ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04/05/10, 08:07   #11
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: Problemi al collo conducente

mattew83 tu usi qualche protezione per l'aria sul collo, tipo collare in pail o girocollo? Anche io avevo problemi post giro, ma poi coprendo bene il collo dall'aria e parlo proprio di "non passa un filo d'aria" ho risolto problemi di cervicali e blocchi vari
__________________
Membro lega nazionale salvaguardia Elefantino Metzler - alias fermone on the road

Promotore per l'installazione della 7° e 8° marcia
(per quelli che ci provano sempre e non la trovano mai)

Matricola n. 222 dell'associazione "Luce gialla: la moto la tengo in riserva così la moto è più leggera"
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 05/05/10, 11:16   #12
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito Re: Problemi al collo conducente

in effetti era il primo giro decente della stagione...e cmq così tanta autostrada non la faccio mai perchè ho la fortuna di avere le curve a 1km da me! ora mi procuro una bandana poi si vede ma non penso che era legato al freddo...boh!!!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 12:30   #13
Dante
Registrato
 
L'avatar di Dante
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Como
Moto: Z750 2010
Sesso: Maschio
Messaggi: 280
predefinito Re: Problemi al collo conducente

a me è capitato il tipico dolore al collo/trapezio nei primi km con l'errina, venivo dalla supersport con posizione molto diversa ed ero teso fin troppo sulle braccia.
Ora, dopo 1000km, il dolore è svanito.. soprattutto da quando ho fatto attenzione a tenere morbide e rilassate le braccia posando le mani sul manubrio.
Mi capita ancora in discesa sui tornanti, sarò alto, sarò seduto male, ma non riesco a fare tanto grip con le gambe sul serbatoio senza distruggermi il ginocchio; col 636 riuscivo a stringere le gambe molto bene e non sovraccaricavo troppo le braccia.
Dante non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 12:38   #14
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Il casco VEMAR non l'ho mai sentito ...

Esistono casci e caschi...

Gli sportivi vanno bene da sport, ma non sono ottimi da turismo.
Hanno un "assorbimento" del rumore ridicolo ma un penetrazione aria migliore... anche se comunque i piloti stanno poi sdraiati sui serbatoi.

Un amico ha un NOLAN (mi pare) con interfono e dice che è silenziosissimo...
... gli ho telefonato mentre era x starda e ti assicuro che non me ne ero accorto; me lo ha detto lui dopo!

Comunque il casco può influire se NON adatto al tipo di uso (es sportivo e lunghe distanze non vanno d'accordo; turistico-lunghe distanze OK) così come l'assenza di una protezione del collo per beccare meno aria!
Poi c'e' la predisposizione del pilota; un altro mio amico anche solo con 10 km senza proteggere il collo si trova inchiodato per i 4 giorni successivi...

Magari prova a coprirtelo ... e vedi.

Poi valuta con calma i caschi ... SHOEI ... bello, comodo ... ma quanto costa!!!
Al prezzo del modello base dell'anno precedente prendi quasi il top gamma di una marca NOLAN, AGV, KAWASAKI (HJC), ...
Poi vedi tu.


Una domanda ... nei post precedenti ho letto "TAPPI" che c'entrano???

fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 13:04   #15
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito Re: Problemi al collo conducente

penso che i tappi servano per evitare il rumore e fruscio.

ieri ho fatto un giro ed ho provato un x-lite 701 a 360€, ho trovato uno shoei xr1000 a 400€ e mi sono sembrati molto comodi portandoli in negozio, sicuramente più leggeri e compatti visto che ho una S e questi fanno calotte differenti a seconda delle misure! sono parecchi soldi ma se devo soffrire ad ogni giro vale la pena spenderceli!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 13:43   #16
Topix
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Arese (MI)
Età : 49
Moto: ErRiNa nera e rossa
Auto: Giulietta
Sesso: Maschio
Messaggi: 911
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Quote:
Originariamente inviata da mattew83 Visualizza il messaggio
...ho provato un x-lite 701 a 360€, ho trovato uno shoei xr1000 a 400€...sono parecchi soldi ma se devo soffrire ad ogni giro vale la pena spenderceli!
Mattew, prima di prendere un nuovo casco prova a rilassarti

