ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31/07/08, 15:09   #91
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

Indicativamente, quanto vi sono durate le pastiglie dei freni? Io sono a 18.000, ma non mi pare necessitino di pit stop...
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 31/07/08, 15:24   #92
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

A me a 12000 hanno detto che erano circa al 50%... ora sono a 15000, penso proprio che al tagliando dei 18000 aggiungo pure queste
  Rispondi quotando
Vecchio 31/07/08, 15:28   #93
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

io le ho cambiate a 14000 km circa.....ed erano intonse......
  Rispondi quotando
Vecchio 31/07/08, 19:20   #94
Vtr
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Siena
Età : 46
Moto: Honda VTR sp2
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 40
predefinito Re: Pastiglie freni

Quote:
Originariamente inviata da Sirrusina Visualizza il messaggio
riesumo questo post perchè oggi in officina mi hanno detto che è tempo di cambiare le pastiglie... sono al 40% le esterne, ma le interne sono al 15%

ho letto tutto il topic attentamente e chiesto un pò di consigli in merito ma sono più confusa che persuasa... che fare?
che pastiglie mettere??
Secondo me è sempre consigliabile montare le originali.......nn ha senzo mettere quelle + performanti "Sinterizzate" se poi ne fai un'uso stradale turistico!!!!!

Diciamo che le sinterizzate sono ideali per le supersport-pista... scaldano e +frenano,ma per la er 6n vanno benissimo anche le metalliche,costano la metà e ti durano di +.....inoltre son morbide e ti consumano meno i dischi!!!!!

Per la esterna intende la pasticca dove ci sono i pistoncini della pinza....per interna intende la pasticca di contraso all'interno cerchio...giusto?
Vtr non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/07/08, 20:48   #95
Vtr
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Siena
Età : 46
Moto: Honda VTR sp2
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 40
predefinito Re: Pastiglie freni

Quote:
Originariamente inviata da Sirrusina Visualizza il messaggio
hem ci ho pensato... ma non per questioni di performance, quanto per l'indecisione e l'officina chiude la prozx settimana e devo cambiarle prima della chiusura...
a me una frenata un pochino migliore farebbe piacere, anche perchè qui quando si va in piega sull'Etna è come essere in pista!!
Purtroppo l'ho potuta provare per 3 Km questa stupenda motina......però i suoi freni originali nn mi sembravano male!!!!!!

Cmq se vuoi una frenata migliore io ti consiglierei i NISSIN siterizzate.....nn sono estremamente aggressive con i dischi e funzionano veramente bene!!!!
Vtr non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/07/08, 21:13   #96
Vtr
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Siena
Età : 46
Moto: Honda VTR sp2
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 40
predefinito Re: Pastiglie freni

Io ho sempre messo le blù per la strada.....
Vtr non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/07/08, 22:52   #97
Vtr
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Siena
Età : 46
Moto: Honda VTR sp2
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 40
predefinito Re: Pastiglie freni

Le più sportive sono le rosse (marcate RS) che osno indicate per un utilizzo pista o sportiva.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

La serie ST è invece più indicata per un utilizzo stradale, ma in pista o nella guida sportiva tendono a perdere, alla lunga efficacia.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Se invece vuoi il top, ti consiglio le nuove DID che, secondo me, adesso come adesso, sono il meglio.

Per poter vedere il link devi essere Registrato

Ultima modifica di Vtr; 31/07/08 a 22:56
Vtr non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/08/08, 13:21   #98
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

Quote:
Originariamente inviata da Vtr Visualizza il messaggio
Secondo me è sempre consigliabile montare le originali.......nn ha senzo mettere quelle + performanti "Sinterizzate" se poi ne fai un'uso stradale turistico!!!!!

Diciamo che le sinterizzate sono ideali per le supersport-pista... scaldano e +frenano,ma per la er 6n vanno benissimo anche le metalliche,costano la metà e ti durano di +.....inoltre son morbide e ti consumano meno i dischi!!!!!

Per la esterna intende la pasticca dove ci sono i pistoncini della pinza....per interna intende la pasticca di contraso all'interno cerchio...giusto?

bhe' nn proprio......le pastiglie originali sono belle durette....nn morbide

x il costo.....nn e' neanche vero che costano la meta' quelle originali.......Sirru mi ha detto che costano sui 40 euro x 2..........le sinterizzate le trovi da 70 a 88 tutto il gruppo davanti........
  Rispondi quotando
Vecchio 01/08/08, 13:52   #99
sternocleidomastoideo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Pastiglie freni

Io ho messo le Brembo Rosse e ho speso circa 70 euro per fare i due dischi....

Le pastiglie originali le ho cambiate a 29.000km.....avevano gli intagli leggibili solo in alcuni punti...praticamente erano finite.....
  Rispondi quotando
Vecchio 01/08/08, 14:16   #100
Vtr
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Siena
Età : 46
Moto: Honda VTR sp2
Auto: Ford Focus
Sesso: Maschio
Messaggi: 40
predefinito Re: Pastiglie freni

Quote:
Originariamente inviata da MannX Visualizza il messaggio
bhe' nn proprio......le pastiglie originali sono belle durette....nn morbide

x il costo.....nn e' neanche vero che costano la meta' quelle originali.......Sirru mi ha detto che costano sui 40 euro x 2..........le sinterizzate le trovi da 70 a 88 tutto il gruppo davanti........
Ma infatti se leggi bene io dico che le metalliche costano meno delle originali...nn le sinterizzate!!!!!!

Le sinterizzate costano di +,hanno specifiche maggiori......però su una er 6n sfruttata in modo turisctico sono un pò soldi buttati.....poi come diceva la Sirru bè allora è meglio averle......ma ripeto le sinterizzate costano di +
Vtr non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:29.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.