ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10/10/08, 20:20   #151
Rey
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Rho
Moto: Er-6n
Auto: Grande punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 151
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da Pol Visualizza il messaggio
chissà in sesta!!!!!!!

comunque, io controribatto perchè non mi sembra carino che un utente non perda occasione per gettar fango su una moto (la nostra) che non ha e che non si sa se abbia mai avuto...

Be in questo ti quoto a pieno! nel senso che non è bello piazzarsi in un forum dedicato e infangare...!!

mi spieghi quel chissa in sesta che significa?ma quanto fa la N conta che e original.
__________________
La moto è bella ma MOLTO PERICOLOSA
Mio cugino Omonimo NON c'è piu 3/08/08
Guida con la testa...... per non perderla.
Rey non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 10/10/08, 20:49   #152
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Suzukawa non sta infangando ... sta solo cercando di motivare le sue scelte per aver comprato l'SV ...

A me l'SV non piace proprio ... mi fa proprio schifo ... ma non posso dirlo in questo modo ... ... devo dire che ha i semi manubri troppo bassi ... che è scomoda ... che ha frecce e specchi davvero inguardabili ... insomma ... bisogna essere educati ...


Suzukawa ... io ti ho invitato per domenica ... ma ti prego di non parlare delle differenze tra l'ER6 e l'SV ... godiamoci la giornata insieme ... non facciamo i pirla cercando di andare più forte ... facciamoci la nostra andatura e beviamoci una birra insieme ....
  Rispondi quotando
Vecchio 10/10/08, 21:03   #153
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Rey sicuramente Pol aveva capito che faceva quella velocita' in 2a e non in due come volevi dire tu.

Per quanto riguarda la diatriba allora facciamo cosi' : siccome la discussione sta prendendo dei toni inappropriati rispetto allo spirito con cui e' stato aperto il topic INVITO Pol e Suzukawa a terminare qui questa polemica per niente velata ed a rientrare appunto nello spirito del topic.
Se il topic deve servire come campo di battaglia e quindi scannarsi per affermare le proprie tesi allora e' meglio poi chiuderlo.
A buon intenditor...
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/10/08, 16:14   #154
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

non mi sembra che questo topic stia prendendo una piega volgare o "infangante" visto che i toni sono sempre educati e le argomentazioni motivate.....tra motociclisti che spiegano perchè hanno preferito la er-6F alla sv S e viceversa......due moto veramente uniche nel loro genere (forse solo la bmw F800...ma il costo la fa differenziare parecchio) snobbate solo in italia ma che per me hanno un pregio che nessuna moto ha:
sono adatte contemporaneamente sia ai neofiti per la loro facilità e sia a chi le sa portare al limite con prestazioni di tutto rispetto facendoti divertire su strada in tutte le stagioni.....tutto ad un prezzo contenuto!|


per l'amico della SV

Quote:
Originariamente inviata da suzukawa Visualizza il messaggio
La marmitta a me personalmente non dispiace esteticamente, anche se la preferirei un po' meno scaldabagno, l'hanno avuta tutte le moto da sempre, adesso non è che si puo' pretendere che scompaia tutta assieme ovunque... il codino si puo' migliorare con dei kit diffusi ed economici ma non me ne frega piu' di tanto e l'ho lasciato cosi'.... qualche compromesso bisogna pure accettarlo con questo mercato.
Sporttouring mica implica per forsa il viaggiare in coppia... il passeggero per me deve essere solo trasportabile senza troppe lamentele su strade dritte o a bassa velocità, le moto nasce per uno, ed è solo cosi' che ci si tolgono le soddisfazioni al meglio.
si è vero prima tutte le moto avevano la marmitta in quel modo....ma la soluzione sotto oggi per me è la più bella e funzionale
delle sportouring famose per antonomasia di tutti i tempi non ne ricordo una con la sella a sbalzo o che sia concepita per una sola persona....è evidente dhe a te non t'interessa questa possibilità ..per me era fondamentale tant'è che se non fosse stato così avrei preso tutt'altra moto!

