ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19/03/09, 22:18   #161
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Tipo olio motore

Quote:
Originariamente inviata da mox Visualizza il messaggio
per quanto riguarda il girare l'albero motore con la chiave, se infilo la 4° e giro la ruota dietro non è uguale? (solo perchè non ho la chiave a T di quella dimensione....)

Non è che sia il massimo e nemmeno semplice... Usa una chiave a tubo, è più che sufficiente
avercela....
immagino che il dado sia almeno un 12...
se mi sai dare la misura esatta a questo punto magari la compro: a coperchi aperti c'è possibilità che esca olio?
ah, domanda idiota ma la faccio lo stesso, si sa mai: ovviamente ruoto verso destra...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 19/03/09, 22:23   #162
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Tipo olio motore

Mox non ho capito dove si trova il dado di cui parli, non è che lo potresti spiegare meglio?
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/03/09, 12:52   #163
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Tipo olio motore

@Zaier: Il tappo più grosso sul carter lato frizione. Ovviamente alla base dei cilindri: non puoi sbagliare! (anche perchè gli altri due tappi sono olio e fasatura e non c'è nulla sotto da girare)

@ Urano: non ricordo con certezza... direi al 90% chiave 14. Se non è la 14, direi la 17, ma mi sa di cavolata, perchè i giappi vanno di misure pari... quindi 18.

a.... sulla ruota di Alberobello!!!

La domanda stupida non è quella sull'albero (si verso destra), ma se esce olio dai tappi!!!


Ma come fa ad uscire olio se sono posizionati più alti della finestra di controllo del livello???




Se devi comprare le chiavi ti segnalo che al Carrefour ho trovato una cassetta di bussole con cricchetto grandi (fino allla 32), di colore grigio e rosso, di qualità davvero incredibile. (per il prezzo)

Mi sembra di averle pagate meno di 20€, ma non è la solita cinesata. Purtroppo non ricordo il nome ma solo il colore (grigio e rosso nelle clip di apertura). Ma davvero fantastiche: meglio di alcune usag che ho pagato a peso d'oro!
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/03/09, 18:17   #164
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Tipo olio motore

Oddio che idiota che sono, per tappo avevo pensato ad un'altra cosa...
Grazie Mox ho capito
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/04/09, 21:19   #165
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Tipo olio motore

sentite, ma 'sto xtc c60...
non è full synt, ma se ne sente parlare benissimo...
vado con quello o con il motul 7100?
che dite???
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/04/09, 21:56   #166
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Tipo olio motore

a 'sto punto tutti mi parlano di motul 7100 o simili..........a me invece avevano consigliato il motul 5100


per un uso molto allegro della moto che olio consigliate??? e soprattutto....l'olio che eventualmente mi consigliate....ogni quanto si deve cambiare????




p.s. io con il solito 5100 faccio il cambio ogni 6000 km, ma anche meno....
  Rispondi quotando
Vecchio 18/04/09, 22:07   #167
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Tipo olio motore

Ciao mannx ,a mio modesto parere l'olio che usi[5100]va più che bene,sia per girare tranquilli che per una guida allegra,avevo chiesto al rivenditore un'olio più performante ma mi ha spiegato che per l'uso che ne faccio va benissimo il motul,poi lo ha consigliato 34 qualche post antecedente.
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/04/09, 22:46   #168
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Tipo olio motore

Nel mondo dei motori nessun argomento è più mitologico dell'olio...

Potrei scrivere 18 pagine, ma, visto che sono stanco, proverò in 2 righe....

La marca non conta un fico secco... gira la boccetta e cerca l'indice API: più è alto, migliore è la qulità di ciò che c'è dentro.

La prima lettera è S (motori a benzina), la seconda, più è alta, più indica una qualità elevata. Il Bardahal XTc60 ha un indice SM, il massimo... Mentre la storia del fullerene è prevalentemente marketing...

Nei miei carter attualmente c'è il Bardahal XTc60 10-40 ...

Per il cambio puoi tranquillamente attenerti alle prescrizioni del costruttore: 12000. Usando un olio con indice API SM, potresti anche fare 24000 km... (ma cmq attieniti ai 12000 prescritti)

Ti ricordo la gradazione SAE 10-40, ma puoi eventualmente usare anche una 5-40, con un api almeno SL

Se usi un api inferiore a SL, usa gradazione sae 10-40 o 10-50
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/04/09, 22:52   #169
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Tipo olio motore

Io il Motul 7100 lo pago 7 euro al litro ed e' un full synth.
Non riesco a ricordare dove ma ho letto che usare olii totalmente sintetici aiuta la durata del motore perche' piu' puri.
Io penso che per questo prezzo sia l'ideale, inutile spendere ad esempio 13-14 euro per il 300V che usa chi va spesso in pista.
Io il cambio olio (che mi faccio da solo) lo effettuo ogni 6.000 km.
Tra l'altro una piccola curiosita' : quando metto il 7100 i gas di scarico per circa 2-3000 km profumano invece di puzzare.


@ Mox : la questione del 100% sintetico o del sintetico semplice qual'e'? Nel nostro motore alla fine conviene magari mettere un sisntetico ma con indice api piu' alto o magari un 100% sintetico con un indice anche meno alto?
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 18/04/09 a 22:55
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/04/09, 09:33   #170
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Tipo olio motore

La differenza sta solo nell'estrazione della base. Una volta, in assenza di altri parametri, poteva essere usata per presumere la bontà di un olio. Presumere, perchè appunto vuol dire poco o nulla.

Ad esempio non viene scritto (ad eccezzione del Canada dove è obbligatorio), ma 8 volte su 10 l'olio che acquisti è ottenuto dalla rigenerazione di quello usato buttato.... Questo però non vuol assolutamente dire che quello ottenuto così sia inferiore a quello ottenuto dal processo di raffinazione del greggio. Anzi, può benisimo essere il contrario...

L'unico parametro VERO di valutazione è SOLO l'indice API.

Questo sintetizza una serie di test differenti, uguali per tutti gli olii nel mondo, e quindi capaci di dare un indice qualitativo REALE di un olio rispetto un altro.

Guarda qui: Per poter vedere il link devi essere Registrato


Per il cambio ogni 6000, è come cambiare le candele ogni 3000... male certo non fa, ma l'unica utilità dell'operazione è psicologica
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.