ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F

DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F Discussioni generiche sull'ER-6n/f che non possono essere inserite in altri forum nella categoria ER.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22/12/11, 14:22   #101
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

La nostra moto in se non è pericolosa. Certo le sospensioni anteriori non sono sicuramente il massimo ed è abbastanza semplice, con una pinzata al limite, mandarle a fondo corsa.
Logico che l'insieme dei fattori (frenata da panico, sospensioni eccessivamente morbide, sterzo non perfettamente diritto ecc.) ci fanno ritrovare con il sedere per terra ma da qui parlare di pericolo ne corre parecchia...
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 22/12/11, 14:31   #102
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

si il fatto però non dipende dalla moto di per se...anche io all'inizio essendo la mia prima moto ho notato questo tipo di problema delle forcelle ant.
però anche in frenate davvero violente, ovviamente volute, se si fa una leggera pressione sul freno anteriore (dandole il tempo di comprimersi correttamente)e poi strizziamo bene la leva del freno si possono fare delle gran frenate e la forcella si comporta tutto sommato bene.
il problema deriva nel momento in cui si strizza la forcella con violenza senza darle in tempo di precaricarsi ovviamente la reazione non è altro che un comportamento "anomalo della forcella" ma normale per il tipo di frenata effettuata.
come consiglia manx si possono cambiare le molle.

io prima di effettuare tutto ciò consiglio la solita lettura del principe brutto e fare gli eserci che si rivelano molto utili e importantissimi in caso di frenate violente.

Questa e la mia piccola esperienza di qualche mese di moto eh magari ho detto un sacco di stupidagini ma queste sono le mie sensazioni.
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 14:44   #103
enzocycle
Registrato
 
L'avatar di enzocycle
 
Registrato dal: Aug 2010
Ubicazione: montaldo scarampi
Moto: Ex ER-6n Pearl Wildfire Orange, ora cbr600 rr rossa e nera
Auto: Peugeot 206 1.6 16v XS nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 313
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

No no Tulkast. Hai interpretato correttamente il mio pensiero. Nel post ho parlato, come fattore, di frenata da panico. Se si da il tempo alla forcella di caricare le molle, la medesima permette frenate molto potenti senza scomporsi anche a fondo corsa. Ovvio che se la molla arriva al fondo e la ruota si blocca nel medesimo tempo la caduta sia pressochè inevitabile (tranne il caso di un gran ).
__________________
Ciò che la gente chiama destino è, per lo più, soltanto l’insieme delle sciocchezze che essa commette.
Arthur Schopenhauer

Beato chi sa ridere di se stesso, perché non finirà mai di divertirsi

Sant’Agostino


8° Raduno Nazionale - 5 - 6 - 7 luglio 2013 Pianoro (BO)
enzocycle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 15:09   #104
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

perfetto!!!!RIbadisco però che fare degli allenamenti in piazzali liberi la domenica mattina...aiuta parecchio nelle reazioni cercando di abbassare sempre di piu il tempo di compressione della forcella poi sicuramente in caso di panico non si riesce perfettamente a mettere il tutto in pratica però è sempre esperienza in più che a volte ci può aiutare.
Poi ripeto è la mia prima moto e ho poca esperienza ma se pinzassi a 50Km/h con un r1 o un 1198(i freni e le forcelle saran buoni no?? che comportamento avrebbe la moto???penso che si potrebbe cadere comunque no?magari a causa dei freni troppo potenti non saprei ma secondo me il risultato sarebbe pressochè uguale =)
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 16:26   #105
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

Quote:
Originariamente inviata da Errino Visualizza il messaggio
a basse velocità soprattutto in città anche a me all'inizio è successo un paio di volte. Da quando ho imparato ad usare il freno dietro in queste situazioni non ho più avuto problemi anche con le gomme di serie.
approvo
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 16:57   #106
izio
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: LIVORNO
Moto: er6n
Messaggi: 32
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

Vedo che l'argomento stà a cuore a tutti , condivido pienamente tutti l'interventi fatti , non voglio di certo fare l'avvocato del diavolo o di giustificare cadute , cito quanto è stato scritto per la nuova errina 2012 (per le sospensioni si segnala l'introduzione di componenti dalla maggiore escurzione 15mm all'anteriore e tarature meno cedevoli. fonte due ruote.it) se cè stata una modifica da parte di kawasaki forse qualcosa di anomalo nei loro test è risultato nelle precedenti versioni. Modifica che incide sulla sicurezza e sulla pericolosità in caso di frenate d'emergenza che possono fare la differenza, questo e il mio pensiero , e il vostro???
izio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 22/12/11, 17:04   #107
frankye
Registrato
 
