ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02/04/09, 13:16   #11
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

non è che l'autostrada sia la mia prima scelta... anzi... a me basterebbe che vada come l'er-6f che secondo me, tutto sommato, ai 130 come cupolino non è che protegga molto. E' a posto il casco, ma le spalle molto meno. Se la Tenere va ai 130 come l'er-6f sarebbe a posto.
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)
vare non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 02/04/09, 15:06   #12
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

tra er6f e tenerè mille volte er6f....è un'altra cosa...in autostrada la yamaha consumerà sicuramente di più e vibrerà da matti....e poi hai visto quanto è brutta
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/04/09, 16:41   #13
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

Ripeto, un mono vibra sicuramente di più, ma vai a provarla, così ti fai un idea tua, il parere di altri conta poco: un mio amico si fà gironi con un pegaso 650, che è ugualmente mono 650. Le vibrazioni ci sono, ma son soggettive.
  Rispondi quotando
Vecchio 02/04/09, 17:34   #14
erkangelo
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2008
Ubicazione: near MONZA
Età : 53
Moto: ER-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 140
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

quoto mor.pheus
vero che vibra----------- ma devi provarla è molto soggettivola sensazine delle vibrazioni .......
erkangelo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/04/09, 12:42   #15
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
tra er6f e tenerè mille volte er6f....è un'altra cosa...in autostrada la yamaha consumerà sicuramente di più e vibrerà da matti....
ma l'hai provata o per sentito dire?

Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
e poi hai visto quanto è brutta
a me piace tantissimo quindi non vedo problemi
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)
vare non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/04/09, 12:50   #16
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

Quote:
Originariamente inviata da vare Visualizza il messaggio
ma l'hai provata o per sentito dire?


a me piace tantissimo quindi non vedo problemi
Lui non so se l'ha provata, ma io ho avuto la XTX660 che con la tenerè (scritto volutamente in minuscolo in segno di rispetto della vera Teneré) condivide tante cose compreso il motore.

Con la mia ad oltre 110-120 km/h a gas costante non potevo andarci, dopo 10 minuti circa avevo le mani e i polsi doloranti causa vibrazioni. Per i consumi, scordati i 20 km/litro del bicilindrico kawasaki e preparati a 15-16 km/litro di media (se vai piano).

Pensa bene all'acquisto che farai, se te la danno al suo giusto presto, ossia 4.500 € nuova (giusto rapportato all'utilità/polivalenza di questa moto) allora puoi anche pensarci ma se è a prezzo pieno ... secondo me dovresti pensarci ad altre moto + serie, la stessa suzukona bici oramai anzianotta (ma con un gran motore), oppure la Versys e banda varia.
Ma fossi in te starei alla larga, e anche parecchio, alla coppia mega-flop triennio 2007/09 Pegaso <-> XTX/R/Tenere.

Tieni presente che io la tenni 3 mesi, chi la comprò dopo di me la provò e parole del concessionario (Ceccarelli) ne rimase stupefatto tanto che la prese al volo (non aveva neanche 5.000 km !). Poi gli dev'essere piaciuta talmente tanto che dopo 6 mesi era di nuovo in vendita ...
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/04/09, 13:09   #17
vare
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2008
Ubicazione: Torino
Moto: ER-6f blu
Auto: meno la uso meglio sto
Sesso: Maschio
Messaggi: 297
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

Ho letto un po' in giro, telaio, sovrastrutture, forcella, e tanto altro, non sono in comune con la X660. Sono realizzate a parte. In comune c'è il motore.
La Versys per i miei gusti non ha nulla di diverso rispetto quello che ho. In piedi non si guida.
Sui flop, non so se in realtà in un anno abbiano venduto più er-6f o Ténéré però della cosa me ne frega relativamente, altrimenti avrei preso la n al posto della f che fa più fiko.
__________________
Vola solo
Chi osa farlo (... ma anche chi scivola)
vare non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/04/09, 13:22   #18
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

Quote:
Originariamente inviata da vare Visualizza il messaggio
Ho letto un po' in giro, telaio, sovrastrutture, forcella, e tanto altro, non sono in comune con la X660. Sono realizzate a parte. In comune c'è il motore.
La Versys per i miei gusti non ha nulla di diverso rispetto quello che ho. In piedi non si guida.
Sui flop, non so se in realtà in un anno abbiano venduto più er-6f o Ténéré però della cosa me ne frega relativamente, altrimenti avrei preso la n al posto della f che fa più fiko.
Da quello che ho potuto notare osservandola, ferma, in concessionario con di fianco (o quasi) la ex mia il telaio per me è lo stesso, con stessi punti di attacco e giusto qualche particolare "periferico" diverso. Il forcellone è diverso cosi come le forcelle davanti.
Chi genera vibrazioni è comunque il motore che, di fatto, fa "da telaio portante".
Non ho capito cosa intendi per guidare in piedi ... intendi forse guidarla in piedi come una vera moto da enduro ? Se si, mi parli di tenere ? Suvvia, siamo obiettivi. Se vuoi toglierti una voglia va bene, ma se mi vuoi parlare di moto da enduro ... lasciam perdere va.

Questa è una moto da Enduro
Per poter vedere il link devi essere Registrato
62 cv per 140 kg.

Non quell'elefante della Tenere ... 48 asini per 185 kg (!!!).
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/04/09, 15:26   #19
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

non ho provato fisicamente ma so per certo che il motore kawa a 120 km/h è a circa il 60% dell'utilizzo..il motore yamaha è a circa l'80% quindi va da se che consuma di più...
basta leggere in giro per capire che se prendi una panda e la metti a tavoletta ti consuma quanto una m3 alla stessa velocità...
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/04/09, 16:45   #20
mor.pheus1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha Ténéré - chi l'ha provata^

Quote:
Originariamente inviata da mc0676 Visualizza il messaggio
Da quello che ho potuto notare osservandola, ferma, in concessionario con di fianco (o quasi) la ex mia il telaio per me è lo stesso, con stessi punti di attacco e giusto qualche particolare "periferico" diverso. Il forcellone è diverso cosi come le forcelle davanti.
Chi genera vibrazioni è comunque il motore che, di fatto, fa "da telaio portante".
Non ho capito cosa intendi per guidare in piedi ... intendi forse guidarla in piedi come una vera moto da enduro ? Se si, mi parli di tenere ? Suvvia, siamo obiettivi. Se vuoi toglierti una voglia va bene, ma se mi vuoi parlare di moto da enduro ... lasciam perdere va.

Questa è una moto da Enduro
Per poter vedere il link devi essere Registrato
62 cv per 140 kg.

Non quell'elefante della Tenere ... 48 asini per 185 kg (!!!).
Allora: a parte il fatto che la tenere è una vera enduro, ovvio, non è una moto da cross, ma chi fà enduro sa che i cavalli non son tutto. Cosa pensi che 100 cv sul fango servano? Ti dico proprio di no, l' unica cosa che conta son gomme e sospensioni. Tu dici 48 asini per 185 kg.....avanzano quegli 8, credimi. Quando sei in mezzo a una pietraia, o mulattiera aver 150 o 40 cavalli fan lo stesso. Il tenerè è una moto da enduro, punto e basta, poi conta il pilota: tu dici che con 180 e passa kg non si può far enduro...
Per poter vedere il link devi essere Registrato
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:40.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.