ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06/10/11, 11:15   #1
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
purtroppo data la strabiliante deficienza della popolazine di oggi,non si può più lasciare che qualcuno decida quando e se indossare qualcosa,si deve obbligare e basta per riuscire ad apportare un cambiamento nella società
ma stai scherzando, vero? qua non si parla di "dotazioni di base" come può essere un casco per una moto, cinture di sicurezza per le auto e i salvagenti per le imbarcazioni... stiamo parlando di accessori e obbligarli senza fare differenze "chi - come - quando" ma a priori è follia. il tuo discorso poi è da dittatore e da detentore della verità assoluta (*)!
allora obblighiamo i motociclisti a indossare anche i guanti, il paraschiena, stivaletti e capi tecnici omologati.
invece no, un motociclista deve essere visibile, ma può farsi male... perchè il paraschiena non è obbligatorio ma il gilettino si.

già che ci siamo, obblighiamo tutti i bagnanti che vanno al mare a indossare braccioli e salvagente, perchè potrebbero affogare... e obblighiamo i pedoni a girare con la corazza perchè potrebbe capitargli qualsiasi cosa attraversando la strada.
non è così, esistono i bagnini e i semafori. se poi qualcosa deve andare male è perchè è impossibile prevenire tutto.
di questo passo dovremmo girare tutti abbardati come robocop, ma probabilmente ciò non basterebbe.

(*) se poi, Danilo, vuoi dire "obbligate tutto tanto dalle mie parti non indossiamo nemmeno il casco figuriamoci il resto e nessuno ci dice niente..." è un altro paio di maniche... impariamo (tutti) a indossare le dotazioni di base, poi per il resto parliamone.

PS e riquoto:
Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
non si può più lasciare che qualcuno decida quando e se indossare qualcosa
io quando indosso liberamente guanti e parashiena e non mi sento un eroe di certo e nemmeno una mosca bianca. quando qualcuno mi dice "ma tu metti i guanti anche d'estate?" gli rido in faccia senza vergogna. se, come stamattina, decido di non mettere il paraschiena per venire a lavoro lo faccio. stamattina ho messo l'integrale, nei giorni scorsi il jet. se fa caldo e decido di non mettere la giacca lo faccio.
perchè non posso essere libero di decidere per me? o, meglio, perchè tu devi decidere per me?

Quote:
Originariamente inviata da mzx & susi Visualizza il messaggio
e un po lungo sul retro e per ciclisti ma...
...ma tanto, loro, non lo indossano... come non indossano caschetto e qualsiasi altra protezione. non installano un faretto anteriore e un lampeggiante al posteriore e quando te li ritrovi in qualche galleria stretta e buia, scavata nella roccia, come quelle nelle zone intorno ai laghi, tu sei visibilissimo perchè hai una bella e grande moto luccicosa e il gilettino lui è meno visibile di un gatto nero al buio.

Ultima modifica di Supermack3; 06/10/11 a 11:19
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 06/10/11, 12:55   #2
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
ma stai scherzando, vero? qua non si parla di "dotazioni di base" come può essere un casco per una moto, cinture di sicurezza per le auto e i salvagenti per le imbarcazioni...
anche il catarifrangente per la targa DEVE essere una dotazione base,non vedo il problema di metterselo pure addosso un catarifrangente.
Quote:
il tuo discorso poi è da dittatore e da detentore della verità assoluta
non sto obbligando nessuno a fare niente,sto solo sfidando voi a trovarmi un motivo PLAUSIBILE ed INTELLIGENTE per non indossare un capo di abbigliamento che migliora la vostra sicurezza...
anche il casco fin quando non cadi non serve,anche il catarifrangente fin quando non ti tamponano non serve..

Quote:
allora obblighiamo i motociclisti a indossare anche i guanti, il paraschiena, stivaletti e capi tecnici omologati.
invece no, un motociclista deve essere visibile, ma può farsi male... perchè il paraschiena non è obbligatorio ma il gilettino si.
non puoi dire "non obblighiamo al gilet perchè non abbiamo obbligato i guanti e il giubbotto tecnico"...questa si chiama ripicca..

