ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR > Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella

Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella Tutte le vostre passioni oltre alla moto, libri, fotografia, sport e quello che volete



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/03/09, 11:38   #141
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Eccovi la differenza tra un utente Linux ed uno Windows: l'utente Linux (abituato ad arrangiarsi, e quindi per questo più evoluto, secondo me... non me ne vogliano i fan del Mac) riconosce i difetti della propria distro, mentre per gli utenti Windows il loro sistema operativo è alla fin fine il migliore di tutti senza appello!
mah... vedi...
la faccenda dell'"evoluto" secondo me è da porre in maniera diversa.
il concetto alla base del mac è che il computer è un "elettrodomestico", ovvero qualcosa che ci deve semplificare la vita.
personalmente vorrei che il mio computer mi servisse per:
-leggere, informarmi, divertirmi con il materiale su internet.
-divertirmi con musica e qualche film ogni tanto.
-aiutarmi a studiare ed ascrivere documenti vari.
-comunicare con posta, messaggi, telefonate e video conferenza.
-portarmi dietro ovunque vada documenti, foto, messaggi, e tutto quello che dovessi ritenere utile al momento.

ora, per le mie esigenze salta fuori che la cosa migliore sia un portatile di potenza media, con un display medio...
insomma, nulla di stratosferico.
però vorrei anche che il mio approccio con questo elettrodomestico fosse quello tipico della lavatrice, ovvero: devo lavare le magliette, le infilo dentro al cestello, accendo, fine.
la lavatrice non mi chiede di abituarmi ad "arrangiarmi" perchè così sono più evoluto, non mi chiede di sapere come è fatto il motore o la pompa dell'acqua.
il massimo della manutenzione necessaria è aprire ogni tanto il coperchietto della pompa di scarico e vedere se ci sono troppi pelucchi della lana.

altrettanto deve essere un pc.
io devo accenderlo, scrivere la mia posta, leggere il mio giornale, ascoltare la mia musica, spegnerlo.
fine.
ogni tanto sono disposto a premere il pulsantino in alto a sinistra dove c'è scritto "verifica aggiornamenti".
ma non deve essere un'ansia, che se non aggiorno al secondo martedì del mese è MATEMATICO che il giovedì il computer va in palla per il virus nuovo...

perchè mi devo fare delle pippe per cancellare un programma che non uso più?
perchè mi devo fare delle pippe sull'antivirus? io voglio leggere il giornale su internet, a far sì che il computer non si impalli per qualche dato maligno sparso in rete ci deve pensare il programmatore e l'ingegnere che l'hanno costruito, non io.
perchè mi devo incasinare la vita a cercare opzioni in mezzo a pannelli strani, quando tutto quello che voglio fare è passare una foto all'amico che ha il computer di fianco??

ecco, per questo esiste il mac.
io sono 6 anni che accendo il pc, navigo, chiacchero, scrivo, spengo.
non ci sono tasti strani sulla plastica, non ci sono rotelline, cursori, patacchini, adesivi, sensori, griglie, accidenti vari...
è tutto qui.
ed appena l'ho comprato dentro c'era tutto il necessario per fare quello che volevo.
perchè è lui che deve lavorare per me, ogni momento perso da me per far lavorare lui è un momento che andrebbe aggiunto al prezzo d'acquisto.

detto questo, è la manna dal cielo? no.
è la cosa più perfetta che mai mente umana creò? manco per niente.
il mac è un casino, è dieci volte peggio di quel che potrebbe essere, è più complicato di come vorrei, più lento, più pesante, più fragile, consuma troppo, è più grosso di come vorrei.

ma nonostante tutto è ancora mille volte meglio di qualsiasi altra alternativa oggi presente sul mercato.
il mio macbook fa 4,30/5 ore con una carica di batteria. sul mbp hanno ingrandito la batteria e l'hanno sistemata in modo particolare per cui fa ancora di più.
un pc qualsiasi con windows non fa più di 3 ore.

