ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI > Accessori

Accessori Specchietti, frecce, cupolini, bauletti, bilancieri, etc. etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02/05/10, 18:57   #121
Diehito86
Registrato
 
L'avatar di Diehito86
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Sanremo
Età : 37
Moto: ex kawasaki er6f - ora x-max e Triumph bonneville
Auto: Di ruote ne voglio solo 2!
Sesso: Maschio
Messaggi: 8
predefinito Re: Borse laterali morbide

Ciao a tutti....
scusate l'ignoranza, ma non riesco a smontare le pedane passeggero per poter montare il telaietto e le borse laterali.
sapete dirmi come fare?
grazie...
Diehito86 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 03/05/10, 22:08   #122
polostation
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Borse laterali morbide

Le pedane del passeggero si smontano sfilando il dado con la chiave esagonale dall'altra parte.. non so te, ma io ho dovuto procurarmi delle viti più lunghe perchè lo spessore del telaietto non mi permetteva di chiudere quelle originali..
  Rispondi quotando
Vecchio 04/05/10, 07:25   #123
MAMO
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Borse laterali morbide

Le pedane del paseggero sono bloccate da un rondella piana aperta (posizionata sotto il perno), che togli, dalla sua sede aiutandoti con un cacciavite piatto (senza sforzare) .....
  Rispondi quotando
Vecchio 04/05/10, 17:18   #124
Diehito86
Registrato
 
L'avatar di Diehito86
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Sanremo
Età : 37
Moto: ex kawasaki er6f - ora x-max e Triumph bonneville
Auto: Di ruote ne voglio solo 2!
Sesso: Maschio
Messaggi: 8
predefinito Re: Borse laterali morbide

Grazie mille!!!
Diehito86 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/06/10, 07:49   #125
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Borse laterali morbide

Ciao ragazzi, in preparazione al viaggio che faremo in Provenza ad agosto, sto pensando di acquistare le borse laterali morbide della kappa TK731; le si trova a 96 euro (prezzo migliore) al Planet Sport:

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Qualcuno di voi le ha già provate sull' errina? Si riesce a fissarle chiudendo la sella?
Il telaietto è indispensabile, consigliato oppure non è necessario?
Quale si utilizza, il GIVI?

Grazie , ciao!!
__________________

Ultima modifica di Pollon; 20/06/10 a 07:57
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/06/10, 09:42   #126
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Borse laterali morbide

Ieri ho acquistato e montato le borse GIVI T449.
Premetto che non ho usato telaietti in quanto non previsti per il modello della mia moto: Versys 2010, magari tra un pò li faranno, ma per ora ci sono solo per quelle rigide (troppo ingombranti e pesanti); le borse risultano sufficientemente lontane dalla ruota, non intralciano il passeggero, e mantengono il giusto assetto anche cariche.
Vorrie mostrare come le ho montate, sia per aiutare eventualmente qualcuno, sia per ricevere suggerimenti o critiche per migliorare il posizionamento.
Iniziamo con una foto d'insieme:
Per poter vedere il link devi essere Registrato


Per poter vedere il link devi essere Registrato


L'elastico dietro per mantenerle "tirate":
Per poter vedere il link devi essere Registrato


Per poter vedere il link devi essere Registrato


PS: toccano sulle frecce (di serie, come il portatarga) ma non le piegano se l'elastico non viene tirato troppo
L'altro elastico col nodo per accorciarlo, serve ach'esso per stabilizzare le borse:
Per poter vedere il link devi essere Registrato

Per aprire la sella basta levare l'elestico appena visto dalla parte della serratura...:
Per poter vedere il link devi essere Registrato


...spostare la borsa, infilare la chiave e sganciare la sella:
Per poter vedere il link devi essere Registrato


Ed ecco come sono messe le cinghie di fissaggio
Per poter vedere il link devi essere Registrato


NOTE:
-L'importante è non tirarle troppo, si stringeranno quando andrete a mettere la sella.
-La chinghia più "indietro" l'ho legata con una fascetta così che le borse non scorrano in avanti quando levo la sella.
-Vi asscuro che la sella si leva e mette senza forzarla troppo, in pochi secondi, leggerissimamente più difficile di quando non c'è niente, ma è un'operazione velocissima. (utile per sfruttare gli agganci per il casco e il -piccolo- sottosella)
-Munitevi di 2 lucchetti piccoli per tenere le borse chiuse.

