ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/04/07, 23:04   #11
extreme
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

allora fai controllare le gomme ed il gioco del cuscinetto di sterzo!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/04/07, 23:14   #12
gianlukko
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Domani lo farò subito, sperando che non abbiano delle balle e che mi risolvano il problema..

Grazei 1000 dei consigli!
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 00:47   #13
Cyrano
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

l'effetto shimmy puo' apparire anche in un certo range di velocita'.
per es io da subito l'ho avuto tra i 60 ed i 90km/h. al di sotto ed al di sopra di questo range , il problema non si presentava.
Ho fatto reiquilibrare le gomme ma senza successo.
Ho risolto solo con la sostituzione delle stesse.

Faccio notare che prima ho messo le qualifier e da 1 mese ho le contisport , ed il problema non ce l'ho piu'.
quindi , almeno nel mio caso , la causa erano proprio i due legni originali.


Coappzaza
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 07:13   #14
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Le forcelle sono a posto ? Non è che si sono leggermente disassate ?

Le gomme non dovrebbero essere il problema, a meno che non te le abbia montate un cane. Montai anch'io le diablo strada sull'Errina e ci furono solo miglioramenti ...

Facci sapere ...
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 08:32   #15
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cyrano
Faccio notare che prima ho messo le qualifier e da 1 mese ho le contisport , ed il problema non ce l'ho piu'.

Mi scuso per l'OT:

Cyrano,
come ti sei trovato con le qualifier sulla ER6? Sulle moto sportive che ho avuto le D207 prima e poi le D208 sono sempre state le mie gomme preferite (come per le auto sono state le Good Year Eagle).
Grazie

Fine OT.
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 09:41   #16
gianlukko
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono appena tornato dal Conce. Mi ha fatto lasciare l'errina là..
Da quello che mi ha detto le forcelle e il telaio sono a posto (ma visto che non si accorge dello sfarfallamento non ci giurerei..).
Lui mi ha detto che di sicuro sono le gomme e che al massimo mi avrebbe rimesso quelle originali Se ci prova lo incul*!!! Gli ho detto di porvare con le Metzler e che Smith le montava senza problemi. La sua risposta è stata che non centrava nulla, che sono uguali alle Pirelli e che Smith non ha la piastra del bauletto. Il problema è che non mi ha mai fatto questo scherzo...
Gli ho anche buttato lì l'ipotesi che fosse la gomma difettosa di suo.. Xò lo esclude assolutamente..

Boh, non so cosa fare..
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 10:12   #17
Willy
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

gianlukko, leggo solo ora, solidarietà....
Ho letto tutti i consigli che ti sono stati dati, tutti molto utili, e quindi mi permetto di dire anche io la mia..
hai/avete controllato l'allineamento dell'asse della ruota dietro ( con le tacche che ci sono sul forcellone)?
te lo dico perchè ad un mio amico l'avevano rimontata non in asse e mi parlava di problemi simili....
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 10:16   #18
gianlukko
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Willy
hai/avete controllato l'allineamento dell'asse della ruota dietro ( con le tacche che ci sono sul forcellone)?
te lo dico perchè ad un mio amico l'avevano rimontata non in asse e mi parlava di problemi simili....
No, che io sappia non l'ha controllato e io nemmeno.. Come dovrei fare per controllare il tutto?
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 10:52   #19
Willy
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

semplicissimo, sull forcellone dietro, dove c'è l'innesto del perno della ruota ci sono delle tacche con dei numeri sia da una parte che dall'altra.. servono per allineare correttamente la ruota in fase di tiraggio della catena/ sostituzione della ruota...
l'ideale dovrebbe essere avere sia sul lato sinistro che su quello destro la stessa posizione!
  Rispondi quotando
Vecchio 10/04/07, 12:19   #20
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Willy ha perfettamente ragione.
Ho dato per scontato che il capofficina avesse lubrificato e controllato la tensione della catena perché questa è un'attività che si fa sempre e comunque quando le moto rientrano in officina ... ciò indipendentemente dai lavori da effettuare.
Ciao
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:21.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.