ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > ER vs le Altre - Confronti

ER vs le Altre - Confronti I confronti dell'ER con le altre Naked !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Chiudi la discussione
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/12/07, 13:48   #111
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dimebag
Marmatteo, lo sparo è totalmente inutile e non si è mai discusso perché non c'è molto da discutere con una 4, ma non so quante volte al giorno ti serva sinceramente

per quanto riguarda il misto se parli di guida ESTREMA (piacere di guida = 0), è ovvio che vince in linea di massima chi ha più potenza massima, in superbike usano poco i bassi regimi, in motogp la coppia la prendono a 15.000, ma qui parliamo di strada e di nude! un bel ritmo secondo me col 4 è molto più difficile da tenere senza dover stare a guardare il contagiri (fermo restando che la cilindrata ~600 ha i suoi limiti anche nel 2), mentre col 2 sei più rilassato perché il picco di coppia è pressoché simile, ma avendo un minor arco di erogazione quello che c'è sotto è consistente!
aggiungo.....per capirci ..... la guida estrema in montagna significa fare le curve a70/ 90km/h (non i tornanti) e appena la strada si raddrizza un pochino puoi toccare anche i 130km/h....guidando così si prendono rischi enormi .....(ognuno che legga compreso me si faccia un esame di coscenza e si prenda le proprie responsabilità ) e la moto che è "più" in quasi tutto va meglio...mentre andando con un ritmo meno esasperato ma sempre sportivo....... per intenderci ...neanche quello massimo che sono in grando di tenere i principianti ...... un 2c è più facile da far "rendere" , meno impegnativo e divertente...se alla fine un 2c avrà cambiato 30 volte, un 4c avrà cambiato per 50!!!!


...e comunque qui si continua a mischiare hornet vecchia con quella 07........un abisso tra le due....e in mezzo c'è sicuramente la er-6!!!!!
 
Sponsored Links
Vecchio 01/01/08, 16:26   #112
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marmatteo
Potremmo disquisire per altre 10 pagine ma se tu con l'errina e con la versys stai dietro a tutti ti credo, io contro l'fz6 non sto davanti neanche un metro. Tutto il resto sono congetture.
Mi sa che no ci siamo capiti.
Se voglio sto dietro a mio cugino con l'Hypermotard S. Se vuole mio fratello sta dietro pure lui a mio cugino.

Poi come mio cugino si è rotto le scatole di averci dietro ... s'impegna ... ci manda tanti baci e abbracci e dopo 3 curve è sparito.

E io, mio fratello, oppure una Speed Triple 750, se vuoi un GSR600, a volte una Fazer nuova e tanto altro ancora ... bene ... metro + metro - ... restiamo tutti li dietro ... senza significative differenze.

Poiché appunto come moto non hanno, nessuna, quel concentrato di plus che invece trovi in una Hypermotard S (che costa quasi come 2 Hornet) e che ti consente di avere effettivamente qualcosa in + da dire tra le curve.
Parlo di assetto, telaio e soprattutto freni !

Poi non ho capito, se la discussione dev'essere in merito agli spari dal semaforo allora mi cheto.

Altrimenti se si parla di curve e moto, se le curve sono tante e medio lente, la hornet un'er-6n pari pilota da dietro non se la toglie nemmeno se si mette a piangere, a alla fine per tenerla dietro avrà consumato il doppio.
Questo è l'indubbio vantaggio del bicilindrico e della coppia che offre.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato  
Vecchio 01/01/08, 20:20   #113
SCINTILLA
Registrato
 
L'avatar di SCINTILLA
 
Registrato dal: Feb 2006
Ubicazione: Roma, cioè, non proprio Roma centro, più verso a periferia, periferia nord. Zona Varese
Età : 40
Moto: per viaggi lunghi, non per lunghi viaggi.
Auto: Mini Cooper (old style) Elizabeth
Sesso: Maschio
Messaggi: 5478
predefinito

Bhe, visto che ognuno dice la sua... lo faccio anche io

Forse non era il mio giorno di grazia, visto che poi sono caduto , forse ero stanco, forse è stata la colazione abbondante .... ma al mattino, sul Pianbello (se non sbaglio si chiama così), ho dovuto impegnarmi abbastanza, con la mia ER "preparata" per stare dietro a Botte con la Hornet '07 e lui non sembrava stesse tirando come me.

Ovviamente sto parlando di un misto stretto e non di uno sparo tra semafori. ( Vincerei io, non perchè vado di più ma perchè su una ruota fa più figo )

E' vero, la Hornet è più vuota sotto, ma non pensate che sia così difficile farla girare alta.

