ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI VERSYS > DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS

DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS In questo forum potete discutere di tutto quello che riguarda la Versys. Per argomenti specifici, utilizzare gli appositi sub-forums.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12/11/11, 09:40   #101
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Versys 1000

spero che finisca ad essere il solito prezzo di listino alla giapponese: 12000 euro, MA SOLO PER TE QUI NEL NOSTRO CONCE IN OFFERTONA 3200...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 12/11/11, 10:32   #102
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Versys 1000

Quote:
Originariamente inviata da Confo Visualizza il messaggio


A 12mila euri ne vendono due.
Si quelle che si deve obbligatoriamente acquistare il concessionario

A 12.000 € esiste ben altro..........anche perche' molti guardano il listino ed incominciano a scartare e prima ancora guardano lo "status symbol".......

Quindi, prima che uno arrivi al conce a chiedere un preventivo super scontato ne passera' di tempo




Ma io mi domando, ultimamente le case jap non stanno tirando fuori nulla di innovativo, solo motori e telai gia' esistenti (giusto le carene cambiano e a volte con dubbi gusti estetici) e sparano ancora cifre del genere???

Capisco una innovazione tecnologica, il fatto che dietro possano esserci elevati costi di ricerca e sviluppo........ma cäzzo, qua parliamo di un nulla di veramente nuovo ed i prezzi dovrebbero essere piu' bassi, non piu' alti!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 12/11/11, 10:52   #103
Alhem
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Versys 1000

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio

A 12.000 € esiste ben altro..........anche perche' molti guardano il listino ed incominciano a scartare e prima ancora guardano lo "status symbol".......

Capisco una innovazione tecnologica, il fatto che dietro possano esserci elevati costi di ricerca e sviluppo........ma cäzzo, qua parliamo di un nulla di veramente nuovo ed i prezzi dovrebbero essere piu' bassi, non piu' alti!!!

Fra l'altro una politica di prezzi così alti (senza una contropartita di "immagine" o innovazione) è ancora più incomprensibile dal momento che, almeno per quanto riguarda il mercato italiano, nel 2011, dati alla mano (se non consideriamo le vendite degli scooter, quindi solo le moto), le case giapponesi, nonostante i prezzi mediamente più bassi rispetto alle europee o americane, hanno avuto un crollo verticale, a differenza appunto di BMW o Ducati che, nonostante la crisi economica globale, hanno mantenuto più o meno il numero di pezzi venduti nell'anno precedente, con Harley Davidson che in Italia addirittura è cresciuta e ormai equipara quasi le vendite di Kawasaki...

Tutto ciò è segno che, per quanto riguarda il mercato del nuovo, continua ad acquistare solo chi può spendere di più, e in questo caso ci si rivolge quasi sempre a quei marchi che offrono, oltre ai contenuti, anche l' "immagine", caratteristica di cui le giapponesi, purtroppo, non possono sempre fregiarsi...

Tutti gli altri, chi non può investire più di tanto sulla moto, o si rivolgono al mercato dell'usato (che infatti è in crescita), o cercano prodotti nuovi dall'elevato rapporto prezzo/qualità (e in questo caso l'errina docet )...

Fatte queste premesse, dunque, a maggior ragione non si capisce tanto il senso di quest'operazione da parte di Kawasaki ...ma, come diceva Urano, è probabile che, fra un paio di mesi, la si troverà in concessionaria a meno di 10.000 €
  Rispondi quotando
Vecchio 12/11/11, 10:55   #104
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Versys 1000

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
Capisco una innovazione tecnologica, il fatto che dietro possano esserci elevati costi di ricerca e sviluppo........ma cäzzo, qua parliamo di un nulla di veramente nuovo ed i prezzi dovrebbero essere piu' bassi, non piu' alti!!!
Concordo in pieno: il settore auto è forse più ricco di novità tecnologiche, ormai.
Negli anni '80, invece, i motori motociclistici surclassavano quelli automobilistici (parlo della produzione di serie, ovvio). Solo nel turbocompressore le moto giunsero in ritardo (ma giunsero, pure se la sovralimentazione era inutile).
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/11/11, 11:04   #105
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Versys 1000

A proposito di sovralimentazione.......ma motori piu' piccoli con turbo o compressore volumetrico??
Pensate, 300/400 cc con compressore volumetrico per la coppia in basso e linearita' e turbo per le massime prestazioni, consumi piu' bassi, motori forse piu' piccoli di dimensioni e leggeri........


p.s.Alhem, pure 9.000€ son troppi se consideriamo il puro e semplice materiale impiegato, a meno che abbiano necessita' di smaltire i costi di sviluppo della Z1000 che forse non ha venduto tantissimo
  Rispondi quotando
Vecchio 12/11/11, 12:20   #106
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Versys 1000

Quote:
Originariamente inviata da Alhem Visualizza il messaggio
...Tutto ciò è segno che, per quanto riguarda il mercato del nuovo, continua ad acquistare solo chi può spendere di più, e in questo caso ci si rivolge quasi sempre a quei marchi che offrono, oltre ai contenuti, anche l' "immagine", caratteristica di cui le giapponesi, purtroppo, non possono sempre fregiarsi...

Tutti gli altri, chi non può investire più di tanto sulla moto, o si rivolgono al mercato dell'usato (che infatti è in crescita), o cercano prodotti nuovi dall'elevato rapporto prezzo/qualità (e in questo caso l'errina docet )...
Quoto, riquoto e straquoto!
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/11/11, 19:42   #107
After
Registrato
 
L'avatar di After
 
Registrato dal: Feb 2010
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 40
predefinito Re: Versys 1000

Verra' a costare piu o meno come Z1000SX
After non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/11/11, 10:27   #108
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Versys 1000

mi ero dimenticato di scriverlo, ha l'abs e il ktrc di serie e 2 mappature selezionabili
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 14/11/11, 10:51   #109
Huskysta
Registrato
 
L'avatar di Huskysta
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: Ancona
Età : 35
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 223
predefinito Re: Versys 1000

Comunque vedendola dal vivo l'ho riconsiderata, ha il suo fascino ed il suo perchè.
Il prezzo comunque lo considero alto. Non ci spenderei più di 10000€.
Non bastano 2 mappature e il controllo della trazione per giustificare 12000€ anche perchè ormai l'elettronica costa un cavolo!
Huskysta non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 15/11/11, 19:39   #110
After
Registrato
 
L'avatar di After
 
Registrato dal: Feb 2010
Moto: Versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 40
predefinito Re: Versys 1000

se verra a costare 12.000 sara miracolo

Ultima modifica di After; 17/11/11 a 21:20
After non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:58.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.