ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27/02/07, 11:13   #131
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Guslinger77,
se è così la prima cosa da fare è controllare attentamente gli attacchi del motore al telaio (magari i dadi sono stati serrati troppo senza dinamometrica comprimendo/schiacciando i silent block). E' strano comunque che accusi vibrazioni a manubrio e pedane e non al serbatoio ... però forse il serbatoio poggia su silent block di spessore tale da smorzare maggiormente le vibrazioni rispetto a manubrio e pedane (sono in ufficio e quindi non posso verificare di persona).
Auguri.
Ciao.
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 27/02/07, 16:17   #132
Gunslinger77
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

dici che può essere quello?

immagino che non sia una prova che posso fare di persona...
  Rispondi quotando
Vecchio 27/02/07, 18:45   #133
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Una cosa sono le risonanze delle plastiche che nelle ER6 e Versys sono montate senza l'interposizione di smorzatori, un'altra sono le vibrazioni a manubrio pedane e serbatoio. Sono insomma due problematiche differenti da affrontare in modo diverso anche se apparentemente la prima è la causa della seconda.
Per quanto riguarda le plastiche il rimedio è interporre fra le viti e le plastiche, e fra le plastiche e le sedi dove le viti vanno ad avvitarsi, o-ring di gomma. E' utile anche inserire lungo tutto il perimetro interno delle plastiche, dove queste poggiano a parti metalliche, un profilo di gomma morbida (io ho usato i profili marroni autoadesivi che servono per sigillare gli spifferi d'aria).
Se invece il problema sono le vibrazioni a manubrio pedane e serbatoio, avendo una Versys e prima una ER6f posso dirti che ciò mi suona molto strano. Le vibrazioni in tali moto ci sono ma molto contenute e, comunque, non tali da dare fastidio. Per questo ritengo che la tua abbia qualcosa di anomalo. Per esserne certi bisognerebbe comparare la tua moto ad un'altra ER6 o Versys, verificare la forza di serraggio dei dadi, capire il tipo di vibrazioni e a che numero di giri e velocità si presentano, controllare i silent block sotto il serbatoio, verificare che il contralbero giri regolarmente, essere sicuri che le ruote siano bilanciate correttamente ecc. ecc. ecc.
Mi fa comunque specie che un capofficina non riesca a risolvere un problemino simile. Dovrebbe essere sufficiente che provi la moto comparandola ad altre dello stesso tipo. Come al solito se il capofficina fa orecchie da mercanti si può sempre ricorrere alla frase magica ... "Le dispiace se faccio esaminare la moto da un ispettore Kawasaki?"
Ciao ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 28/02/07, 09:11   #134
Gunslinger77
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

guarda, quando l'ho ritirata (aveva 500km) non vibrava quasi.

Ho fatto 3-400 km ed ha iniziato a sentirsi la vibrazione, specie sulle pedane.

Ho fatto il tagliando dei mille km ed ho fatto notare la cosa,
ma il meccanico mi ha detto che non ha riscontrato il problema.

Al momento sto aspettando di provarla su un tragitto un pò + lungo della
sola città e di risolvere un paio di problemi relativi ai libretti di garanzia.

appena queste ultime due faccende saranno appianate, magari la farò vedere in
un'altra officina...
  Rispondi quotando
Vecchio 28/02/07, 09:39   #135
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi ricordo di aver letto su un'altra mailing list che il cannotto di sterzo e i dadi che fissano il motore al telaio andrebbero ristretti con la dinamometrica dopo 1000 chilometri percorsi a causa della particolare verniciatura color oro o rossa dei telai; ciò perché le due colorazioni da nuove costituirebbero uno spessore che con il tempo e le vibrazioni si assottiglierebbe.
Di conseguenza al primo tagliando chiesi al capofficina di riserrare dadi e cannotto con la dinamometrica alla mia ex ER6f rossonera che ha sempre accusato vibrazioni assolutamente normali per una bicilindrica frontemarcia.
Forse si tratta solo di questo.
Ciao ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 21/05/07, 23:10   #136
redeagle
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sistemato oggi il cannotto di sterzo. L'ho portato a far serrare ed ho ottenuto i seguenti benefici:
1) La moto, in frenata, in presenza di strada dissestata, è MOLTO più stabile.
2) L'abs non entra più in azione così di frequente come prima (ovvio!!!).
3) Praticamente eliminata la risonanza/vibrazione che dai 4000 arrivava (intermittente fino a 4500/4600 giri)