Hornet vs ER6 su cosa vogliamo basare il confronto?:

Estetica: ER6.
Costo: ER6.
Gusto personale di guida: Dovrei provare la Hornet nuova ( Botte ) ma a me il 4 cil piace una cifra, direi un bel pareggio.
Finiture: Hornet

Prestazioni: n.c. Rimango sempre dell' idea che quello che conta è il manico, l' ER non ha quel qualcosa in più (motore, gomme, telaio, sospensioni, etc..) che la fa andare PER FORZA più forte della Hornet, ma neanche la Hornet è avvantaggiata.

ERGO:

Possessori di Hornet, godetevela, ma attenti all' ER
Possessori di ER , godetevela, ma attenti alla Hornet


P.S. Marmatteo ma non potevi aprire un topic "Bionde vs More"? sarebbe stato più concludente
__________________
Raduno Nazionale ER6Italia - Barcuzzi -
SCINTILLA non  è collegato  
Vecchio 02/01/08, 07:36   #114
Marmatteo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marmatteo
Potremmo disquisire per altre 10 pagine ma se tu con l'errina e con la versys stai dietro a tutti ti credo, io contro l'fz6 non sto davanti neanche un metro. Tutto il resto sono congetture.
Mi sono spiegato un pò male.
Intendevo dire che quello che conta è quello che abbiamo provato sulla nostra pelle, le tue esperienze sul massacropass e le mie prove di sparo, tutte le altre (le mie) sono congetture nel senso che faccio delle ipotesi sul quel poco che so di queste moto ma sono senza fondamento. Se tu, MC, sei stato dietro un hornet 07 con la tua moto e quello che stava in hornet ha le tue stesse capacità allora cambio idea, se la tua invece
"la hornet un'er-6n pari pilota da dietro non se la toglie nemmeno se si mette a piangere"
è solo una supposizione, io continuo con la mia.
Certo leggere che Scin fa fatica a star dietro a un tranquillo come Botte mi fa pensare che se scambiano moto.......

Quote:
Originariamente inviata da SCINTILLA
P.S. Marmatteo ma non potevi aprire un topic "Bionde vs More"? sarebbe stato più concludente
Anche pelate se sono *****

BUON ANNO A TUTTI !
 
Vecchio 02/01/08, 10:15   #115
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Matteo dipende da dove sei e dove vai, e l'ho scritto subito.

In pista a Monza la Hornet '07 seppellisce la ER-6n poiché conta solo il motore.

Laddove conta la ciclistica ... e ci sono tante curve allora le moto sono li. Se l'Hornet dovesse avere qualche metro di vantaggio è solo per merito dei 20 cv in + che ha, non certo per la ciclistica (ridicola) che ha.

Se vuoi una moto con un ciclistica seria devi salire di livello. Io la penso cosi. Anche salendo in un Corsaro ti rendi conto di cosa sia una moto "dura" e brutale e una nata per i "principianti" come la Hornet e l'Er-6n.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato  
Vecchio 02/01/08, 22:04   #116
botte
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

'TILLA, eravamo sul Montello e non sono certo il manico che descrivi. Giusto per dovere di croncaca, ho fatto praticamente tutto il percorso in 2a, esclusi gli ultimi 300mt con la piega a dx dove poi c'erano gli altri che aspettavano, dove ho appoggiato la 3a, e non tiravo del tutto perchè non conoscevo la strada. Non nego però che eravamo abbastanza allegri, forse da solo sarei stato più sciolto. In ogni caso ho una guida tendenzialmente lineare, non coreografica come te, quindi non si nota molto se tiro oppure no.

Sul discorso della ciclistica sarebbe il caso di dare un taglio alle "impressioni superficiali" visto che la moda del "più duro è meglio" si sta tramutando in "se si flette il giusto copia meglio l'asfalto". Questo non è il mio pensiero ma la filosofia Kawa usata per la progettazione delle ciclistiche delle nuove ZX. La moto "dura" non è sempre la più efficace, se non assorbe le irregolarità salta. Inoltre le sospensioni e i relativi leveraggi sono parte integrante della ciclistica.

xTEO, hai ragione ma quel poco di buon senso che risiede ancora nella mi mente bacata mi suggerisce, e gli do quasi sempre retta, di regolare la velocità in modo inversamente proporzionale al numero di elementi del gruppo....meglio fermone che....avete capito la rima!

Vorrei ricordare, ancora, un piccolo particolare che spesso viene tralasciati nei confronti spicci: il 2C ed il 4C vanno guidati in modo diverso. Guidare l'uno con lo stile dell'altro e viceversa non rende giustizia al mezzo e svilisce le prestazioni.
 