Quote:
Originariamente inviata da mattew83 Visualizza il messaggio
lora proverò a cambiare posizione e lavorare sul rilassamento dei muscoli...sto sempre abbastanza teso sulla moto!
Buon consiglio questo:

Quote:
Originariamente inviata da thewomanizer Visualizza il messaggio
Cerca in particolar modo il rilassamento più totale del triangolo dorso-spalle-deltoidi e delle braccia. vedrai che cambierà tutto.
Prova a fare dei giri più corti in zone a te più familiari che dovrebbero facilitare il relax quando guidi.

Io ho la N, in autostrada - ne faccio poca in realtà - fino a 130 km/h non ho particolari fastidi, e non ho il cupolino; faccio giri anche da 500 km in un giorno sebbene arrivi a casa stanco ma non bloccato.
Però mi accorgo che in caso di pioggia di irrigidisco per la tensione e, anche con poca strada percorsa, sento maldicollo e maldischiena.

Quindi, se vuoi cambiare il casco cambialo , però prima prova a stare più rilassato sulla moto
__________________
Tagliategli la testaaaaa
3° RADUNO 4° RADUNO 5° RADUNO 6° RADUNO 8° RADUNO
Topix non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 14:00   #17
egy70
Registrato
 
L'avatar di egy70
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Caravaggio(BG)
Età : 54
Moto: er6n giallotitti
Auto: punto 1.4 16v
Sesso: Maschio
Messaggi: 81
predefinito Re: Problemi al collo conducente

mattew premesso che tutti i consigli dati prima sono validi,che la n non é il nonplusultra della protezione aerodinamica e che l' indolenzimento a mio parere viene principalmente da postura e condizioni di guida, una cosa te la devo dire... ma all'inizio della stagione proprio tutti quei km in una volta ti dovevi sparare?
io sarà per l'etàma ci vado molto più progressivamente
__________________
pensa....prima di frenare pensa ....
ma non troppo potrebbe essere tardi per frenare!!!
egy70 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 14:37   #18
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito Re: Problemi al collo conducente

hai ragione ma l'università mi tiene lontano tutta la settimana! torno a casa il weekend e piove uno sì e quell'altro pure...quando non piove c'ho da studiare! m'ospitava un mio amico a Firenze e non so quando sarebbe ricapitata un'occasione del genere!


p.s.: la chiantigiana è stupenda!!
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 19:16   #19
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Problemi al collo conducente

Quote:
Originariamente inviata da mattew83 Visualizza il messaggio
penso che i tappi servano per evitare il rumore e fruscio.
Occhio i tappi non ti fanno sentire TANTI rumori ... es un'ambulanza, una sirena dei vigili ...

Quote:
ieri ho fatto un giro ed ho provato un x-lite 701 a 360€, ho trovato uno shoei xr1000 a 400€ e mi sono sembrati molto comodi portandoli in negozio, [...]
Mi sembra di aver visto X-LITE 802 a poco più di 300 € dalle mie parti ...
... e credo che sia decisamente superiore al 701!

Cmq prova prima a rilassarti ... e coprire il collo, poi fra una quindicina/trentina di giorni, visti i caschi, decidi quale fa al caso tuo ... e lo porti a casa.
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 05/05/10, 20:15   #20
mattew83
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: spoleto
Età : 40
Moto: Er-6N VERDE
Auto: Fiesta '08
Sesso: Maschio
Messaggi: 149
predefinito Re: Problemi al collo conducente

sì sì, nn è che vado a comprarmi il casco domani! se smette di piovere posso provarla la moto...se continua così invecchio a piedi!!! :-(
__________________
sognando l'ER6-n.......si è realizzato!!

http://www.er6italia.com/cpg/index.php?cat=13150
mattew83 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:01.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.