ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08/10/08, 19:50   #121
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

La mia ignoranza in fatto di moto è tale da non poter dire nulla ...

Ma quando vedo le SV ed i manubri così bassi mi chiedo ... "Ma porca miseria ... perchè non hanno comprato una super sportiva seria ?"

Con questo non voglio dire nulla sulla SV ... dico che magari sono meglio le GSXR 750 o le CBRRR 600 o le ZY600R ...

Trovo, ma solo personalmente, la SV una spece di ... "Vorrei ma non posso ...".


Scusa suzukawa ... è solo un'opinione personale ...
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 08/10/08, 20:27   #122
suzukawa
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 22
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da VFRMacs Visualizza il messaggio
La mia ignoranza in fatto di moto è tale da non poter dire nulla ...

Ma quando vedo le SV ed i manubri così bassi mi chiedo ... "Ma porca miseria ... perchè non hanno comprato una super sportiva seria ?"

Con questo non voglio dire nulla sulla SV ... dico che magari sono meglio le GSXR 750 o le CBRRR 600 o le ZY600R ...

Trovo, ma solo personalmente, la SV una spece di ... "Vorrei ma non posso ...".
Scusa suzukawa ... è solo un'opinione personale ...
Non c'e' molto da offendersi per cosi' poco, anche per che' io del resto quando vedo un manubrio alla er-6f su una moto strada/sport penso la stessa al contrario: "ma perche' non s'e' comprato una Transalp o una Harley?!?"

Il confronto con le supersportive pero' non regge proprio, senza nemmeno scomodare le versioni RRRRRRRR, una qualsiasi versione base ha ormai da tanti anni purtroppo un'impostazione di guida infinitamente piu' sportiva (e scomoda) dell'SV.
L'altezza dei manubri è una delle 3 variabili, ma se non consideri anche la posizione RELATIVA di sella e pedane non hai praticamente informazioni attendibili... ma ci hai mai messo il didietro sopra anche da fermo in concessionaria???
suzukawa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 08/10/08, 21:32   #123
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da suzukawa Visualizza il messaggio
Non c'e' molto da offendersi per cosi' poco, anche per che' io del resto quando vedo un manubrio alla er-6f su una moto strada/sport penso la stessa al contrario: "ma perche' non s'e' comprato una Transalp o una Harley?!?"
La transalp è troppo alta e non è carenata, con la Harley fare una piega è una impresa degna di nota. La ER-6 è la moto che cercavo come la cercavo, la SV l'ho scartata per i semi-manubri oltre per l'ampio raggio di sterzata.
Ma queste sono esigenze personali, ogniuno ha le sue ed ovviamente non abbiamo tutti la stessa moto
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/10/08, 08:59   #124
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
io invece non sapevo che l'sv avesse anche la carena completa, altrimenti l'avrei valutata senz'altro...
Per poter vedere il link devi essere Registrato
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/10/08, 20:07   #125
suzukawa
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 22
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
La transalp è troppo alta e non è carenata, con la Harley fare una piega è una impresa degna di nota. La ER-6 è la moto che cercavo come la cercavo, la SV l'ho scartata per i semi-manubri oltre per l'ampio raggio di sterzata.
Ma queste sono esigenze personali, ogniuno ha le sue ed ovviamente non abbiamo tutti la stessa moto
Si, ovvio, ognuno ha le sue esigenze i suoi gusti e le sue fisime... e per fortuna che è cosi'.
Pero' alcune caratteristiche sono obiettivamente mal riuscite o criticabili, anche se a qualcuno possono non dar fastidio... ma se le risolvessero sarebbe meglio quasi per tutti, e quindi è meglio farsi sentire perche' alle volte le case ascoltano.

I semimanubri di per se per esempio non vogliono dire nulla, e sono quasi sempre esteticamente e tecnicamenete migliori, bisogna vedere ovvio come sono fatti, ci sono quelli di alcune moto turistiche per esempio che sono alti quanto quelli della ER-6.

Quelli dell'SV 2004 e successiva ad esempio sono abbastanza bassini, ma la sella bassa e non troppo lontana rende la posizione di guida da sport tourer, non il massimo se stai fisso in città ma molto piu' adatta su percorsi extraurbani medioveloci, che rappresentano il mio utilizzo al 70%.
Il raggio di sterzo è nella media, ovviamente è causato dai semimanubri bassi, non ridottissimo ma nemmeno esagerato... e visto che la prova dell'8 della patente l'ho fatta moolti anni fa non ne sento proprio il bisogno se non per rare manovre cittadine da blocco totale del traffico.
2-3 centimetri piu' in su comunque non guasterebbero, sopratutto per chi non è tanto alto e per le ragazze... ma c'e' ampia scelta di manubri rialzati (anche originali suzuki mi pare)... io li avevo messi sulla MY2003 dove erano assolutamente necessari... e poi selle rialzate e ribassate sempre originali.

