ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/04/07, 11:04   #11
crasydrummer
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie a tutti per i vostri suggerimenti
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/04/07, 12:33   #12
guarnas
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me è capitato ieri, di sentire una puzza strana provenire dalla moto, però non si riusciva capire che cos'era, adesso leggendo ho capito, era il grasso della catena!!!!!!!
non ci avevo pensato!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 10/09/07, 14:01   #13
ivanilmatto
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: roma
Età : 47
Messaggi: 17
predefinito

io ho appena fatto il primo tagliando e l'altra sera ho sentito questa puzza di gomma bruciata... ovviamente sono entrato nel panico; premetto che, ahimé, una settimana fa la moto si è "adagiata" al suolo da ferma...ho pianto tanto ma me la sono cavata con un paio di graffi sotto la base del motore, la leva della frizione rotta e quella del cambio piegata. pensavo quindi di aver rotto qualcosa (a proposito, la ventola del radiatore dopo quando si accende?).

OT
1) a proposito dei graffietti: sono molto leggeri e piccoli: devo farli ritoccare o c'è rischio che si formi delle ruggine?

2) la leva del cambio l'ho riportata più o meno in posizione "tirandola"; va bene o la devo cambiare? non presenta segni di fessure o cricche.

thanks,
__________________
bye,


.pau
_________________________________________
Revit forever!!!
ivanilmatto non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/09/07, 14:29   #14
Paolo95
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanilmatto
io ho appena fatto il primo tagliando e l'altra sera ho sentito questa puzza di gomma bruciata... ovviamente sono entrato nel panico; premetto che, ahimé, una settimana fa la moto si è "adagiata" al suolo da ferma...ho pianto tanto ma me la sono cavata con un paio di graffi sotto la base del motore, la leva della frizione rotta e quella del cambio piegata. pensavo quindi di aver rotto qualcosa (a proposito, la ventola del radiatore dopo quando si accende?).

OT
1) a proposito dei graffietti: sono molto leggeri e piccoli: devo farli ritoccare o c'è rischio che si formi delle ruggine?

2) la leva del cambio l'ho riportata più o meno in posizione "tirandola"; va bene o la devo cambiare? non presenta segni di fessure o cricche.

thanks,
1) Ivan per i graffi sotto il motore non si può fare nulla perchè non è verniciato ma è tutto metallo lucidato, anch'io ne ho uno molto piccolo (quasi invisibile) sul lato sn dopo la mia scivolata di Pasquetta e comunque non dovrebbe formarsi ruggine. L'alternativa possibile sarebbe la sostituzione del carterino, ma non credo ti convenga.....prova eventualmente con un prodotto rimuovi-graffi (i.e. l'omonimo della Johnson o della Arexons) che dovrebbe perlomeno attenuarli un po'....

2) La leva del cambio è facilmente raddrizzabile perchè è di ferro (se fosse d'alluminio non si potrebbe fare), in ogni modo ti consiglio di farla vedere al concessionario : la mia ho preferito cambiarla ma tieni presente che smontarla e rimetterla dritta è un lavoro di un quarto d'ora scarso. Il ricambio nuovo mi pare costi intorno ai 60-70 Euro, non molto quindi.

  Rispondi quotando
Vecchio 10/09/07, 15:28   #15
ValMas
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Puzza di bruciato!

Quote:
Originariamente inviata da crasydrummer
cari amici, ho riscontrato da qualche giorno che la mia er-6n non appena la metto in moto sento puzza di gomma bruciata!!! mi sto seriamente preoccupando, a qualcuno è mai capitato?

Succedeva anche alla mia er6n,era la parte laterale del puntale che toccava la marmitta,pero' la puzza si sentiva solo a motore caldo,ho tagliato un pezzetto(circa1/2cm.) del puntale e voila' la puzza e' sparita.
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 17/09/07, 13:00   #16
D&F
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se la puzza si sente dopo un tagliando è dovuta molto probabilmente al rabbocco dell'olio.
In genere qualche goccia d'olio finisce sempre sul blocco motore, per pulirla si passa uno straccio e la goccia viene parzialmente assorbita; dico parzialmente perchè una patina di olio rimane sempre e non appena il motore si scalda, brucia quella patina e provoca l'odore di bruciato.

Se volete fare una prova per capire se l'odore è lo stesso, provate a bagnare con una goccia d'olio uno straccio e strofinatelo sulla testata o sulla marmitta per un solo cm^2 di superfice (non strafate!), poi accendete la moto e fateci un giretto, quanto basta ad arroventare il motore. Fermatevi ed annusato l'aria circostante, immagino che sia quello l'odore (in caso contrario non preoccupatevi, spingete la moto fino alla fine della stalla... ).

D.
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 10:27   #17
Mastrin
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Genova
Messaggi: 45
predefinito

ho 7000 km e continua a puzzare di "strinato" dopo un po che vado.... uff non so che sia....niente cavi...niente grasso....arriva dal motore cmq-----
Un'altra cosa... non so se sia normale... se tengo anche per poco il casco sul tappo del serbatoio mi rimane una puzza di benzina immane... deve avere cosi tanto sfogo d'aria il serbatoio o si sono dimenticati qualche guarnizione???
__________________
arai route-gt silver
http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=6875
Mastrin non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 10:58   #18
BrianzaKid
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

puzza dal motore dopo 7mila km?
puzza di benzina che fuoriesce dal tappo?
no non mi sembra troppo normale.
io non avverto nulla di tutto cio!
  Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 11:31   #19
Panko
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Piandiscò (AR)
Età : 49
Moto: Sv650 2K "Clarissa"
Auto: Pandino 900
Messaggi: 119
predefinito

Una volta mi si fuse su un collettore di scarico un pezzo di sacchetto di plastica...potrebbe essere qualcosa del genere? Per togliere i residui di plastica bruciata bisogna usare solamente solvente alla nitro (a freddo!!), niente di abrasivo, mi raccomando!
__________________
Freno, ergo sum. Non freno, ergo BUM!
The King of Resco Valley
www.senzafreni.com
Panko non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/09/07, 11:37   #20
Mastrin
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Genova
Messaggi: 45
predefinito

nulla sui collettori.... qualcuno mi puo mica postare una foto del tappo benzina aperto? tanto per vedere se mi manca qualche guarnizione....
__________________
arai route-gt silver
http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=6875
Mastrin non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:26.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.