ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/12/12, 14:34   #91
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Sostituzione forcelle

Son lineari. Dipende da che uso intendi fare della moto, le lineari van meglio su asfalti poco sconnessi e le progressive su asfalti meno costanti...sui colli bolognesi meglio le progressive, in pista meglio lineari, vedi tu che fare.



Quote:
Originariamente inviata da Fabiulus Visualizza il messaggio
La mia ex ER aveva quasi 24.000 km ... io circa 75-82 kg ed erano ancora buone ...

Fabiulus
Vero Fabio, ma tu come l'hai trattata quella moto? A parte spataccarla al primo raduno mi sembra di ricordare che tu l'abbia trattata sempre con i guanti. Se compri una moto usata e il tipo che l'ha avuta prima di te impennava spesso e tirava staccate da bestia a ogni tornante del Pordoi usando la moto solo li allora mi sa che le forche vanno un tantino a quel paese...se poi il guidatore non è un fuscello Valele ma un colosso come Stig puoi fare ciao ciao alle forche, secondo me. Non avendo tutti questi parametri è difficile giudicare.
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 28/12/12, 16:34   #92
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Sostituzione forcelle

esatto!.. ho chiesto al mecca e mi ha detto che la forcella e da revisionare.. e mi costa 200euro compreso manodopera... kit ohlins (che poi non so se è lo stesso di ebay..).. secondo voi è un buon prezzo?... Lui mi sconsiglia il kit matris perchè sarebbe una modifica che da sola non avrebbe molto senso, cioè va bene per migliorare la moto di tanto.. però poi bisognerebbe aggiungere kit radiale, tubi in treccia ecc.ecc.. che ne dite va bene?
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/12/12, 16:43   #93
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Sostituzione forcelle

Dipende da quanto a lungo intendi tenere la moto...se pensi di tenerla 5 anni allora secondo me è meglio mettere il matris, poi penserai ai tubi freno, poi eventualmente al mono posteriore.
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/12/12, 00:32   #94
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Sostituzione forcelle

Se tutto va bene altri 2anni e 20mila km..
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/12/12, 09:10   #95
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Sostituzione forcelle

E allora io andrei di Matris...ben conscio del fatto che i soldi non si trovano sugli alberi
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/12/12, 16:14   #96
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Sostituzione forcelle

Addirittura? :S però non ho di quella disponibilità economicaa ='(..
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/12/12, 21:57   #97
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Sostituzione forcelle

Capisco bene, quindi la scelta che rimane è quella del kit holins
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 29/12/12, 22:22   #98
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Sostituzione forcelle

*ohlins..

si per forza =(... oggi son stato dal mio mecca rivenditore plurimarche (dove ho comprato la mia 125cc nuova di pacca).. e ha detto che olio + molle + pastiglie anteriori alla er-6n = 150euro O.O

poi però ha detto che olio e molle son come quelli originali e le pastiglie non sono brembo rosso come voglio io.. ha detto che lunedi mattina mi farà trovare un preventivo con ohlins e pastiglie brembo rosso ..

in ogni caso le pastiglie le cambio in settimana, la forcella al prossimo stipendio...
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 31/12/12, 10:43   #99
Pizietto
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Sostituzione forcelle

guarda un consiglio te lo do anche io, che tra pista e passi ne ho fatti un po’ sulla ER6,

se sei uno che fa pistate e camminicchia sui passi montani allora devi intervenire prima cosa sui freni:

tubi in treccia e pastiglie,
personalmente mi son trovato malissimo con le brembo, ho trovato migliori le sbs sinter race o le braking,
i tubi in treccia sono fondamentali, gli originali dopo un 6/7 tornanti in discesa sono fuori uso..cambiali il prima possibile
per le sospensioni, strano che dopo 24000km siano da buttare le tue, i primi tempi avevo risolto con spessore, olio e 1cm di calata sulla forcella, poi ho preso un kit Fg Gubellini, che è un ottimo compromesso strada/pista

al posteriore quando avrai disponibilità, prenditi un ohlins, soprattutto se farai pista

gomme..in pista se forzi un po’, delle M5 o M3 ti permettono di fare un 5/8 giri poi le devi far riposare perché vanno fuori temperatura, delle Rennsport ti permettono di fare un 4 giri in più…ma una 15ina di giri tirati son parecchi da fare, alla fine ti stanchi prima
  Rispondi quotando
Vecchio 01/01/13, 12:32   #100
Chry09
Registrato
 
L'avatar di Chry09
 
Registrato dal: Nov 2011
Ubicazione: Formia
Età : 32
Moto: Kawasaki ER-6N
Auto: Seat ibiza 1.4 TDI
Sesso: Maschio
Messaggi: 722
predefinito Re: Sostituzione forcelle

Mi ha chiamato il mio vecchio conce, molle ohlins + olio ohlins + montaggio = 150euro O.O.. Entro fine mese le monto sicuro ^^

Le pastiglie brembo cosa avevano che non andavano? =(...

La mia prima pistata sarà una piccolina da motard (1650m ogni giro).. quindi dovrebbero tener di più di 5/8giri almeno spero eheh..


I tubi in treccia prenderò i ferracci, che già sul 125cc mi trovai da Dio =)
Chry09 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:04.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.