Del resto la SV sulla naked monta il manubrio standard sopra la piastra, e trovo che kawasaki avrebbe dovuto fare la stessa cosa con la ER-6, distinguendo la vocazione un po' diversa fra la N e la F.
O almeno qualche centimetro piu' basso, perche' cosi' nella guida un minimo sportiva l'avantreno da un feeling veramente brutto... non a caso vedo che molti qui sui forum hanno messo dei piega bassa e piu' stretti, ma avercelo originale e senza sovrapprezzo sarebbe meglio.

Insomma le 2 moto si dovrebbero venire un po' incontro... speriamo nei prossimi modelli, nella ER 2009 non si capisce bene dalle foto... ma forse.... Per la Suzuki si parlava da un po' di un restyling nel 2009 ma adesso che è uscita a sorpresa la nuova Gladius non si capisce bene se toglieranno la SV naked e rinnoveranno a seguire la SVS o che altro...


Ah... e Transalp (ma forse avrei dovuto dire Versys) e Harley le avevo citate ironicamente per il solo manubrio, visto che VFRMACS aveva messo sullo stesso piano la SVS con le supersport tipo GSXR... 4 cilindri bleah!!!

Ultima modifica di suzukawa; 09/10/08 a 20:10 Motivo: Messaggio unito al precedente
suzukawa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/10/08, 11:51   #126
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da suzukawa Visualizza il messaggio
Del resto la SV sulla naked monta il manubrio standard sopra la piastra, e trovo che kawasaki avrebbe dovuto fare la stessa cosa con la ER-6, distinguendo la vocazione un po' diversa fra la N e la F.
La vocazione della F? Un po' più turistica suppongo considerando come è la moto. Mi sembra la moto ideale per i pendolari: bassi consumi, agile in città e protettiva sulle statali.
Cosa non ti torna? La SV credo abbia un obiettivo diverso, la moto tende più sullo sportivo anche se credo che non osa quanto dovrebbe, forse chi ha avuto modo di acquistare la Suzuki sarebbe più chiaro su questo.
Di contro credo che chi ha acquistato una ER-6 pensando di comprare una moto con vocazione sportiva credo abbia già esposto la sua delusione su sterzo, forcella, mono posteriore ecc... ecc...
Poi insomma vero che uno ne fa ciò che vuole ma valutando una moto va considerato anche con il mero equipaggiamento originale.
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/10/08, 13:41   #127
suzukawa
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 22
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
La vocazione della F? Un po' più turistica suppongo considerando come è la moto. Mi sembra la moto ideale per i pendolari: bassi consumi, agile in città e protettiva sulle statali.
Cosa non ti torna? La SV credo abbia un obiettivo diverso, la moto tende più sullo sportivo anche se credo che non osa quanto dovrebbe, forse chi ha avuto modo di acquistare la Suzuki sarebbe più chiaro su questo.
Di contro credo che chi ha acquistato una ER-6 pensando di comprare una moto con vocazione sportiva credo abbia già esposto la sua delusione su sterzo, forcella, mono posteriore ecc... ecc...
Poi insomma vero che uno ne fa ciò che vuole ma valutando una moto va considerato anche con il mero equipaggiamento originale.
Si, la SV tende un pelino piu' sullo sportivo, ma non piu' di tanto, per quello c'e' la SV1000, che è molto diversa, e poi le 4 cilindri per tutte le case giapponesi... in realtà le 2 moto hanno un target assai simile... considera che la prima generazione SV aveva sulla ciclistica forti limiti su forcella e un po' sul telaio, ma sulla seconda serie del 2003 li hanno risolti tutti, senza conseguenze negative e senza sovraprezzo... io speravo vivamente che avessero fatto lo stesso con la ER 09, ma comincio a sospettare sia un mero facelifting, con poche modifiche tecniche.

La F dovrebbe essere una sporttourer classica, alla ZZR, solo piu' economica e leggera ed agile per i 2 cilindri, da corto raggio.... quindi carena, geometria dell'avantreno variata per darle un po' di stabilità in piu' ad alta velocità, e fino qui ci siamo... ma quello che le manca assolutamente rispetto a tutte le altre è un manubrio un po' piu' basso e largo, preferibilmente con i semi in alluminio, che dia una posizione di guida leggermente piu' inclinata... quella seduta ad medio/alta velocità e/o su lunghe percorrenze è molto piu' stancante e insicura.