questo è quanto...
e purtroppo siamo in questa situazione grazie all'anomalia derivante dalle pratiche commerciali messe in atto da microsoft negli anni scorsi, che ci hanno privato di un mercato con concorrenza e sviluppo.
vedi i definti spectrum, gli amiga...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/03/09, 11:41   #142
lucad111
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Cesate
Età : 48
Moto: Kawa ER-6F 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 117
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Che poi io dico..ma quanti alla fine che utilizzano Ubuntu hanno cambiato Gnome che tanto non piace o che fa perdere tempo?
o Firefox o open office, il discorso si può applicare a qualsiasi programma.
La base ( e sottolineo base) è il sistema che Ubuntu ti fornisce, loro ti dicono questi programmi in queste versioni tra di loro funzionano bene li abbiamo testati, ti diamo bugfix e aggiornamenti compatibilmente con la stabilità che riteniamo accettabile.
Puoi essere d'accordo e " accontentarti" o non esserlo e mettere mano per fare le cose alla tua maniera, in ogni caso alla fine sono "politiche" o preferenze ognuno ha le sue altrimenti non ci sarebbero una caterva di distribuzioni diverse.
Sui veri problemi, ovvero sia, quando qualcosa non funziona allora si è comprensibile (non lecito) essere infastiditi, a volte c'è la soluzione altre volte no. VOrrei però precisare che ogni distribuzione che viene utilizzata di qualsiasi genre è il frutto del sudore e del lavoro di qualcun altro; qualcuno che non prende un soldo dal fatto che io la stia utilizzando.
quindi avere le cose aggratis e lamentarsi pure non mi sembra del tutto corretto, secondo me eh..
Se qualcuno la pensa diversamente liberissimo.
Spesso mi piacerebbe poter migliorare abbastanza nella programmazione da poter contribuire in prima persona o mettermi a posto i bug con le mie mani..ma fino ad allora...mi tocca come la maggior parte avere pazienza.
__________________
Luca
--
We're men, we're men in tights.
We roam around the forest looking for fights.

--
lucad111 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 11:50   #143
naitspc
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Catania
Età : 38
Moto: Er 6n Gialla
Auto: Citroen C2 VTR
Sesso: Maschio
Messaggi: 123
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Direi che Urano ha risposto in maniera eccellente... Come tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa' e dagli INTERESSI. Tralasciando che Mac e linux hanno la stessa base ( ) alla fine si puo' paragone il tutto alla nostra cara errina. C'e' chi la compra e ci vuole camminare semplicemente, il motore gli piace cosi' com'e' , le gomme gli piacciono cosi' come sono idem per specchietti porta targa etc, lascia tutto originale i pezzi di consumo li rimette uguali agli originali perche' vuole salire in moto divertirsi farsi un giro e basta. Poi c'e' chi si diverte a smanettare, provare le modifiche Mox provare diversi tipi di gomme, personalizzarla...Insomma c'e' chi tiene il pc o per lavorare con dei programmi specifici e per passare il tempo e a chi invece piace smanettarci e perderci la testa...sono questioni di gusti
naitspc non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 11:58   #144
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Quote:
Originariamente inviata da naitspc Visualizza il messaggio
Uhm hai risposto in pratica alla domanda di phos sui difetti di ubuntu e della gestione dei pacchetti.
Sinceramente non vedo la mia risposta....
A meno che quelle non si consideri un repository come un difetto...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 16:35   #145
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4598
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
però vorrei anche che il mio approccio con questo elettrodomestico fosse quello tipico della lavatrice
Finché non ci sarà un solo produttore di software per una rete di un unico tipo e un solo tipo di interfaccia utente che gira su un unico sistema operativo per un solo computer, questa cosa non è realizzabile. Anzi, è anche pericolosa.

Finché io sarò costretto ad effettuare il mio backup dei miei dati sapendo le directory di origine e quelle di destinazione, io potrò controllare almeno parzialmente questo processo.
Quando i computer saranno solo elettrodomestici, allora non avrà nemmeno senso parlare di backup: l'operazione sarà affine alla programmazione di un videoregistratore.
Un po' triste, tutto sommato.

Urano, tu usi un computer e non un elettrodomestico. In questo hai e devi avere una responsabilità maggiore, trattandosi di un sistema molto più complesso.

Tanta gente compra complicatissimi cellulari e impara ad usarne ogni microscopica funzione però poi il computer lo vuole semplice.... Questa cosa per me non ha molto senso.
I tuoi amici, come i miei e tutti quanti, dovrebbero umilmente aprire un manualetto (o almeno premere F1) e mettersi a leggere - così come fanno per il cellulare nuovo... o per la lavatrice nuova!


edit:
a proposito
Quote:
VOrrei però precisare che ogni distribuzione che viene utilizzata di qualsiasi genre è il frutto del sudore e del lavoro di qualcun altro; qualcuno che non prende un soldo dal fatto che io la stia utilizzando.
quindi avere le cose aggratis e lamentarsi pure non mi sembra del tutto corretto, secondo me eh..
Lungi da me questo comportamento.
Tra l'altro, moltissimi di voi utilizzano un programma open-source nel quale io personalmente, con tutti i miei limiti, ci impiego tempo e sudore...

