ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/05/11, 15:48   #111
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Nitro x er6n

anto666 la tua esperienza è importante,potresti postare uno schema dell'aggeggino ce hai costruito?
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/05/11, 16:15   #112
anto666
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Italia
Moto: hornet 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao,intanto ti posto le istruzioni per fare una versione a "scatti" mooolto efficente ripresa da un mio vecchio post su z-italia,cosi che ti renderai conto che anche con lo schema alla mano non sono cose facili da realizzare.

Perchè autocostruire una centralina "tipo nitro/memjet" ?
a parte la soddisfazione di riuscirci,rispetto all'originale
si spende circa 20 euro per i componenti,ed è alla portata di
chiunque abbia manualita'con il saldatore,l'imput per
questa realizzazione è arrivato per cercare di risolvere le
problematiche della nitro/memjet che sono:
1) suddivisione "maccheronica" e imprecisa dei valori di resistenza
erogata per le varie percentuali
2) numero limitato delle percentuali disponibili (nitro)
3) mancanza di interruttore per l'esclusione (per il collegamento in serie)
4) regolazione scomoda delle percentuali (nitro)
La centralina da me realizzata è concepita per il collegamento in serie allo iat.
Il cuore del sistema è un commutatore rotativo a scatti made in u.s.a.
a 12 posizioni che commuta 12 linee di resistenze per ottenere le percentuali
5-10-15-20-30-40-50-60-70-80-90-100 % piu'un pulsante che aggiunge un 5% e
la scala diventa 10-15-20-25-35-45-55-65-75-85-95-105 % per un totale di
21 combinazioni. Per le percentuali ho impiegato delle resistenze da 560 ohm
per il 5% e da 1 khom per il 10% ci sono 10 resistenze da 1Khom per il 100%
9 per il 90% ... per un totale di 52 resistenze ! Ovviamente non poteva mancare
il pulsante per l'esclusione della centralina che riporta la moto ai consumi originali.
Per ognuna delle fasi del montaggio ho realizzato un brevissimo video,chiedo
scusa se è un po' sfocato ma non è facile inquadrare oggetti cosi piccoli,
integro il tutto con delle foto un po' piu' a fuoco.
Materiale occorrente Link a pagina di Youtube.com
Saldatura delle resistenze Link a pagina di Youtube.com
Saldatura spezzoni di filo + termorestringente Link a pagina di Youtube.com
Le resistenze vengono fermate su un rettangolo di biadesivo/isolante
Link a pagina di Youtube.com
Le resistenze vengono resinate con della colla poliuretanica e i rettangoli
vengono incollati uno sopra l'altro formando due file dal 5 al 40% e dal
50 al 100% Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Img80.imageshack.us ... stenze.jpg
Quando la colla è indurita si ritaglia il biadesivo in eccesso e si resina
anche nei lati formando cosi un "sasso" indistruttibile
Link a pagina di Img443.imageshack.us ... nzelav.jpg
A questo punto si saldano i fili sul selettore,io li ho suddivisi in 4 mandate
che passano dentro 4 tubicini di termorestringente per tenere ordinato
il cablaggio, si salda il 5% sul piedino n1 il 10% sul 2 ....e alla fine del lavoro
si ingessano le saldature con la colla poliuretanica
Link a pagina di Img38.imageshack.us ... ettore.jpg
Adesso il circuito è pronto per il montaggio nel contenitore dove
ho montato saldato e resinato l'interruttore per l'esclusione e per il + 5%
Il lavoro alla fine è venuto cosi:
dentro Link a pagina di Img691.imageshack.us ... rofoto.jpg
fuori Link a pagina di Img534.imageshack.us
Link a pagina di Youtube.com
La centralina è stata montata e collaudata sulla mia moto allego video dove vado tranquillamente in un misto/salita in 4-5-6 con una 4 cilindri ...
Per poter vedere il link devi essere Registrato

---------- Post added at 17:15 ---------- Previous post was at 17:12 ----------

Non vanno i link prova qui Per poter vedere il link devi essere Registrato
anto666 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/05/11, 17:56   #113
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao Anto! Sei veramente un grande! :-)

Questo we torno a casa e forse già domani riesco a prendere le misurazioni che mi hai chiesto.

Quando parli di misurare la IAT, va bene farlo dalla prolunga del filo in serie? Senno devo smontare mezza moto :-)

---------- Post added at 18:54 ---------- Previous post was at 18:51 ----------

Quote:
Originariamente inviata da jack74 Visualizza il messaggio
cioe' dopo tutto questo lavoro ti fa solo
18 - 19 km/l ???
la mia senza fa dai 23 - 24 km/l
mi sa che il leggero ingrassamento della
carburazione non e' poi cosi leggero
con 13 litri sono arrivato a farne 300
con la meta' fatti in montagna
il rendimento mi sembra interessante
ma il consumo per niente
Ma diciamo che la mia moto non è mai andata oltre i 20/22 km/l da originale, ma secondo me dipende poi da che modifiche hai ma soprattutto da come giri il polso!