La mia sensazione in realtà, a leggere i depliant pubblicitari, è che abbiano voluto fare un mezzo molto facile, che non intimorisca come prima moto e anche adatata ad un pubblico femminile, anche a scapito di potenzialità migliori per un un uso non dico sportivo, ma quantomeno spigliato... di qui la coppia non esagerata in basso e il manubrio molto ampio ed alto... solo che queste 2 cosine da niubbi, diciamo dopo 1 annetto che hai la moto, sono solo dannose...
suzukawa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/10/08, 14:19   #128
Pol
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: Non ricordo più.. ne ho cosi tante...
Auto: Audi A3
Sesso: Maschio
Messaggi: 1282
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

il nostro manubrio è tutt'altro che ampio!!!!
ciò che può stancare nella guida della nostra moto, è appunto il manubrio poco ampio che costringe a tenere le mani come se si avesse dei semimanubri, ma in posizione troppo alta... la posizione l'altezza comunque è ottima per i lunghi viaggi... come tutte le moto votate ai lunghi viaggi (Tdm & co)
__________________
Dafne, la depotenziata + veloce del west
"in ogni sua forma e manifestazione, è l'amore il vero motore del mondo"

SO SEXY!!
Pol non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/10/08, 14:50   #129
suzukawa
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2008
Moto: Suzuki SV650S
Messaggi: 22
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
io invece non sapevo che l'sv avesse anche la carena completa, altrimenti l'avrei valutata senz'altro...
resta che l'sv ha una coda orrenda e la marmitta dell'er è una benedizione del cielo...
Una signora carena, molto ben riuscita e collegata alla semi di serie, che anzi sembra nata per essere completata e da sola per me non si puo' vedere... a differenza della vecchia SV che stava meglio da sola, tanto e vero che la Suzuki in quel caso ha solo rimarchiato un modello commerciale per un paio d'anni a fine serie in UK... per ovvie esigenze climatiche probabilmente.
Sapevo della sua esistenza prima che uscisse il modello, sopratutto dai siti stranieri, in italia è arrivata a pochi mesi dal lancio, ma pare non sia molto nota... c'e' anche il puntale della SV1000 adattato alla 650.
Di serie la danno in US e UK da un paio di anni, da noi prendendola assieme alla moto la scontano comunque abbastanza, perche' altrimenti picchia.
Secondo me è piu' azzeccata e moderna di quella della ER-6F vecchia... mentre quella del MY09 le sta decisamente sopra.

Piu' che la coda le luci... fino alla vista di 3/4 non è male, e da lontano di sera i led sono molto distintivi... ma quando ti avvicini da dietro dritto per dritto si... sono proprio brutte... in effetti le ho un po' rimosse come immagine e me ne ricordo solo quando incrocio un'altra SV... tutto purtroppo non si puo' avere a quanto pare.
Anzi, bisogna ringraziare a vita Ducati per aver rianimato i bicilindrici e le norme sull'inquinamento per costringere i costruttori ad aggiornamenti radicali... altrimenti sulle medie cilindrate continuavamo a sorbirci i vecchi, pesanti e morti motori 4 cilindri di una volta riciclati, stile Honda, ma anche un po' Suzuki con le varie GSXF...

La marmitta inferiore è finalmente una moda azzeccata, dopo quella terrificante modello caldaia sottosella... ero un po' preoccupato per la vicinanza alla gomma d'estate con le alte temperature del catalizzatore, ma a quanto pare no problem... mi ricordo un qualche scooter piaggio che aveva avuto un richiamo perche' la gomma deperiva rapidamente per la vicinanza e nei casi piu' gravi perdeva pezzi di battistrada... probabilmente le gomme delle nostre moto si stressano molto meno facilmente.

Comunque una singola esterna a destra nell'uso normale te la dimentichi proprio... direi che è piu' che altro è una benedizione per il polpaccio degli "zainetti" distratti e per i paraurti delle auto verniciati...
suzukawa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/10/08, 15:05   #130
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: ER-6 F --- Vs. --- SV 650s

Allargare il manubrio della ER-6f vuol dire esporre maggiormente le mani al vento oltre ad avere una moto più ingombrante nel traffico (io personalmente non mi sono permesso nemmeno specchietti più sporgenti...).
Il bicilindrico a V inoltre è più grosso ed è stato a quanto pare impossibile montare la marmitta tipo Buell optando per lo scaldabagno laterale che non sembra comunque dare problemi nemmeno alla zavorra (anzi la postazione mi è sembrata più comoda grazie anche al sellino dritto e ben imbottito).
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:13.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.