Ultima modifica di cts; 31/03/09 a 16:42
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 17:03   #146
lucad111
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Cesate
Età : 48
Moto: Kawa ER-6F 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 117
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
edit:
a proposito

Lungi da me questo comportamento.
Tra l'altro, moltissimi di voi utilizzano un programma open-source nel quale io personalmente, con tutti i miei limiti, ci impiego tempo e sudore...
non era una considerazione diretta a qualcuno in particolare ma solo una riflessione in generale, maturata tra l'altro anche da esperienze sul lavoro.

Personalmente per quanto abbia dato una "tiratina d'orecchie " a Debian la trovo cmq un'ottima distribuzione, a cui non cambierei una virgola della sua filosofia di gestione pacchetti, sicurezza etc.
Se voglio qualcosa in più me lo cerco o me lo faccio da me, con tutti i rischi e gli inconvenienti che comporta.

Di che programma stai parlando? se preferisci rispondimi in MP
__________________
Luca
--
We're men, we're men in tights.
We roam around the forest looking for fights.

--
lucad111 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 17:15   #147
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Finché non ci sarà un solo produttore di software per una rete di un unico tipo e un solo tipo di interfaccia utente che gira su un unico sistema operativo per un solo computer, questa cosa non è realizzabile. Anzi, è anche pericolosa.
a me lo dici??
ti ricordo che io faccio parte del 4% di ribelli contro l'impero del lato oscuro della forza...

Quote:
Finché io sarò costretto ad effettuare il mio backup dei miei dati sapendo le directory di origine e quelle di destinazione, io potrò controllare almeno parzialmente questo processo.
Quando i computer saranno solo elettrodomestici, allora non avrà nemmeno senso parlare di backup: l'operazione sarà affine alla programmazione di un videoregistratore.
Un po' triste, tutto sommato.
non sono d'accordo.
la differenza è tra il "potrò controllare" questo processo e "sarò obbligato a controllare" questo processo.
con mac già non ha più senso parlare di backup: ho un bel disco ethernet collegato al router, impostato con time machine. quando il mio elettrodomestico vede tot dati modificati, fa il backup.
il come quando perchè dove a me non interessa per nulla, ho solo impostato all'inizio cosa considerare e cosa no, e le modalità in cui questa cosa deve essere fatta.
se ho bisogno di recuperare un dato perso vado in una finestra che funziona esattamente come tutte le altre e mi ripesco il mio dato.
questo a livello base.

se poi "decido" di controllare il processo con precisione riguardo le directory, i modi, i tempi, le tecniche...
beh, POSSO farlo, mi apro una bella finestra di terminale, ls -a e vedo tutto quello che c'è sul mio disco.
ma sono io che ho DECISO di farlo, non sono TENUTO a farlo, perchè il mio mestiere può non essere quello quello di perito informatico ma nonostante questo ho dei vantaggi (perchè non voglio dire "ho il diritto") nel fare un backup.
quindi da questo punto di vista la cosa è assolutamente identica al programmare un videoregistratore.
ed è giusto che sia così, perchè l'alternativa non è "diventiamo tutti periti informatici", l'alternativa, provata, è che la gente non fa i backup.

ma col mac è possibile questa differenza di "livello di approccio" per cui io, mia nonna, la bimba di 5 anni, che non capiamo niente di computer possiamo divertirci con le finestrelle colorate, con i bottoncini verdegialloerosso, con le icone rimbalzelle...
il perito di cui sopra apre una finestra di terminale e va giù di unix, che dopo 40 anni resta il sistema operativo più potente e stabile possibile...

con windows una volta c'era dos, che ora hanno "tolto", e per l'amor del cielo spero che nessuno venga qui a dirmi che dos è come unix...
quindi ti ciucci solo le finestrelle senza avere realmente modo di capire COSA il sistema mette DOVE e soprattutto PERCHE', e la cosa diventa assolutamente evidente non appena cerchi di cancellare qualcosa, o ti accorgi di avere sul pc un programma che non ci hai messo TU...

con linux il concetto è opposto: ci sono anche le finestrelle, e tutte quelle che vuoi, ma non ci arrivi se non hai un minimo di preparazione sui buchi neri con le scritte in verde. il che è un approccio senz'altro più che rispettabile, ma lontano dalla semplicità "unbox and use" del mac, perchè comunque ti obbliga a DARE parte del tuo tempo alla macchina perchè funzioni.
diciamo che almeno, dopo che gli hai dato il tuo tempo, la macchina tuttosommato funziona, mentre con windows di solito "fa finta" di funzionare per un po', ma da un momento all'altro potrebbe succedere il putiferio...