Sarà una boiata, ma sembra un'altra moto!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 25/05/07, 12:00   #137
steel78
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Cari amici bikers!
anche la mia er-6n da qualche tempo accusa strani rumori intorno ai 4.000 giri (sia in accelerazione, decelerazione che a regime costante), rumorini che sembrano provenire dalla parte anteriore, tipo dal cupolino/blocco strumenti.

L'altro giorno l'ho portata quindi dal concessionario per rimuovere una volta per tutte queste fastidiosissime risonanze ma nulla da fare...nonostante l'abbiano smontata e controllata tutta, il rumore persiste...

Il mio team di meccanici sostiente comunque di averle ridotte, ma dicono comunque essere delle normali vibrazioni, naturali per un bicilindro come il nostro!

Sarà, ma sta cosa non mi convinceva...e cosa scopro da solo facendo qualche empirica prova su due ruote???

Che il rumore proviene dal blocchetto dell'avviamento, dalla maledetta chiave che intorno ai 4.000 giri si mette a vibrare e a fare quel noioso fastidio!!!

Piccolo particolare, ora devo solo capire come risolvere il problema...qualcuno ha dei suggerimenti in proposito?

Grazie a tutti, e spero magari che il mio post sia stato utile a qualcuno di voi!

Ciao!
Ste
  Rispondi quotando
Vecchio 25/05/07, 13:38   #138
Nunzio
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

steel78, se risolvi.. fai sapere... io a parte ridurre un po' le vibrazioni dei fianchetti... continuo ad avere la risonanza/vibrazione intorno a 4.000 rpm
  Rispondi quotando
Vecchio 26/05/07, 16:04   #139
redeagle
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ragazzi, non vorrei deludervi, ma tutte le moto vibrano un po' specialmente le bicilindriche, e vi assicuro che la er-6 non è neanche messa male!!
  Rispondi quotando
Vecchio 19/06/07, 10:56   #140
steel78
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nunzio
steel78, se risolvi.. fai sapere... io a parte ridurre un po' le vibrazioni dei fianchetti... continuo ad avere la risonanza/vibrazione intorno a 4.000 rpm
Le vibrazioni sono ritornate...quindi non è colpa nè della chiave nè del blocchetto di avviamento...
L'intervento del concessionario (non so cosa abbia fatto di preciso) ha rimosso le vibrazioni ma solo per una ventina di giorni...ieri infatti sono ritornate prepotentemente alla carica... :x

Che fare? Qualcuno è riuscito a isolare questi rumori applicando qualche distanziatore di gomma nell parte che causa la risonanza? Se sì, dove va applicato di preciso?

Io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro e in città sono spesso e volentieri sui 3/4.000 giri che causano le vibrazioni...aiutoooo!!!

Grazie a tutti, ciao.
steel
Quote:
Originariamente inviata da redeagle
Ragazzi, non vorrei deludervi, ma tutte le moto vibrano un po' specialmente le bicilindriche, e vi assicuro che la er-6 non è neanche messa male!!
Hai ragione redeagle, però queste risonanze non si presentano al di sotto o al di sopra dei 3.000/4.000 giri, quindi c'è qualcosa che non quadra a quel regime...e a questo punto credo quindi che sia un difetto vero e proprio della moto...

Ciao!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:50.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.