ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/11/09, 08:24   #111
Damn
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Milano
Moto: Katie
Messaggi: 93
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

C'è chi dice 8 o 7,5 o 7...

Ti consiglio di cercare qualche disegno o scheda tecnica se non vuoi aprire e misurare...
Oppure fornisciti di tutte e 3 le misure (6 viti non ti manderanno certo in rovina^^)
C'è chi l'ha fatto fare a tornio ma non ha mai postato le dimensioni anche se poteva essere assai utile.

Ciao ciao
__________________
Damn non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/11/09, 13:40   #112
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

dany si quella misura ce l'ho gia a me serve l'altra... nel senso avrà una lunghezza no?
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio

Ultima modifica di SoundSpecial; 02/12/09 a 07:53
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/11/09, 19:39   #113
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

doppio
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio

Ultima modifica di SoundSpecial; 02/12/09 a 07:53
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/12/09, 20:09   #114
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

... no eh? spero di trovare un calibro allora..
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/12/09, 20:12   #115
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Scusa, piuttosto che riempire il topic di post inutili, non puoi editare semplicemente il primo?????

In piu' siamo in area nospam, quindi penso non sia utile a nessuno sapere che ti vai alla ricerca del calibro
  Rispondi quotando
Vecchio 06/12/09, 02:26   #116
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Un pò di tempo fa ho letto tutto il 3d e mi sembra che non è stato considerato il problema che alterare i gas immessi nello scarico modifica i dati rillevati dalla sonda lambda... Come si comporterà la centralina?

Vorrei fare questa modifica ma mi è stato detto che può essere pericolosa perche se cade anche solo un granello di polvere dentro al motore mentre è aperto facccio gran danni e mi è stato detto che non è facile mettere la guarnizione di plastica e che è rischioso nel caso ci vada il solito granello di polvere premetto che ho poca esperienza ma sono portato per queste cose ed ho gran pazienza voi che ne pensate?
Un'ultima cosa ho scarico arrow filtro bmc e mox1 mi conviene farlo? Prima per prendere confidenza con la meccanica vorrei fare il taglio dei cornetti e mox2...

---------- Post added at 03:26 ---------- Previous post was at 03:14 ----------

Mi è venuta in mente un'idea per rendere questa modifica accessibile a tutti... Probabilmente non sarà valida se no Mox l'avrebbe già mensionata...

Non si potrebbero tappare i buchi senza aprire la testata del motore?
Aprendo lo scatolotto sopra la testata se mettessi una colla resistente alle alte temperature (se esiste) intorno ai buchi e ci metterssi quindi le viti incollate senza i bulloni?
Spero di essere stato chiaro e di non essere sembrato un
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/12/09, 10:33   #117
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Ciao manuel, vedo di risponderti con ordine:

1) difficoltà: mi sembra che qualcuno abbia fatto un po' di terrorismo. Certamente si tratta di togliere il coperchio alla testa e, quindi, bisogna prestare attenzione che mentre si fa un lavoro non cada dentro nulla.. Ma di qui ad eseguire l'operazione in sala operatoria... Diciamo che è un intervento di media difficoltà. Se hai fatto in vita tua solo cambio olio e candele lascia perdere. Se hai cambiato cilindro e pistone al motorino 50 2t, vai tranquillissimo.

2) Sonda: se ricordo bene, invece, avevo già risposto. La sonda continua a lavorare come sempre e, anche per quanto riguarda la mappa, non ci sono variazioni importanti perchè quando in regime di close loop (ovvero quando la lettura della sonda influisce sulla mappa), i condotti vengoni chiusi (attraverso la valvola a solenoide). Trovi una lunga spiegazione passo passo dell'influenza di questa modifica sulla carburazione nel link di ninja series

3) ti conviene farlo?
Secondo me si, ne guadagneresti. Ma credo che potresti sopravvivere (sopravvivere non vivere...) anche senza...

4) Alternative?
Ti sei risposto da solo.... Non sei il primo che cerca scorciatoie... tempo fa ricordo di aver risposto ad una proposta simile, che tentava sempre di aggirare la paura di smontare il coperchio testa. Vi dico che leggendo altri forum mi è capitato anche di trovare un fenomeno che aveva usato lo stucco! Le soluzioni che vi posto, sono sicure al 100% e hanno alle spalle diverse migliaia di km di collaudo.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/12/09, 10:46   #118
SoundSpecial
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Bolzano
Moto: Triumph Daytona - Er6n
Auto: Cordoba evo - Scirocco
Sesso: Maschio
Messaggi: 227
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

cavolo mox, mi hai messo paura adesso...

