ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09/03/10, 17:00   #91
Marchetiaz
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Melegnano (MI)
Età : 33
Moto: Ex Er-6N 2009 (ABS) DISTRUTTA
Auto: VW Polo 1.4 Highline
Sesso: Maschio
Messaggi: 759
Post Re: Spia iniezione FI

Avevo letto in giro, ora non mi ricordo dove, che i problemi di accensione della spia F1 sono dovuti a un ossidazione dei contatti... basta scartavetrarli e torna a posto, solo che non so minimanete dove si trovino questi contatti! Ti conviene fare una capatina dal tuo meccanico. Comunque se non ricordo male il ragazzo aveva il problema con la spia dell'olio, ma il principio è lo stesso, poi una cosa che influisce negativamente è lavare la moto all'autolavaggio con le lancie, a me personalmente non ispira perchè si "innaffiano" contatti elettrici ecc.

Marchetiaz non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 09/03/10, 17:03   #92
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: Spia iniezione FI

Proverò a passare da lui, per le lance lo so, io preferirei lavarla con calma a mano..peccato che nel cortile del condominio sia vietato farlo... Grazie Marchetiaz
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/10, 17:09   #93
Marchetiaz
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Melegnano (MI)
Età : 33
Moto: Ex Er-6N 2009 (ABS) DISTRUTTA
Auto: VW Polo 1.4 Highline
Sesso: Maschio
Messaggi: 759
Post Re: Spia iniezione FI

Figurati hannibale, mi raccomando poi fai sapere come risolvi il problema (visto che in questo topic manca ancora una soluzione) e sopratutto se era un problema di contatti!
Marchetiaz non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/10, 17:22   #94
hannible
Registrato
 
L'avatar di hannible
 
Registrato dal: Aug 2009
Ubicazione: Seregno(MB)
Età : 37
Moto: er6n "shine"
Sesso: Maschio
Messaggi: 792
predefinito Re: Spia iniezione FI

Non mancherò
hannible non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/10, 20:18   #95
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Spia iniezione FI

mi unisco anche io al gruppo l'altra domenica girando con hannible mi si è accesa la spia... lo fa solo ad andatura costante in 6° a circa 4-5000 giri.... andando, spengo, riaccendo e dopo 5-6km si accende di nuovo, ma solo a quei giri in 6°... la mia moto è depotenziata, ma non penso che questo possa influire...

pensavo di andare domani dal conce a vedere che errore segnala.... però causa tempo mi sa che devo rimandare il controllo... qui nevica...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/10, 20:31   #96
Marchetiaz
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Melegnano (MI)
Età : 33
Moto: Ex Er-6N 2009 (ABS) DISTRUTTA
Auto: VW Polo 1.4 Highline
Sesso: Maschio
Messaggi: 759
predefinito Re: Spia iniezione FI

Strano che te lo fa solo in quei giri... la moto l'hai presa nuova o usata? Perchè se è nuova e te lo fa puoi avere realmente un problema, mentre se ha qualche anno e sopratutto l'hai lavata con lancia all'autolavaggio o usata spesso con il mal tempo è probabile che si sia semplicemente ossidato il contatto...
Marchetiaz non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/10, 21:04   #97
Pollon
Registrato
 
L'avatar di Pollon
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: in pianura purtroppo...
Età : 42
Moto: Triumph Street Triple Diablo Red, ex ER6n silver
Auto: Volvo V50 (blu camaleonte perlato...)
Sesso: Femmina
Messaggi: 981
predefinito Re: Spia iniezione FI

Quote:
Originariamente inviata da hannible Visualizza il messaggio
Rieccomi di nuovo nel Club, ho riletto nuovamente tutti i post, tanti che l'hanno avuto ma nessuno che ha detto come ha risolto. Due Domeniche fà mi si è accesa (la spia FI) una volta sulla tangenziale che passa sotto malpensa, accostato spenta la moto e la spia si spegne, nessun problema per il resto della giornata, quasi tutta a velocità costati (100-120 km/h)

E' successo anche alla mia l' altro giorno, ben due volte in 5 minuti sulla milano-meda, andavo intorno ai 90km/h.... Spenta e riaccesa dal benzinaio poi più nessun problema....
__________________
Pollon non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/10, 21:24   #98
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Spia iniezione FI

La spia vi si può accendere per tante diverse ragioni. NON ESISTE 1 SOLUZIONE uguale per tutti.

L'unica cosa da fare è mandare la centralina in modalità diagnostica 2 (quella concessionario), leggere la memoria errori, e quindi intervenire sul sensore che ha causato l'accensione della spia.

Molto spesso può essere appunto un semplice problema di conduzione nei cavi. Altre volte può essere un vero e proprio guasto a qualche sensore.

In ogni caso non agosciatevi allo spasimo... la logica di gestione della centralina, se il problema è serio, interrompe il funzionamento del motore. Se di poco conto, alla peggio, carica un programma di recovery che impedisce e preserva da guasti peggiori.
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 09/03/10, 21:31   #99
Roc91
Registrato
 
L'avatar di Roc91
 
Registrato dal: Jan 2010
Ubicazione: Monza
Età : 33
Moto: Er 6n 2006
Messaggi: 1067
predefinito Re: Spia iniezione FI

Quote:
Originariamente inviata da Marchetiaz Visualizza il messaggio
Strano che te lo fa solo in quei giri... la moto l'hai presa nuova o usata? Perchè se è nuova e te lo fa puoi avere realmente un problema, mentre se ha qualche anno e sopratutto l'hai lavata con lancia all'autolavaggio o usata spesso con il mal tempo è probabile che si sia semplicemente ossidato il contatto...
l'ho presa usata del 2006... non l'ho ancora lavata

ho preso un po' di acqua ma la spia si era accesa un paio di volte anche prima... poi domenica si accendeva ogni 5-6 km dopo che spegnevo e accendevo, sarà stata la malattia della moto di hannible che mi ha contagiato....

grazie per l'intervento mox, comunque per il momento non sono molto preoccupato... inizierò a preoccuparmi quando rimarrà fissa... il controllo dal conce lo faccio appena arriva un tempo decente...
Roc91 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/03/10, 10:35   #100
TylerDurden
Registrato
 
L'avatar di TylerDurden
 
Registrato dal: Sep 2009
Ubicazione: Arona (No) - Milano
Età : 40
Moto: Er-6n
Messaggi: 22
predefinito Re: Spia iniezione FI

Stesso identico problema, a velocità costanti, ma a me lo fa anche in 4° o 5°, dopo un po' che stabilizzo la velocità la spia si accende.
Il meccanico mi ha detto che al nostro modello spesso succede, ma non ne sa di più... Se avete novità fatevi sentire!!
;-)
TylerDurden non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:26.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.