Vecchio 02/01/08, 22:19   #117
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da botte
Vorrei ricordare, ancora, un piccolo particolare che spesso viene tralasciati nei confronti spicci: il 2C ed il 4C vanno guidati in modo diverso. Guidare l'uno con lo stile dell'altro e viceversa non rende giustizia al mezzo e svilisce le prestazioni.
Beh, è ovvio.

Tuttavia un bicilindrico è molto + sfruttabile, poiché puoi tenerlo a metà regime e "sfruttarlo" tutto o quasi poiché la maggiore coppia ti consente una percorrenza e una velocità di curva elevata.

Con la 4C devi tenerla alta per ottenere le stesse prestazioni, ovvio che parlo di una 600.
La GSX-R 1000 che aveva mio cugino e che ho provato non aveva questo problema eheh.

Mio fratello prima di rivedere i rapporti della sua Hornet Quercegrossa-Castellina quando andavamo "come sappiamo noi" la III la metteva 7-8 volte, poi sempre 2°. Io spaziavo tra 2° e 5°.
E quando usciva di terza senza scalare dovevo stare attento per non tamponarlo, poi ovvio la sua super terza da 190 km/h entrava e allungava ma è proprio questo concetto di allungo che non mi aggrada.
Se avessi una pista sotto casa probabilmente preferire una 4C per divertirmi, ma per strada una bicilindrica secondo me è maggiormente sfruttabile.

Sono curioso di provare una Thiumph per capire se è la quadratura del cerchio.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato  
Vecchio 02/01/08, 22:32   #118
botte
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mc0676
....da 190 km/h entrava e allungava ma è proprio questo concetto di allungo che non mi aggrada.
...alla fine, gira e rigira, siamo tutti d'accordo che è sempre questione di gusti personali!

Quote:
Originariamente inviata da mc0676
...ma per strada una bicilindrica secondo me è maggiormente sfruttabile.
...finchè hai l'ER fila liscio, ma con la Corsaro, o l'RSV, o altri 2C di cubatura consistente con coppie di 10/12Kg che salgono molto più ripide, non la vedo poi così facile, 140CV per 10Kg sono richiedono una "dote" non cumune.


Quote:
Originariamente inviata da mc0676
Sono curioso di provare una Thiumph per capire se è la quadratura del cerchio.
...spero di no, altrimenti con il cerchi quadro ti voglio proprio vedere a fare le pieghe!
 
Vecchio 09/01/08, 20:15   #119
luperto1
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Se77e
sinceramente ho avuto la stessa delusione provando la z 750 modello vecchio

ai bassi spinge abbastanza, più o meno come l'er

però salendo di giri mi aspettavo una botta di cv e invece niente.. sale di più dell'er naturamente, però in modo lineare

sicuramente è stata studiata per avere una guida più elastica e più vicina ad un bicilindrico
però a sto punto mi prendo un bicilindrico vero
Mi dispiace ma devo contraddirti.
Io ho una er6-f e mio fratello un z750 modello2006 e la differenza c'è e come sopratutto come ciclistica.
certo se ti vuoi dicertire la devi far lavorare sopra i 6000giri come tutte le 4 cil.
E non ci ho fatto solo un giro di prova, ma la prendo spesso x farla girare (lui la prende solo i finesett con le belle giornate).
La seduta poi è ottima, caricato avanti ma non esasperatamente.
Ciao
 
Vecchio 10/01/08, 11:35   #120
Mauro
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sto topic è diventato un'odissea...

Intanto faccio un applauso a Botte che ha la forza di continuare...

Mi inserisco solo per un dettaglio: qualcuno in precedenza ha detto che un motore 4 cilindri come quello della Hornet, per tirarci fuori 105 cavalli ha sicuramente meno affidabilità...non è affatto vero.
A parte che 100 cavalli per una 600 a 4 cilindri non sono poi tantissimi...se ne tirano fuori molti di più in tutta sicurezza.
Detto questo, tirando il collo alle nostre moto tenendole sempre a regime di potenza massima, nonostante i 100 cavalli della Hornet molto probabilmente il motore più sollecitato sarà il 2 cilindri. Vedi cilindrata unitaria più elevata, vedi velocità del pistone più elevata a parità di regime, ecc...
In realtà ormai tutti i motori arrivano a chilometraggi elevatissimi con i soli tagliandi regolari...ma se cerchiamo il pelo nell'uovo...le affermazioni fatte da qualcuno in precedenza sono errate.

Ora continuate pure...
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:59.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.