ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06/02/07, 16:22   #141
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
Scusa se dissento.
Se una moto cade pesantemente da fermo o a bassissima velocità, leve contrappesi del manubrio serbatoio e tutte le parti alte che sono andate pesantemente a contatto per prime con il suolo si deformano o si rompono assorbendo la maggior parte di energia che quindi arriva al telaio solo in minima parte.
Con i tamponi montati la forza d'urto viene scaricata in maniera consistente su questi e quindi direttamente sul telaio. Ovviamente non si sta parlando di cadute in velocità in quanto in tal caso non ci sono protezioni o precauzioni che tengano.
Non c'è dubbio, invece, che i tamponi possono essere utili per prevenire graffi o ammaccature a seguito di cadute a terra "accompagnate" o nelle manovre da fermo durante le quali è sempre possibile urtare/strisciare involontariamente un'altra moto in un parcheggio pubblico oppure il muro del proprio box eccetera.
In sostanza, secondo me, la situazione è semplicissima. Kawasaki ha messo in commercio un accessorio che protegge solo da graffi e piccole ammaccature in caso di cadute "accompagnate", si è accorta che questo accessorio crea danni al telaio in caso di cadute più pesanti e li ha quindi ritirati.
Ciao ciao
mouth
Io invece sono d'accordo con te, hai espresso quello che volevo dire!

Il mio primo caso era riferito ad una caduta più "importante", in cui alla fine il telaio ci finisce comunque dentro, ma il tuo esempio è correttissimo!

D'accordo anche sulla posizione di Kawa in merito!

P.S.
Io sono più preoccupato per i danni alla moto dovuti a cadute "stupide" (vedi il garage, la manovra a bassa velocità), nelle cadute "serie", scusate, i danni alla moto sono la mia ultima preoccupazione
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/02/07, 11:15   #142
leo71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mouth
... al di là delle singole opinioni, vogliamo semplicemente contare quanti telai ER6 si sono rotti e di questi quanti a seguito di cadute con e senza tamponi? Perché non lanciamo un polling e poi discutiamo su risultati e percentuali?
Tutte questa discussione mi lascia un pò perplesso....e mi spaventa.
Visto che sto pensado di acquistare una Er6n.
Qui sono d'accordo con Mouth, nel capire l'incidenza del problema in Italia e non solo, e nel capire se le moto incriminate hanno in comune, per esempio, il periodo di produzione.
Cio aiuterebbe chi come me è ancora indeciso se acquistarla.
...perchè economica che sia... 5.000 e passa euro sono sempre un bel pò di soldi!!
  Rispondi quotando
Vecchio 11/02/07, 11:41   #143
the italian rider!
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

mouth.....

io però non sono completamente d'accordo con te...se parliamo in termini di fisica si...sono pienamente d'accordo, ma se poi andiamo ad analizzare i materiali con i quali sono fatti i tamponi e le loro misure studiate apposta...rimango un pò peplesso sulle tue affermazioni! parto dal presupposto che molto probabilmente quello che dico è una grandizzima ******@@a! il materiale con il quale è composto, nella maggior parte dei casi è il teflon...materiale con ottime proprietà di scorrevolezza su qualsiasi superficie! al contrario dei tamponi in ergal il teflon non si spacca...essendo un materiale "plasticoso" assorbe gran parte dell'energia acquisita dall'urto! inoltre per confermare o meno ciò che dici bisognerebbe analizzare la struttura dei diversi tamponi in commercio! soprattutto della parte consistente nella "vite" che lo congiunge al telaio! è normale che una piccola ma nello stesso tempo consistente parte dell'energia si trasmetta alla vite! cioè che dobbiamo analizzare con maggior accuratezza è la composizione della vite e la sua forma (+ o - larga, lunghezza etc etc) è normale che se la vite di aggancio è molto stretta e molto lunga...favorisce il propagarsi dell'energia al telaio, soprattutto se composta da materiali conduttori di energia, quindi non assorbenti o che cmq non contengono (al loro interno o come rivestimente) materiale assorbenti! la vite "perfetta" dovrebbe essere di lunghezza media! non molto corta e non troppo lunga! deve essere larga e contenere nel "cuore" materiale assorbente...se fosse teflon anche all'interno sarebbe favolosa...più che altro perchè gli altri materiali altamente assorbenti e resistenti...costano un occhio della testa! quindi ricapitolando....lunghezza media, spessa..con un cuore assorbente e composta di materiale resistenze ma con un coefficente elastico non trascurabile...sennò si spezzerebbe subito (come nel caso del tamponi in ergal)! non dimentichiamoci poi che il telaio già di suo ha molte parti assorbenti...non è che è un pezzo di ferro schiaffato là! basta farci caso...a ogni punto di innesto con viti tondini etc etc presenta cerchietti di gomma fatti apposta...

spero di non aver detto minchiate!