Quote:
già che ci siamo, obblighiamo tutti i bagnanti che vanno al mare a indossare braccioli e salvagente, perchè potrebbero affogare... e obblighiamo i pedoni a girare con la corazza perchè potrebbe capitargli qualsiasi cosa attraversando la strada.
il casco per i motociclisti non è molto simile agli esempi che hai fatto tu????


Quote:
se poi, Danilo, vuoi dire "obbligate tutto tanto dalle mie parti non indossiamo nemmeno il casco figuriamoci il resto e nessuno ci dice niente..." è un altro paio di maniche... impariamo (tutti) a indossare le dotazioni di base, poi per il resto parliamone.
prima di tutto non generalizzare,io sto parlando per me,non di certo per quello che non si mette il casco...già il fatto che tu scriva "indossiamo" vuol dire che mi stai includendo in una categoria a cui non appartengo,e visto che non mi pare che io e te abbiamo mai mangiato allo stesso tavolo,cerca di evitare in futuro.
detto questo,io quando vado in moto prendo tutte le precauzioni possibili,e se posso prendere una precauzione in più per evitare di essere sbattuto a terra è meglio no?



Quote:
io quando indosso liberamente guanti e parashiena e non mi sento un eroe di certo e nemmeno una mosca bianca. quando qualcuno mi dice "ma tu metti i guanti anche d'estate?" gli rido in faccia senza vergogna. se, come stamattina, decido di non mettere il paraschiena per venire a lavoro lo faccio. stamattina ho messo l'integrale, nei giorni scorsi il jet. se fa caldo e decido di non mettere la giacca lo faccio.
perchè non posso essere libero di decidere per me? o, meglio, perchè tu devi decidere per me?
perchè si dà il caso che quando tu ti sgrugni perchè sei caduto e non avevi le protezioni,diventi un costo per me e per tutta la società
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 13:30   #3
Supermack3
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Timbuctu
Età : 37
Moto: xXx
Sesso: Maschio
Messaggi: 864
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
prima di tutto non generalizzare,io sto parlando per me,non di certo per quello che non si mette il casco...già il fatto che tu scriva "indossiamo" vuol dire che mi stai includendo in una categoria a cui non appartengo,e visto che non mi pare che io e te abbiamo mai mangiato allo stesso tavolo,cerca di evitare in futuro.
detto questo,io quando vado in moto prendo tutte le precauzioni possibili,e se posso prendere una precauzione in più per evitare di essere sbattuto a terra è meglio no?
hai ragione e ti chiedo scusa, ti ho inserito in una categoria senza volerlo.

per il resto la vediamo in modo diverso.

dici che una moto deve essere visibile? lo è e abbiamo già detto che ci sono i fari e i catadiottri.
dici che il gilet migliorara la visibilità del motociclista? è vero e lo abbiamo già detto, soprattutto in condizioni particolari. il gilet non è vietato, chi lo vuole usare lo usa e molti lo indossano già.

renderlo obbligatorio sempre e ovunque... perchè? non costerebbe meno avere un po' di prudenza in più? guardare meglio quando si fanno svolte e ricordarsi di essere alla guida e non al bar?
trovo che sia un discorso buono per pulirsi la coscienza... non questo nostro, sia chiaro, ma quello dei legislatori; della serie "mettiamogli il gilet almeno evitiamo di investire in sicurezza, prevenzione, controlli ecc ecc...".

poi, visto che il casco è obbligatorio non sarebbe sensato applicare un adesivo catarifrangente?
Supermack3 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/10/11, 17:55   #4
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: In Francia obbligatorio il gilet catarifrangente

Quote:
Originariamente inviata da pa87ge Visualizza il messaggio
renderlo obbligatorio sempre e ovunque... perchè? non costerebbe meno avere un po' di prudenza in più? guardare meglio quando si fanno svolte e ricordarsi di essere alla guida e non al bar?
purtroppo non tutti si ricordano di essere alla guida e non al bar
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:04.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.