Quote:
Urano, tu usi un computer e non un elettrodomestico. In questo hai e devi avere una responsabilità maggiore, trattandosi di un sistema molto più complesso.
la responsabilità è una cosa che ci si assume nel comportamento in un dato ambiente o nell'uso di un dato attrezzo in relazione ai danni che si possono fare, soprattutto verso terzi.
io usando un mac in maniera corretta non posso diventare uno spammatore a mia insaputa, non posso diventare parte di una botnet, non posso diffondere dati sensibili che possono venir usati contro me ed altri, non posso danneggiare altri inconsapevolmente, rispetto gli standard e non chiedo ad altri di adeguarcisi.
in questo chi usa un mac o un pc con linux è molto più responsabile di chi usa un pc con windows, tanto che "per legge" c'è l'obbligo di installare un antivirus, di fare macumbe con le password e tutte quelle ****te lì che si potrebbero evitare già solo passando a linux o a mac in tutta l'amministrazione pubblica...

Quote:
Tanta gente compra complicatissimi cellulari e impara ad usarne ogni microscopica funzione però poi il computer lo vuole semplice.... Questa cosa per me non ha molto senso.
I tuoi amici, come i miei e tutti quanti, dovrebbero umilmente aprire un manualetto (o almeno premere F1) e mettersi a leggere - così come fanno per il cellulare nuovo... o per la lavatrice nuova!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH....
bella....

perchè ovviamente è una battuta, visto che nel mondo reale NESSUNO legge alcun tipo di manualetto...
e difatti nei negozi di elettronica ti trovi le mandrie di persone che prima comprano cellulari da 400 euro e poi vengono a chiederti "come si legge il messaggino???" "ma lei ha letto il manuale?" "no".
o, nella migliore delle ipotesi "sì, MA NON HO CAPITO" (balle, ovviamente....)

almeno con i mac non ci sono manuali da leggere...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/03/09, 18:40   #148
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4598
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Quote:
Originariamente inviata da lucad111 Visualizza il messaggio
Di che programma stai parlando? se preferisci rispondimi in MP
...perdonami, non voglio sembrare spocchioso o superbo, per il momento preferisco non pubblicizzarlo... ma tanto si capisce benissimo dal mio penultimo, lungo post precedente....
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/04/09, 12:50   #149
naitspc
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Catania
Età : 38
Moto: Er 6n Gialla
Auto: Citroen C2 VTR
Sesso: Maschio
Messaggi: 123
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Beh consideriamo che per il 60% degli utenti windows il pc e' un elettrodomestico, hanno i tasti pre stabiliti, hannpo imparato dopo mesi di studi a fare doppio click sull'icona per connettersi e ad aprire word e le canzoni insomma hanno imparato ad usare i pulsanti dell'elettrodomestico. Dovrebbero inventare un Windows talmente semplice da poter essere usato da bambini di 2 anni. Dico questo perche' in questo momento ho impiegato 2 ore di tempo a far capire ad una persona che per accendere in modalita' provvisoria deve riavviare e premere piu' 'volte F8 finche' compare un menu'... (vabbe altra gente entra in panico se l'icona msn scompare dal desktop ma queste sn altre storie..)
naitspc non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/04/09, 13:42   #150
lucad111
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Cesate
Età : 48
Moto: Kawa ER-6F 2006
Sesso: Maschio
Messaggi: 117
predefinito Re: Sistemi operativi alternativi ai vari Windows.

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
...perdonami, non voglio sembrare spocchioso o superbo, per il momento preferisco non pubblicizzarlo... ma tanto si capisce benissimo dal mio penultimo, lungo post precedente....
nessun problema figurati, sarà che oggi sono rintronato , ma mica l'ho capito comunque..
__________________
Luca
--
We're men, we're men in tights.
We roam around the forest looking for fights.

--
lucad111 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:16.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.