Quote:
Originariamente inviata da suzukawa Visualizza il messaggio
E' proprio questa impostazione di base per neofiti che è avvilente per chi va in moto tutti i giorni da oltre 20 anni, ma quanti ce ne saranno in giro... a uno che è la prima volta che sale in moto fagli prendere un 125, o direttamente una R1/GSXR/CBR cosi' ce lo togliamo direttamente dai piedi... non gli ci dedicare scelte che poi sono limitanti o costose da sostituire per gli altri! z
Poi ora i neopatentati hanno sempre il limite dei kw, accoppiagli sul modello depotenzito la centralina modificata con manubrio largo e sella bassa e non rompere agli altri no?
invece il nuovo mercato delle due ruote si rivolge proprio a loro mai così numerosi altrimenti come spiegheresti il boom di moto vendute negli ultimi dieci anni? che fa siamo noi che cambiamo 3 moto l'anno? magari....
moto facili economiche e carine per chi non è mai andato oltre le bici li fai impossessare dal demone motociclistico (per dirlo alla dott. costa) per poi vendergli le moto da 10000€!!!! vedi er-6 -> z750 ->ninjia ...sempre se ci arrivano....

Quote:
Originariamente inviata da suzukawa Visualizza il messaggio
Non credo che la coppia bruciante sia un merito della V a 90, in confronto al frontemarcia in linea con manovellisimi a 180°... penso che sia solo una questione di taratura e messa a punto... e nel caso potevano mettere anche un pulsante "soft" utile per niubbi e fondo bagnato, con le centraline moderne è un attimo.
la kawa ha sempre fatto motori in linea frontemarcia e non cambierà mai perchè li sa fare solo così ....le mappature che si cambiano con un bottone saranno il futuro ma a parte la shiver mi sembra impossibile cominciare con una er-6 da 6000 e!!!

Quote:
Originariamente inviata da suzukawa Visualizza il messaggio
Meno male che sei d'accordo sul manubrio, a sentire altri pareva che fosse un problema trascurabile.
L'anteriore della prima SV mi dava i brividi quanto me li da' ora quella dell'ER, è vero che qui c'e' anche il fattore manubrio e che sono passati un bel po' di anni, e ora sono abituato a quella della nuova che è un'altro pianeta... la SV attuale del resto è stata riprogettata completamente rispetto alla vecchia, condivide solo il motore, peraltro molto migliorato con l'iniezione... inutile stare a richiamarla in causa, è roba del passato per fortuna superata.
Dovrei convincere una persona che so io a mettere il piega bassa e poi riprovarla per benino con qualche gita mista, ma a questo punto forse mi orienterei direttamente a fargliela cambiare per primo con la 09 no?
il manubrio originale più che alto è troppo chiuso tipo triciclo...adatto per i bimbi appunto nonchè giapponesi!!!! io ho messo quello della z750 che non è molto più basso ma è molto più aperto ed è un buon compromesso di comodità e feeling sull'anteriore!e comunque semimanubri o manubrio classico è sempre questione di misure anche se i semimanubri sono più racing e fighi sicuramente!
sono quasi certo che la er-6 '09 come GUIDABILITA' sarà uguale a quella vecchia in classico metodo di restyling nippo-maniera....spero solo che riusciranno a risolvere l'unico vero prolema della F.....le vibrazioni delle plastiche sulla carena visto che mi sembrano totalmente rifatte..
  Rispondi quotando
Vecchio 11/10/08, 16:31   #155
suzukawa
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 22
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
Posso mettere fine a questo topic a modo mio ?
mi sono stufato di questi battibecchi su cosa sia meglio ... z
LA MOTO è COME LA DONNA ... OGNUNO AMA LA PROPRIA !!!
Io amo il mio scuterone come mio figlio ... i difetti dichiarati sono ... beve e scalda ... ma che razzo me ne frega ? Ho i soldi per fare sempre benzina ed il calore è dissipato in modo esemplare ...
STOP !!!
Che ognuno possa amare la propria moto e godersela per quello che è ...
La ER6 è un'ottima moto per imparare ...
Ma sa metterla nel qlo alle super sportive se guidate da manici ...
Basta ... please ...
L'SV piace a chi piace l'SV ...
Mi pare che stiamo su toni molto pacati... ed è proprio il topic giusto per farlo... se questi sono battibecchi non hai mai visto una tribuna politica!

Se pero' coinvolgi nel thread uno scooter allora si che rischia di scattare il megaflame! )

-------------------------------------------------------------------------------------------

No... mi correggo... questo era vero fino a ieri... oggi vedo toni poco simpatici, anzi, se un moderatore gli dicesse qualcosa e magari togliesse anche qualche post non sarebbe male... certi atteggiamenti da tifosi lasciamoli al calcio...

