote:
Originariamente inviata da iraton Visualizza il messaggio
E il cesso hi-tech giappo io lo comprerei al volo, è una fi-ga-ta
Sara' pure una ******, ma non ne vedo l'utilita' per i diversamente abili.
Qual'e' il problema di usare la carta igienica e dopo farti un bel bidet rinfrescante? Consumi anche meno acqua e lo puoi fare in modo piu' accurato.
Il pannello coi comandi sonori per coprire rumori molesti? E la radio in bagno che ce l'ho a fare?
No, per me non e' di pubblica utilita' ma di pubblica voglia di fare e muoversi sempre meno.
Non sono contro la tecnologia, ma quando vedo ste cose fatte per rendere meno faticose le normalissime cose quotidiane mi girano le p@lle perche' mi fanno sentire inetto pure per pulirmi il qlo.
Scusatemi il francesismo
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 25/01/11 a 22:18
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 15:53   #15
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Qual'e' il problema di usare la carta igienica e dopo farti un bel bidet rinfrescante? Consumi anche meno acqua e lo puoi fare in modo piu' accurato.
Dopo averlo provato, per me è no contest

Ovvio che la musichetta è una boiata colossale, ma quello non ho mai avuto modo di trovarla

Evvai con l'OT
  Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 15:56   #16
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Infatti in Italia abbiamo il bidet, la carta igienica e la radio in bagno. prendiamo la metro, la bici, la moto o la macchina per spostarci. In giappone hanno il culto della tecnologia, a partire dai ristoranti.
Per loro forma mentis tutto deve essere standardizzabile, tutto deve essere riconducibile ad un robot, loro stessi sono così.
In Italia un prodotto del genere non avrebbe mercato.
Vi invito a vedere le foto che ho postato nella pagina precedente, quello è il design italiano che ci ha reso famosi in tutto il mondo.
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 15:59   #17
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Vero, il Giappone è pieno di tecnologia. Con 2 caratteristiche. Funziona e soprattutto non si vede. Abbiamo solo da imparare, IMHO.
  Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 16:03   #18
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Se la tecnologia deve servire a svilire le possibilita' del corpo umano io me ne mantengo alla larga
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 16:07   #19
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

ma se hai una moto!
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/01/11, 16:11   #20
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Il nuovo prodotto di Honda

Il design, la progettazione, chiamatela come volete, è bella perchè ha una storia ben precisa in ogni paese, non è possibile esportarla da altre parti con facilità. Il design italiano poteva nascere solo qui, con i nostri valori di famiglia, di cena intorno ad un tavolo, di cura per il particolare e di semplicità. il design scandinavo poteva nascere solamente in un posto dove c'era solo legno e si aveva la necessità di prodotti funzionali anche per la parte di popolazione nomade. Il design giapponese ricco di tecnologia poteva nascere solo li, dove la gente ha bisogno dell'omini che dice dove fermarsi quando bisogna salire sul treno, dove non è concessa l'idea di disordine.
Il design americano poteva nascere solo li perchè è pacchiano, ridondante, caciarone..ecc ecc

Il design serve per aiutare l'uomo, per farlo divertire, per renderlo creativo nell'utilizzo dell'oggetto comprato per un altro scopo. Non dobbiamo essere al servizio degli oggetti..
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:32.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.