ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17/06/11, 10:20   #171
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Nitro x er6n

bho sara' anche perche sono un po' scettico
e comunque tutte queste modifiche
dovreri farle fare da chi non conosco
secondo me prima di mettere mano sarebbe meglio
avere un po' di esperienza
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/06/11, 22:33   #172
anto666
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Italia
Moto: hornet 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao,per chi pensa che questo tipo di centraline apportano al max un arrotondamento dell'erogazione leggetevi questo numero di questa rivista

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato


dove provano sul banco dynojet della rivista la centralina memjet,un potenziometro con due connettori,uno và allo iat e l'altro và al connettore che andava allo iat,è un collegamento in serie senza tagli ne saldature

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

leggete...

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

all'interno della stessa rivista provano sullo stesso banco un'altra moto con pc3usb con questi miglioramenti...

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Uploaded with Per poter vedere il link devi essere Registrato
anto666 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/06/11, 22:47   #173
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Nitro x er6n

oddio,i rilievi delle testate giornalistiche sono da prendere sempre con le pinze(dipende infatti sempre tutto dai fattori correttivi che vengono applicati alle letture,le condizioni di temperatura,umidità,pressione atmosferica,la diversità tra 2 banchi prova,ecc.)
poi bisogna considerare anche i 2 motori.
non so su quale moto sia stata provata la memjet,mentre la pc usb è stata provata su una hornet.
forse a parità di motore potremmo sul serio fare un vero confronto.
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/06/11, 23:00   #174
anto666
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Italia
Moto: hornet 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Nitro x er6n

La memjet è stata provata sulla nemica n1 delle nostre moto la Triumph Street Triple 675,
l'hornet è stata provata con lo stesso banco (di propietà della rivista).
Io sullo iat ho fatto un numero infinito di prove e di modifiche,attualmente monto un completo collettori+terminale arrow+pc3usb ma è con la modifica in serie allo iat che ho riscontrato il miglior incremento di coppia (le pinne).
anto666 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/06/11, 23:04   #175
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Nitro x er6n

forse perchè con la pc3 usb hai una curva di erogazione più regolare quindi avverti meno le botte di coppia
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/06/11, 12:37   #176
anto666
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Italia
Moto: hornet 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Nitro x er6n

Può essere ma fino ad un certo punto,nella sua semplicità questo tipo di modifica coinvolge l'iniezione e l'accensione,mi spiego meglio,quando la centralina della moto sente o "crede"che fuori fà + freddo incrementa la benzina e per poterla bruciare tutta anticipa di qualche grado l'accensione,non ci sarà la rifinitura di una mappa benzina+anticipo ma funziona ovviamente il gioco prevede un'incremento dell'aria (bmc) specialmente d'estate,l'ingannatore lambda,decatalizzazione o decatalizzatore .... e sapersi accontentare ovvero stare sotto al 30%,quella Triumph Street Triple 675 della prova con la memjet alta a quel modo se si trova a camminare con una temperatura esterna sotto i 18 gradi lo iat gli sale ad un valore tale che sommato alla memjet va fuori rapporto alla grande (troppo grassa)

---------- Post added at 13:37 ---------- Previous post was at 00:35 ----------

Allora a quanto pare la centralina che ho fatto per frankye è arrivata.Potevo farti dei segni ma poi ripensandoci è meglio che li fai tu,con il tester digitale ri-misura la nitro al 5-10-15-20%...vai con il tester digitale sulla mia e quando ritrovi i valori fai un puntino con del bianchetto o con un indelebile mi raccomando non la sbrodolare.Stacca la nitro e l'interruttore,la puoi fissare con il biadesivo sul serbatoio davanti al cannotto di sterzo o sul coperchio della pompa del freno,oppure con 2 fascette ai lati del potenziometro sul manubrio.La puoi rivestire con una pellicola colorata o similcarbonio oppure verniciare.Se non ce l'hai monta subito un bmc.Buon divertimento e facci sapere.
anto666 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/06/11, 13:52   #177
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Nitro x er6n

Confermo quanto detto da Anto!

La Nitro è arrivata ieri, questo we non sono a casa, se riesco già lunedì monto il tutto e vi posto le foto!

Io ho già il filtro BMC quindi sono apposto! Non vedo l'ora si testare il tutto e vi dico... se non venisse una schifezza... vi posto anche un video!!
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/07/11, 20:56   #178
mauro.mao
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao ragazzi! Scusate se mi intrometto. Se ho capito bene la nostra moto di serie ha una carburazione magra per una questione di inquinamento, quindi montare la nitro x e l'ingannatore di sonda lambda anche con lo scarico originale (la mia errina ha solo il filtro sportivo) dovrebbe comunque migliorare le prestazioni della moto (ovviamente senza aspettarsi miracoli),giusto?
Ma facendo questa modifica non si rischia di rovinare il catalizzatore??
  Rispondi quotando
Vecchio 31/07/11, 08:22   #179
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Nitro x er6n

Sinceramente non so se con lo scarico normale cambi molto.. dopo che hai montato il filtro sportivo senti che scoppietta di più in rilascio? Se così fosse allora ti può servire! Io non l'ho messa tanto per le prestazioni che può dare, quanto per evitare le forti detonazioni che lo scarico sportivo e tutte le modifiche mi facevano fare in rilascio ed alla lunga usura di più il motore.
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/11, 14:18   #180
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Nitro x er6n

Mi ero perso questo interessantissimo topic, e visto che da quando ho messo lo scarico anche la mia moto ha iniziato a borbottare in rilascio e soprattutto ad essere intrattabile a regimi "lambda" da 3000 e 4000 giri, ho deciso di provare a fare questa modifica.
Visto il mio lavoro ho pensato di costruirmi da solo la scatoletta per variare al resistenza del sensore, leggendo i dati misurati da Frankye dire che un potenziometro da max 2-3kohm dovrebbe andare benissimo, che mi dite?
Avendo usato fin'ora la moto con la sonda lambda, questa dovrebbe avermi alterato un pò la carburazione, infatti appena montato lo scarico la moto andava molto bene, col passare del tempo deve aver smagrito un pò e adesso ha reiniziato a essere irregolare ai bassi, quindi mi chiedevo, c'è un modo per riportare la mappa allo standard?
Quando avrò installato l'ingannatore (insieme al potenziometro sullo IAT) potrò variare la mappa a piacimento ma non nel regime della lambda che da "standard" dovrebbe andare benissimo, mentre adesso sarà sicuramente più magro del solito.
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:21.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.