Pol invece mi pare avere toni assolutamente tranquilli, anche se magari la prende un po' sul personale... se mi si dice che la luce posteriore della SV è brutta e che la marmitta non è il massimo non posso che essere d'accordo e sperare facciano di meglio con prossima versione, ma se io dico altrettanto del manubrio a tubo e della carena sulla F (non sulla N) non mi si dica che infango... è la pura verità per entrambe... poi sta a ognuno soppesare i vari aspetti e decidere secondo i gusti e le priorità.

E mi piacerebbe sentire le impressioni, come da topic, solo di chi ha provato ho posseduto ER-6F e SV650S 2003 o successive.... e possibilmente anche qualche altra moto come termini di paragone... e preferibilmente su tematiche prevalentemente tecnico/meccaniche altrimenti di che stiamo a parlare e che servizio facciamo a chi ci legge per decidere cosa prendere?

No, non sono al nord... mai arrivato oltre la Romagna in moto.

Ultima modifica di suzukawa; 11/10/08 a 17:16
suzukawa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/10/08, 18:46   #156
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da suzukawa Visualizza il messaggio
E mi piacerebbe sentire le impressioni, come da topic, solo di chi ha provato ho posseduto ER-6F e SV650S 2003 o successive.... e possibilmente anche qualche altra moto come termini di paragone... e preferibilmente su tematiche prevalentemente tecnico/meccaniche altrimenti di che stiamo a parlare e che servizio facciamo a chi ci legge per decidere cosa prendere?
Presente,
ma credo comunque siano moto con vocazioni lievemente differenti. La scelta del manubrio alto/basso, marmitta alta/bassa e simili non li ritengo errori progettuali ma semplicemente scelte progettuali.
Certo sicuramente su comodità (intesa come postura, esposizione agli agenti atmosferici, vibrazioni) bene o male i canoni sono concordi, ma per altro le moto seguono vocazioni diverse (come lo fa la stessa suzyki e la stessa kawa con versioni diverse delle stesse moto).
Per criticare una moto prima di segnare i difetti credo sia necessario comprenderli: nessuno direbbe che una custom ha il manubrio alto o che la forcella di una enduro affonda in staccata).
Premetto questo perché anche la marmitta della SV (bella o brutta che sia) in una moto con vocazione sportiva (veri vari accorgimenti) non è un problema tanto nel misto stretto (dove probabilmente riesce bene) non dà impaccio. D'altro canto il manubrio modello "Graziella" della ER non è un problema per tombini/asfalto e non manca di feeling nelle rotatorie.
Credo che il grance equivoco di fondo è di giudicare una moto rispetto alle proprie esigenze (cosa essenziale in fase di acquisto) e "pretendere" (pretendere tra virgolette ben inteso) di essere obiettivi.
Sicuramente molti che hanno acqustato la ER-6 credendola sportiva hanno (ovviamente) notato portandola al limite delle mancanze della ciclistica . Altri magari hanno preferito un impiego più turistico (come il sottoscritto) ed hanno trovato il difetto non nel manubrio (che è comodo su statali ed anche in autostrada) ma nel cupolino.
Probabilmente ho da pensare che molti acquirenti della SV sono in sintonia con la vocazione della moto (indubbiamente più sportiva) e quindi si trovano meglio della guida.
Io personalmente l'ho scartata (quando ho valutato l'acquisto) per i meri semimanubri: ripeto non sono sbagliati ma per il mio personale utilizzo credo siano sconsigliati.
Forse alcune prese di posizione in precedenza sono state un po' forti, nella mia personale e limitata esperienza di guida dell'SV in autostrada mi sono sentito troppo carico sui polsi, credo che per un viaggio tra casello a casello una posizione più seduta ed un cupolino più generoso siano a tutto vantaggio del comfort.
Sono lungo e mi dileguo ma questa discussione non dovrebbe essere su "questa è **** e quella è una cacata" (come credo alcuni concordino) perché le due moto in questione sono ben lontane dall'essere mal riuscite.
Far emergere dei difetti è giusto come evidenziare i pregi, ma il vero confronto tra le due moto è cosa fai con una (e ti esce bene) e cosa fai con l'altra (e ti esce meglio).
Io in fondo la mia l'ho già detta, se vuoi fare il pendolare l'effina secondo me casca a fagiolo, certo magari ti piace una moto più sportiva allora probabilmente la SV (parlo sempre delle versioni originali) è attrezzata meglio, poi magari ritorni in città e pensi che lo sterzo è poco e l'assetto è sportivo. STOP
Io qui le vedo diverse, l'effina (ma anche l'errina) è una moto di tutti i giorni con cui bene o male ti esce tutto ("bene" e "male"), se un giorno dovessi andare a fare la spesa e le avessi tutte e due nel box quale prenderesti? Se invece un giorno ti va una tirata in montagna quale prendi? (non barate )
Poi a una metti i semi-manubri altri, ad un altra il manubrio basso, ad una aggiusti qua, all'altra aggiusti la, ci riesci e ci riesci sempre, con queste moto ci si diverte con poco.
suzukawa molti di noi hanno fatto viaggi anche lunghi con l'effina (come appunto il sottoscritto), insistere che non li puoi fare perché le vibrazioni sono eccessive mi sembra azzardato, lasciami almeno il beneficio del dubbio. Nella mia firma c'è il collegamento alle mie ultime vacanze, sono quasi 6000km in 10 giorni (di cui 2000 in autostrada) e la moto si può guidare tranquillamente per un'ora a 130 e con un po' di allenamento anche per 3 ore sotto la pioggia di notte con vento forte (l'ho fatto dopo un grosso tragitto fatto la stessa giornata). Se dovessi fare con la SV ogni giorno 600km di strade di montagna anche con la moto carica mi sentirei più scettico come se dovessi fare 800km di autostrada.