Se mi fa i 18/19 km/l va più che bene, se metti una pc o rb arrivi anche a 17 km/l... e poi vuoi metter a fare un km in meno a litro ma stare sempre con un sorriso a 32 denti sotto il casco??

---------- Post added at 18:55 ---------- Previous post was at 18:54 ----------

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
Frankye ho un paio di domande...
dato il dislivello hai usato un particolare settaggio?
hai dovuto cambiare settaggio "in marcia" o quello per Torino andava bene anche per i 2000mt del Moncenisio?
se non hai modificato nulla, hai notato differenze?

vorrei capire come si comporta il sistema al variare dell'altitudine!

grazie
assolutamente nessun problema!! come di Danilo : in serie al sensore map corregge comunque al variare dell'altitudine e quindi della densità dell'aria

Ti assicuro che uscivo dalle curve con un'accelerazione mai avuta in originale!

---------- Post added at 18:56 ---------- Previous post was at 18:55 ----------

Dai che fra poco vi faccio sapere come va questa di Anto!!
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/05/11, 19:46   #114
anto666
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Italia
Moto: hornet 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao,per la misura dello iat puoi vedere che cosa dice il manuale d'officina ma non mi aspetto niente di preciso in genere si trovano diciture tipo 1-4 kilohom a 20 gradi che per la casa costruttrice equivale a dire "i valori dello iat sono fatti nostri,non te lo diciamo cosi non ti vengono in mente strane idee",se smontare lo iat deller6n è un problema misura la resistenza che eroga cosi come si trova nell'airbox ma portati un termometro abbastanza preciso in modo che mi dai un valore riferito ad una temperatura certa,meglio di niente ...
anto666 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/05/11, 16:56   #115
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao ragazzi ecco come la nitro con setup da 5% a 100%

ps. solo alcuni passaggi!
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   005.jpg
Visite: 109
Dimensione:   132.4 KB
ID: 17219   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   0020.jpg
Visite: 96
Dimensione:   142.3 KB
ID: 17220  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   0040.jpg
Visite: 105
Dimensione:   152.2 KB
ID: 17221   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   0070.jpg
Visite: 95
Dimensione:   146.0 KB
ID: 17222  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   00100.jpg
Visite: 100
Dimensione:   133.6 KB
ID: 17223  
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309

Ultima modifica di frankye; 30/05/11 a 17:17
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/05/11, 17:18   #116
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Nitro x er6n

Ecco come lavora la nostra IAT.

Ho allegato anche un termometro con temperatura ed umidità!
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IAT 001.jpg
Visite: 102
Dimensione:   144.8 KB
ID: 17224   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IAT .jpg
Visite: 105
Dimensione:   143.7 KB
ID: 17225  

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IAT temp.jpg
Visite: 96
Dimensione:   84.9 KB
ID: 17226  
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/05/11, 17:21   #117
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Nitro x er6n

Ecco qua! ho spedito tutte le misurazioni anche ad Anto666, adesso vediamo un po' cosa riusciamo a combinare con il prototipo! :-)
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 30/05/11, 20:29   #118
anto666
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Italia
Moto: hornet 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao,grazie per l'impegno,il tester non è dei + moderni,nella misurazione della nitro non inquadri la portata,se fosse x100 deduco che la nitro per er6n và da circa 600 ohm a circa 6 kilohm (se fosse x 100 ma me lo devi confermare).Nella misurazione dello iat la portata si vede (x100) il tester segna 40x100=4kilohom un valore troppo alto per 28 gradi ma per esperienza sò che le misurazioni dello iat dentro l'airbox non sono attendibilissime.Quindi mi serve di sapere con che scala hai fatto le misurazioni della nitro x1 x10 x100?,sarebbe il caso se puoi di ri-misurare la nitro con un tester serio digitale,se le misure sono quelle che intuisco la mia nitro-box non và bene perchè parte da 2kilohom e arriva a 12 (è fatta per lo iat honda) ma non è un problema,ne posso fare una ancora +piccola con un solo potenziometro ma ripeto se puoi trova il modo di darmi delle letture sulla nitro fatte da uno strumento digitale.Fammi sapere.
anto666 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/05/11, 00:36   #119
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Nitro x er6n

ragazzi io ho la moto completamente smontata,e purtroppo non mi ricordo tra la miriade di pezzettini che sono usciti fuori quale sia lo IAT,se mi fate una foto del sensore io lo individuo e posso fare tutte le misurazioni del caso.
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/05/11, 05:01   #120
anto666
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Italia
Moto: hornet 09
Sesso: Maschio
Messaggi: 20
predefinito Re: Nitro x er6n

Ciao,lo iat lo trovi montato nell'airbox,guarda nel manuale d'officina
anto666 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:58.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.