Attendo risposte

Ultima modifica di Huskysta; 29/06/10 a 09:47
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/06/10, 10:08   #127
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Borse laterali morbide

Bravo ottima spiegazione, io sulla mia "n" le ho montate esattamente come te... borse simili, senza telaietti e le varie cinghie giravano più o meno allo stesso modo.
A dirti il vero non mi piace solo l'elastico col nodo che hai messo sotto al codone, io avrei fissato ciascuna borsa direttamente al telaietto portapedane, evitando quel passaggio, dato che sulla versys hai il traliccio che sulle "n" e "f" non c'è.
Comunque una volta montate e riempite dubito che scapperanno, anche a velocità "importanti" vedrai che non avrai problemi
Anche io consiglio i lucchettini, ricordo di aver fatto passare uno di quei cavi in acciaio rivestiti di gomma (si usano per legare i caschi) sotto la sella facendolo spuntare sia a destra sia a sinistra e in ciascuno delle due asole un bel lucchettino che teneva le cerniere delle borse in modo che non potavano essere aperte ma nemmeno tolte dalla moto!
buoni giri!!
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/06/10, 10:16   #128
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Borse laterali morbide

Non piace nemmeno a me l'elastico, ma non saprei come fissare in modo non definitivo l'occhiello della borsa al telaietto sul lato della chiave, dato che, come detto, vorrei continuare ad usare il sottosella.
Sull'altro lato basterebbe una fascetta piccola, ma sul lato destro cosa potrei mettere? Io ci ho pensato tutto ieri sera senza arrivare ad una soluzione decente...


Ho sostituito l'elastico sotto al codone fissando la borsa destra con una fascetta in plastica, e la sinistra, dato che voglio aprire la sella e quindi spostare la borsa, in un modo non definitivo ma stabile: Elastico per capelli in spugna legato tra telaietto e anello della borsa con un nodo "bocca di lupo": facile, veloce, resistente e amovibile

Ultima modifica di Huskysta; 30/06/10 a 07:40 Motivo: PROBLEMA RISOLTO!
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/07/10, 18:59   #129
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Borse laterali morbide

Nuovo e definitivo UPGRADE:
Come detto sopra ho tolto l'elastico sotto al codone, sostituendolo da una parte con una fascetta in plastica e dalla parte della chiave della sella con un nodo ad un elastico.
-Ora ho levato anche l'elastico posteriore (verso il fanale) perchè ho scoperto essere inutile, anzi, andava a premere sulle frecce.
-Ho messo quei tappetini antiscivolo per i cruscotti delle auto (quelli neri tutti forati) tra le cinghie e la plastica delle fiancatine per non rigarle (non erano rigate, ma meglio prevenire); ho fatto delle strisce larghe come la cinta e ce l'ho incastrata sotto, il peso della borsa è più che sufficiente a tenerla ferma, inoltre aumenta il grip tra cinta e moto, e si muove ancor meno.

Non è mancato il collaudo:
Dopo vari giri in solitaria e borse vuote ho avuto l'occasione di metterle alla prova per bene, in un'uscita con tanto di zavorrina, per 200km di superpallostrada a 110 km/h e una 50ina di km tra tornanti e curve di montagna, da una parte avevo la sua borsa (tipo 3 o 4 kg di roba) e nell'altra 2 o 3 kg di roba mia, e non c'è stato il minimo problema, le borse stanno ferme che è una meraviglia e la ragazza dietro non ha avuto nessun fastidio!

Appena posso posto un paio di foto del lavoro finito, che vi consiglio di seguire!!!
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/07/10, 21:18   #130
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: Borse laterali morbide

Tra ieri e oggi mi son dedicato a montare tutto, purtroppo tempo per le foto mentre si lavora se ne trova sempre abbastanza poco... Volevo comunque farne un po' di più ma sono in una situzione più unica che rara, nel senso che ho le pedane passeggero della Versys sulla Er6n, quindi ho evitato di fare 1000 particolari che magari interessano solo a me.
Le borse sono senza telaietto, semplicemente "appese" e riscontrate alle pedane passeggero... tendevano sempre a chiudersi un po' verso l'interno, anche se provando la moto non era un problema e non interferivano con nulla, soprattutto non con la ruota!
da qui la decisione di mettere una "cinghia con le *****" che tenesse tutto ben su, non sapevo se usare una cinghia unica per tirare su tutte e due le borse o una per ciascuna.. ho provato cinghie elastiche ma con risultati pessimi, poi mio suocero mi tenta con le autobloccanti... una cannonata, facendo passare la cinghia dietro il maniglione, dietro la staffa del bauletto, dietro il portapedane e poi sotto e davanti la borsa, strette a morte... perfetto, le ha tirate su e allargate, non si muovono per niente! tra l'altro basta un secondo, si smollano e vengono via.
se mi ricordo al rientro, prima di smontare tutto, scatto altre 2 foto va... ciau!

Ultima modifica di Supermack3; 02/04/14 a 09:31
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:47.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.