L'avatar di frankye
 
Registrato dal: Mar 2010
Ubicazione: Torino
Età : 44
Moto: ER-6N
Sesso: Maschio
Messaggi: 833
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

Io dopo qualche mese ho cambiato le molle anteriori montando un kit Matris... ma da essere cedevole a dire che è pericolosa ce ne passa! Bisogna solo saperlo e ti regoli di conseguenza con più freno motore in scalata e freno posteriore!
__________________
La mia creatura: http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=13309
frankye non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/12/11, 11:36   #108
Kenfalco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

Quote:
Originariamente inviata da tulkast Visualizza il messaggio
perfetto!!!!RIbadisco però che fare degli allenamenti in piazzali liberi la domenica mattina...aiuta parecchio nelle reazioni cercando di abbassare sempre di piu il tempo di compressione della forcella poi sicuramente in caso di panico non si riesce perfettamente a mettere il tutto in pratica però è sempre esperienza in più che a volte ci può aiutare.
Poi ripeto è la mia prima moto e ho poca esperienza ma se pinzassi a 50Km/h con un r1 o un 1198(i freni e le forcelle saran buoni no?? che comportamento avrebbe la moto???penso che si potrebbe cadere comunque no?magari a causa dei freni troppo potenti non saprei ma secondo me il risultato sarebbe pressochè uguale =)
uno che non ha esperienza e frena con una hypersport fa danni anche con una frenata normale...chi le ha portate sa che appena sfiori la leva la moto frena veramente.......comportamento completamente all'opposto di er6 e simili..semplicemente è questione di esperienza e di bravura nel capire e adattarsi a come frena la tua moto.
io personalmente non ho problemi con le frenate a basse velocità usando molto il post e marce, cambio l'olio alle forcelle ogni 20/25000km con un discreto miglioramento ma mi devo solo decidere a montare tubi in treccia perchè d'estate tra giri in montagna "hard sport" e viaggi in coppia anche con borse laterali la frenata si allunga sensibilmente....ma non cè niente di meglio di un bel computer che controlla e taglia il giro di polso di conseguenza.....il mio (e spero anche vostro) cervello
  Rispondi quotando
Vecchio 23/02/12, 20:53   #109
Marcy
Registrato
 
L'avatar di Marcy
 
Registrato dal: Feb 2012
Ubicazione: bologna
Moto: er6n
Sesso: Femmina
Messaggi: 26
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

Ah ah ,ho letto solo qualche commento e mi viene da ridere ,PERICOLOSA ? senza offesa ma si guida come una bicicletta .. e poi ho fatto un bel volo in moto la moto ha strisciato per metri e metri sull'asfalto , e nonostante non avessi i pratelai la mia bimba ha subbito poco danni .
Marcy non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/02/12, 21:09   #110
tulkast
Registrato
 
L'avatar di tulkast
 
Registrato dal: Apr 2011
Ubicazione: Torino
Età : 36
Moto: Ex Er6n09 - Street Triple R13
Auto: G.Punto
Sesso: Maschio
Messaggi: 570
predefinito Re: Ma... La nostra moto è pericolosa?

non si parla di facilità di guida o meno marcy, il discorso è semplicemente concentrato sul fatto che la nostra moto è una moto per poter iniziare ad imparare ad andare in moto(per chi ha poca esperienza)e la questione e se può mettere in difficoltà in alcune situazioni.
come dice ken se non si ha esperienza con una moto hyper diventa sicuramente più complicata la gestione in toto di quelli che possono essere motore freni ecc.
come dici tu l errina si guida come una bicicletta, ma non tutti sanno guidare allo stesso modo non tutti si fidano e ognuno si comporta in modo differente.. di conseguenza l errina per un neofita se non ha mai guidato nulla può sembrare pericolosa...come può esserlo per un supermanico che gira in pista e cerca il tempo,ovviamente l'errina non è indicata per queste cose(ovviamente a livelli esasperati)con la ciclistica di serie e di conseguenza sarà più pericolosa per persone che cercano questo in questa moto.
se poi leggi bene tutto il discorso spesso sono commenti fatti da persone che non hanno riscontrato problemi magari in uscita di curva con il posteriore che sbacchetta, ma semplicemente da persone che han toccato il freno anteriore mentre facevano manovra.
ognuno descrive le proprie sensazioni e la mia e che nessuna moto è pericolosa sa le si sa guidaree più che con il polso con la testa
__________________
........ecco!!!
tulkast non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:01.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.