rileggendo non riesco a capirmi manco io... spero per voi che abbiate capito qulcosa (so proprio ignorante)
  Rispondi quotando
Vecchio 11/02/07, 12:44   #144
Zebra3
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi, ma non mi pare proprio che i tamponi siano stati ritirati dalla Kawa per tutelare il telaio. Per favore, se è così, fatemi vedere qualcosa di ufficiale e non semplici voci, che autorevoli per quanto possano essere sono solo voci. Infatti la Kawasaki ha ritirato i vecchi tamponi e messo in commercio quelli nuovi, con una nuova struttura. Quindi il problema erano i tamponi in se, non in rapporto col telaio.
  Rispondi quotando
Vecchio 11/02/07, 18:02   #145
Bobjakk
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

In effetti, proprio sul nostro forum c'è la conferma (di chi ha avuto il problema personalmente), che i tamponi originali Kawa sono stati ritirati perché si crepavano... loro, non erano pericolosi per il telaio, infatti sono stati sostituiti con altri e non eliminati. Provate a guardare Per poter vedere il link devi essere Registrato.
Riguardo la qualità della moto: Sappiamo tutti che è economica, ma pochi esemplari in europa con questo problema (o altri problemi) su tante migliaia vendute, mi sembra siano un po' poco per definirla costruita con materiali di m... Loro possono tenere i prezzi bassi anche per le quantità che sfornano e non solo per la (sicuramente non eccelsa) qualità dei materiali.
Però così ho potuto permettermi una bella moto anch'io e intanto continuo a sognare (e basta) il Brutale... perché i materiali eccelsi non me li posso permettere!

Bye!
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/07, 11:01   #146
Vik
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io posso anzitutto riportare la mia esperienza. Sono caduto ad una velocità di circa 30-40 km/h per il bloccaggio dell'anteriore in seguito ad una brusca frenata.
Debbo dire che, grazie ai tamponi, ho riportato solo danni lievi riguardanti leva, contrappeso e fianchetto ed una lussatura della freccia posteriore.
Sicuramente senza il tampone avrei rovinato il carter motore e forse anche ammaccato il serbatoio.
Problemi al telaio non ne registro.

Quello che penso è che problemi di saldatura al telaio dovuti a vizi all'origine è difficile che si verifichino in casi isolati. E' più verosimile semmai che ne soffrano interi lotti di produzione. Ad oggi, correggetemi se sbaglio, non si ha notizia di interi lotti affetti da questi problemi. Per lotto intendo una sequenza di n.ri di serie di produzione.

Riguardo ai tamponi, dal sito kawa, pare che siano regolarmente in commercio sia tamponi per ER6 che per Versys. Proverò ad informarmi dal concessionario.
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/07, 12:32   #147
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Come ho scritto, bisognerebbe sapere nell'ordine:

- quanti telai e saldature hanno ceduto,
- quanti hanno ceduto a seguito di un urto e quanti invece per fatica del materiale,
- quante di queste moto avevano i tamponi montati,
- quanti tamponi (o loro attacchi) si sono rotti a seguito di un urto o per fatica del materiale.

E' un pò di tempo che non seguo questa mailing list per ragioni di lavoro; tuttavia mi sembra di capire che nessuno degli iscritti a questa mailing list abbia lamentato problemi di telaio ma solo di tamponi. Sbaglio?
Ciao ciao
mouth
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/07, 19:51   #148
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

mouth,
ottimo intervento il tuo. purtroppo però ci sono due persone che hanno avuto grossi problemi con le saldature del telaio e sono il nostro Comante e Alf.
Scorri indietro nel topic e troverai i loro commenti


  Rispondi quotando
Vecchio 13/02/07, 09:18   #149
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho visto ma ... due telai su svariate migliaia di ER6 vendute non costituiscono certo un fenomeno preoccupante. Inoltre bisognerebbe approfondire come questi due isolati problemi di saldature (quindi non di telaio ma di saldature) si siano verificati. Fatica del materiale? Urto? Vibrazioni? Saldature eseguite male in fase di assemblaggio su un certo numero di moto?
Bisognerebbe insomma esaminare attentamente le due moto per capire l'origine del problema. Letti i vari interventi a me pare si tratti di due casi isolati di saldature eseguite male in fase di assemblaggio.
Comunque sia non mi sembra un problema così allarmante ... non almeno come nel caso di un certo modello di Suzuki i cui telai in alluminio cedono a centinaia all'altezza del cannotto di sterzo.
Ciao ciao
mouth


P.S.:
Una considerazione aggiuntiva ... se il telaio e/o le saldature delle ER6 avessero realmente dei difetti congeniti non credete che Kawasaki, visto la garanzia di due anni che la obbliga a sistemazioni a sue spese, avrebbe modificato questi particolari in occasione del lancio delle versioni 2007 e della Versys che utilizza gli stessi materiali?
  Rispondi quotando
Vecchio 13/02/07, 09:39   #150
Irricca
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Q8....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:32.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.