ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/06/09, 12:25   #151
Chime
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Perugia
Età : 49
Moto: ER-6N 2008
Messaggi: 73
predefinito Re: Pastiglie freni

Ho bisogno di un consiglio su quali pasticche montare, ho una pompa radiale Nissin con i tubi in treccia e ora volevo cambiare le pasticche la moto la uso prevalentemente su strada ma al prossimo cambio gomme volevo fare una puntata in pista, quali mi consigliate?
Chime non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 27/06/09, 13:35   #152
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

Per Trevik:

Vedo solo ora che sei anche andato a informarti.... Grazie mille per lo sbattimento, ma ho risolto! Grazie comunque ancora!
  Rispondi quotando
Vecchio 27/06/09, 16:38   #153
Trevik
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Prov. Napoli
Età : 51
Moto: Er-6f
Sesso: Maschio
Messaggi: 613
predefinito Re: Pastiglie freni

Di niente Eichi Okabe, ciao
__________________
Raduni Nazionali : Abruzzo, Umbria, Campania, Emilia-Romagna, Veneto
(
k i v e r T )
osrevinu'l e
Trevik non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/07/09, 08:34   #154
andrea437
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: firenze
Messaggi: 27
predefinito Re: Pastiglie freni

Quote:
Originariamente inviata da krusty Visualizza il messaggio
CiaoPepsep,

anche io ho pochi piu km di te e mi sa che tra poco tocca cambiarle....ma anche io faccio tutt uno qundo cambio pompa e tubi....

di cambiare le pinze x ora prprio nn se ne parla....

La pastiglie costano di solito una trentina d'euro a coppia.....forse qualcosina in piu...da quel che ricordo....visto che le pinze sono 3 (2 ant +1 post = 3coppie= 90 euro.............

Come scegliere: piu sono morbide piu sono efficaci in frenata ma durano anche molto meno...è lo stesso discorso delle gomme...

secondo me potresti dare un occhiata su ebay.....li di solito si riescono a fare buoni affari

Calcola un 100 euro di pastiglie..anzi forse solo 80 e un 80ina d'euro per i tubi in treccia areonautica
Io le pasticche anteriori sinterizzate SBS (che poi dietro hanno scritto Ferodo) dal mio meccanico le ho pagate 40 euro tondi tondi, contro i 78 che mi avevano chiesto come cifra minima nei negozi più quotati qui a Firenze...
Se il mio meccanico me le ha vendute a 40 euro guadagnandoci allora gli altri cosa fanno? Straguadagnano e rubano, poi ci si lamenta che son cari i prodotti da moto, ci credo, se tutti rincarano del 200% i prodotti...
__________________
Andrea 437
andrea437 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/07/09, 09:58   #155
Streettissimo
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: in sella
Età : 39
Moto: BMW GS 1150 ADV
Auto: BMW M3
Sesso: Maschio
Messaggi: 535
predefinito Re: Pastiglie freni

Ciao a tutti, io ho cambiato le pastiglie da una settimana, in frenata ovviamente ci vado cauto essendo nuove. Ci ho fatto fino ad ora sui 500 km (grazie anche al mitico giro del Confo!!), ma ho notato che dopo un centinaio di km hanno iniziato tipo a "fischiare" in frenata... Non un "fischio" tipo quello delle pastiglie finite. sembra come un rumrore di sfregamento, solo che si sente abbastanza... Dalla poca intensità del rumore e dal fatto che comunque il mezzo frena non sembra essere una cosa grave, però dà fastidio...
Vi ringrazio fin da subito per l'aiuto!
__________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.
Streettissimo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/07/09, 16:42   #156
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Pastiglie freni

Quote:
Originariamente inviata da Feanor Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, io ho cambiato le pastiglie da una settimana, in frenata ovviamente ci vado cauto essendo nuove. Ci ho fatto fino ad ora sui 500 km (grazie anche al mitico giro del Confo!!), ma ho notato che dopo un centinaio di km hanno iniziato tipo a "fischiare" in frenata... Non un "fischio" tipo quello delle pastiglie finite. sembra come un rumrore di sfregamento, solo che si sente abbastanza... Dalla poca intensità del rumore e dal fatto che comunque il mezzo frena non sembra essere una cosa grave, però dà fastidio...
Vi ringrazio fin da subito per l'aiuto!
Ciao,al cambio pastiglie i dischi vanno passati con dell'alcol per togliere la polvere delle vecchie prova ...
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/07/09, 16:55   #157
PurpleAlex
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2009
Ubicazione: Vicenza
Età : 55
Moto: cbrxx
Messaggi: 4
predefinito Re: Pastiglie freni

Le pastiglie nuove devono adattarsi al disco, il fischio prodotto è dato dalla vibrazione della pastiglia nuova che si sta adattando alle microfessurazioni del disco stesso... se è fastidioso vedono anche dei gommini da applicare sulla sede delle pastiglie per evitare queste vibrazioni
per esperienza monto sempre pastiglie originali, chissà perchè quando ho provato (es con il sia con il vfr che con il thunderace avevo provato le Per poter vedere il link devi essere Registrato ) ho sempre avuto problemi di adattamento e fischi, con le originali mai. Se non si fa pista e non si usa la moto all'estremo le originali son sempre le migliori secondo me, per qualsiasi moto, se va in crisi l'impianto frenante non va in crisi per le pastiglie, sul thunderace ho dovuto montare i tubi in treccia...
__________________
Le cose facili son sempre facili. Le cose difficili son sempre possibili. (Larry Wall)
PurpleAlex non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/07/09, 17:16   #158
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Pastiglie freni

Ciao PurpleAlex, io monto le carbone lorraine,consigliatomi da un amico che ripara moto di professione,il rivenditore invece mi ha consigliato di passare i dischi con l'alcool appunto per evitare il fastidioso fischio ,,cosi è stato nessun fischio ,,pastiglie buone direi..Poi per quanto riguarda le pastiglie originali son daccordissimo con te,inutile cercare cose strane .
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......

Ultima modifica di [Michele]; 08/07/09 a 17:18
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/07/09, 08:27   #159
ricky86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

Bene! Leggendo tutto il topic ho letto di chi con le pastiglie originali ha fatto 12.000 km, chi 15.000, chi 19.000, ecc...
Supponiamo che la media giusta di riferimento per queste possa essere circa 15.000 km; le brembo rosse sono adatte per l'uso in pista, mentre le brembo blu sono più stradali ma cmq buone per una guida allegrotta...
Chiedo io, qualcuno nn ha ancora finite nessuna di queste due? nn mi sa' dire quanti km c'ha fatto? impressioni e quantificazione del miglioramento della qualità della frenata?
Grazie a tutti!
  Rispondi quotando
Vecchio 31/07/09, 11:43   #160
ricky86
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

Io dopo circa 9.000 km monto ancora quelle di serie e sono quasi nuove... nn mi va bene così! preferisco delle pastiglie consumate dopo 7.000 km ma che almeno valgano davvero. Sto' pensando di mettere brembo rosse davanti e blu dietro... vorrei capire se montare le blu significa avere quasi quelle di serie; la brembo riporta sul sito quanto segue: "Carbon-Ceramico – È l’evoluzione della mescola organica, con l’impiego di maggior quantità di carbonio. Elevata percorrenza Kilometrica, buone prestazioni sia a caldo che a freddo, asciutto e bagnato, caratterizzano questo materiale d’attrito"...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:39.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.