Inoltre avevi chiesto un parere per il cambio moto, se ho compreso bene tu hai piacere su una moto sportiva (o almeno sportiveggiante), credo (credo) che per questa esigenza l'SV che hai calzi benissimo, acquistare l'errina vorrebbe dirle rifalre l'asseto perché per come sta manco le gomme sono buone per correre.

Spero di non essere stato polemico, volevo condividere il mio pensiero.

PS: in questo forum molti sono felici dell'errina ma nessuno è fanatico. Nessun utente crede che sia la moto di tutte, e personalmennte, non credo che esista la moto migliore di tutte
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/10/08, 18:51   #157
mpesile
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Taranto
Messaggi: 22
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Sai alla fine è una moto versatile che ti permette di fare tutto e magari di essere più sfruttata nel traffico cittadino dove la posizione di guida "alla transalp" ti facilita tantissimo la guida, certo non avrà un'impostazione da sportiva ma ci si può divertire tranquillamente tra le curve senza mettere in crisi il motore che sale regolarmente con un bel carico ai bassi.Poi stiamo parlando di due motine create sicuramente per un uso non proprio sportivo ma più da tuttofare

se poi vuoi una sportiva penso che sei fuori strada anche con l'sv
a sto punto aggiungi na piccola quota e ti prendi l z 750 no?
__________________
bye

Ultima modifica di mpesile; 11/10/08 a 19:09 Motivo: Messaggio unito al precedente
mpesile non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/10/08, 20:03   #158
suzukawa
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 22
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da Pol Visualizza il messaggio
la N e la F son la stessa moto.... e in USA viene venduta come Ninja per una questione commerciale... (un neofita va piano... non fa sparato...)
e ti ripeto, perchè se dici cosi dubito anche che tu l'abbia mai provata... il nostro manubrio è tutt'altro che largo... infatti chi si lamenta lofa perchè è alto e troppo chiuso....
Scusa ma no, N ed F non sono affatto la stessa moto, e tutto quello che dico vale solo per la F, la N, che non ho mai provato, visto l'uso primario cittadino va quasi sicuramente bene cosi'.

La F, come per tutti gli altri modelli venduti con o senza carena è ovviamente una versione piu' sporttourer, non è solo una naked vestita, basta guardare le variazioni ciclistiche per il modello 2008.

N
Angolo di inclinazione del
canotto di sterzo/avancorsa
24.5°/102 mm
Interasse 1,405 mm
Altezza della sella 785 mm

F
Angolo di inclinazione del
canotto di sterzo/avancorsa
25° / 106 mm
Interasse 1.410 mm
Altezza della sella 790 mm

Quei pochi millimetri hanno delle conseguenze per strada.