Non ho mai cambiato un cilindro ma ero convinto che sarebbe stato abbastanza facile aprire il coperchio punterie...
__________________
vendesi centralina rb 3 + bimappa + cabalggio er6 - scarico completo arrow+shark carbonio
SoundSpecial non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/12/09, 11:17   #119
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

Grazie mox per i tuoi preziosi consigli
Purtropppo non ho esperienza con la meccanica anche se mi sento a mio agio e mi piace tantissimo... Per questo sono al primo anno di ingegneria meccanica mi sa che allora se mi dai il nulla osta lo faccio con una colla o resina + vite... Hai consigli come il tipo di colla che potrei usare?
Non ho mai avuto un motorino e non ho mai fatto un cambio olio per questo cercavo un'alternativa meno complessa...
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/12/09, 23:30   #120
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria

@ Sound: beh... intendevo dire che era uno scherzo per chi avesse almeno una volta nella vita aperto un motore, anche se molto più semplice come un 2t. Il lavoro non è niente di particolarmente complesso, ma è ovvio che se uno è completamente digiuno qualche fesseria la possa fare. Io non posso sapere attraverso un pc come voi siate in grado di cavarvela. Il consiglio è sempre lo stesso. Organizzatevi, fate un post e chiedete se qualcuno di pratico nella vostra zona ha intenzione di fare il lavoro inseme a voi. Così imparate, prendete la mano, con la sicurezza di avere qualcuno esperto al vostro fianco, pronto a soccorervi in caso di cappellata...

@Manuel: allora mi sono siegato male!! ASSOLUTAMENTE NO! (guarda che quello dello stucco non lo citavo affatto come esempio da seguire...) Puoi usare gli inserti originali kawa, puoi filettare e metterci i bulloni, puoi metterci i bulloni con controdado e pasta sigillante rossa.... ma SEMPRE dovrai SMONTARE il coperchio.

Ing. wannabe, come pensavi di inserire la vite se non hai il filetto e se non smonti il coperchio per posizionare un controdado in alternativa? O vorresti filettare facendo cadere i truccioli di metallo sulla testa de fungo della valvola? (che per l'ineluttabile legge di Murphy si sarà fermata in posizione aperta)

Manuel... il coniglio è lo stesso dato a Sound... o... però non trovatevi voi due insieme!



A questo riguardo posso lanciare un idea ripresa da un'altro forum... Si organizzavano i pit stop, ovvero sabati o domeniche dove si trovavano in un box "l'esperto" e i neofiti. I neofiti pagavano all'esperto la supervisione. In pratica l'esperto era un volontario capace del forum che diceva il giorno x mi faccio il tagliando allo scooter.

I neofiti andavano e pagavano un obolo (che so 25-30 € immagino.. immagino, perchè evidentementemnte non ci sono mai andato). Quindi imparavano a farsi tutti i lavoretti dall'esperto, che così si spesava il proprio tagliando in cambio della lezione. Poi il neofita prendeva così confidenza e diveniva esperto per la sua zona...

Alla fine i neofiti spendevano meno di ciò che avrebbero speso dal meccanico, imparando anche a cavarsela da soli. Gli esperti si spesavano il tagliando. Tutti erano felici e contenti.

Il rovescio della medaglia è che la cosa necessità di una GESTIONE controllata dagli amministratori del forum. Altrimenti "svacca" o nel palesarsi di esperti "furbini" che pensano di farci un business, o in quella di "esperti di disastri" o ancora nel caos quando si scopre che a tizio sono stati chiesti x, a caio y e sempronio gratis...

Non cito il forum di riferimento per privacy, ma per 2 anni e mezzo questo sistema ha funzionato alla grande. Purtroppo però, dopo questo periodo, il fondatore del forum ha pensato bene di farci un business e tutto è andato in malora...

L'idea però, personalmente, sono convinto fosse buona... Io la applico con una convenzione alla pari con un amico chilurgo. Io sono il meccanico della sua moto, lui del mio corpo.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:55.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.