I dati della F 2009 non ci sono e quelli della N sono identici, quindi probabilmente come molti dicevano, non ci saranno grosse differenze a livello dinamico... telaio e impostazione sembrano gli stessi.

Ovvio che i 2 modelli siano comunque parenti stretti e che devono essere scesi a compromessi, e verosimilmente la differenza fra ER e SV è proprio qui... la kawa ha puntato piu' sul naked nel progetto e poi l'ha vestito, la suzuki piu' sulla carenata e poi l'ha spogliata.

Ultima modifica di suzukawa; 11/10/08 a 20:09
suzukawa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/10/08, 21:13   #159
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Suzukawa permettimi un'osservazione.
L'SV naked assieme alla Monster è stata la Naked bici + gradevole alla vista.

L'SVs, per quanto mi riguarda, è stata, e per ora mantiene imbattuto il record, la naked rivestita + brutta in circolazione.

Se mi permetti l'ER-6F ha un estetica gradevole, quasi non si capisce che è una derivata da una versione Naked.
Ma la SVs si vede da un km che è un qualcosa di posticcio e messo li in fretta tanto per completare la gamma.

Per quanto riguarda le 2 moto poi ho letto un sacco di cose e un pò mi ci vien da sorridere.
Si parla come se una fosse lassù e l'altra quaggiù quando invece, dal concessionario, entrambe sono laggiù, pronte per essere tirate nella schiena del cliente al minor prezzo possibile pur di venderle.

In una scala di voti da 1 a 10 se la SV è a 7, l'ER sarà a 7- o 7+ ... ma voler a tutti i costi sostenere che si trova a 5 o 9 mi pare 'na gran ****ata.

Questo perché hanno dei dati di potenza e peso molto simili, soluzione telaistiche condivise e fasce di prezzo molto simili ergo alla fine come moto non potranno mai essere + diverse di tanto.

Le uniche differenze che hanno sono puramente SOGGETTIVE. Cioè a te piace lo stemma Suzuki, a me lo stemma Kawasaki.
E quindi viene da se che qui troverai 200 utenti che ti danno contro mentre in sv650s.net avverrà l'esatto contrario.

Ma è normale cosi.

Tra l'altro i 2 progetti sono lontani come anni di nascita e quindi un qualunque confronto potrebbe per assurdo NON avere alcun senso poiché si tratta di 2 moto concepite con 2 scopi differenti.

Comunque una cosa è certa: la SV alla guida è un pò più impegnativa da guidare e si porta al limite un pelo + difficilmente rispetto all'ER-6n che al confronto risulta essere un pò + agile.
Questo è quello che ho provato io nel provare un'SV 3 anni fa e questo è quanto un paio di proprietari di SV (di cui uno ha sforato i 100.000 km) mi hanno confermato dopo aver provato l'ER-6n.

Sempre per farti un paragone un pò OT, la FZ-6n l'agilità nel misto stretto dell'ER-6n se la sogna la notte ... ergo pari manico dopo 6 curve la Yamaha non vede + la Kawasaki.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/10/08, 16:27   #160
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

ho visto un po di foto della nuova sukuki gladius e nuova yamaha xj diversion...che dire...sono rimasto un po spiazzato da questo rifiorire di una categoria di moto ingiustamente snobbata in italia......possibile che finalmente abbiamo capito che con le moto si può fare anche altro?

in perfetto stile nippo ecco che le altre sorelle si affilano scopiazzando spudoratamente linee e soluzioni che una di loro ha fatto vedere per prima.....e in questo caso porprio la er-6 sia n che f!

la gladius rispetto alla sv perde il bel telaio in alluminio per un misto traliccio in acciaio (chissà perchè ) ma acquista in bellezza e forcelle ant regolabili
la xj è proprio scopiazzata pari pari alla er-6 F quindi bella ma con quel 4cilindri che già mi vedo per andar forte urlare da pazzi e con i crampi al piede e 3 dita di mano sn!!!!
...ma sopratutto mi ha sorpreso molto una cosa non sono riusciti a copiare alla er-6:
il peso!!!
pesano 20 e 40 kg in più non pochi se si considera il genere di moto identico ...vabbè il 4c ma la suzuki.......
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:50.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.