ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > DISCUSSIONI SULLA COMMUNITY

DISCUSSIONI SULLA COMMUNITY Discussioni generiche strettamente legate alla comunity.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/09/11, 09:13   #61
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

Non è mai troppo presto per migliorare!
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/09/11, 09:27   #62
djpdoor
Registrato
 
L'avatar di djpdoor
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Milano
Moto: Kymco Agility R16 125cc
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

io ho lo scooter (non l'ho ancora comprata :'( ma questi consigli sono davvero utilissimi..approvo Urano che dice di non sottovalutare una moto che pesa 200kg e ha 70cv sotto le chiappe, la prendono tutti quelli che vogliono iniziare, ma pochissima gente si veste con abbigliamento corretto.
Astroregio consiglia giustamente di iniziare in un parcheggio e fare un po' di pratica, correttissimo, lo scooter acceleri e freni, la moto ha mille cose diverse e bisogna fare un po' di pratica in più.

djpdoor non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/09/11, 10:35   #63
ZigoZago
Registrato
 
L'avatar di ZigoZago
 
Registrato dal: Jun 2011
Ubicazione: Genova
Età : 38
Moto: Er6-f '11 Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 34
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

Infatti io l'abbigliamento corretto non ce l'ho ancora...

Io Tina non la sottovaluto affatto!

Ok, il giorno che l'ho presa ho càppellato alla grande (e mi sa che lì più che sottovalutarla è stata Ignoranza [con la I maiuscola ]) ma 'sta fava che la sottovaluto!

E' vero che la moto non è come uno scooter e ci sono mille altri fattori da tenere in considerazione, ma ritengo (memore della buddhata che ho fatto io ) che effettivamente buttarsi in un parcheggio a curvare stretto a bassa velocità SUBITO DOPO averla presa...non mi sembra una gran mossa!

Soprattutto da SOLI!

Ho idea che se avessi avuto qualcuno accanto, giusto per suggerirmi un po' le prime cose da fare. I primi esercizietti (gay, ma utili ) per prender confidenza con il mezzo, correggendomi subito...magari non avrei il blocco che ho adesso quando devo uscire da un posteggio a raso, per immettermi nel flusso veicolare (mi riferisco alla mia strettissima città: Genova...)

Anyway, sarà che comunque visto che non posso superare i 3000 giri non ho ancora saggiato la potenza della nostra Errina, ma posso solamente dire che ha un moto che più fluido di così non si può...e poi...ha un gas che perdona e aiuta come i pazzi!!!

Secondo me è davvero una grande moto...e poi le poche volte che l'ho portata a 6000 ho proprio sentito che dai 4000 in poi "si sveglia" che è un piacere!

Ma non è uno "svegliarsi" scorbutico...rimane sempre fluida...
...insomma...
...un godere ESAGERATOOOOO!

P.S.
Twinkle ne strasai...
...però il fatto è che adesso non mi sento ancora pronto!
__________________
Er6-f 2011 Nera

...il delle CSaBV
[ndr Curve Strette a Bassa Velocità]

...
...
...

...

Il Mio Account Flickr - Cliccami!
ZigoZago non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/09/11, 10:53   #64
djpdoor
Registrato
 
L'avatar di djpdoor
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Milano
Moto: Kymco Agility R16 125cc
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

l'abbigliamento corretto è il primo passo dopo aver firmato il contratto dell'acquisto della moto

casco integrale, stivali, guanti in pelle con protezioni, paraschiena (magari spidi che ha il pezzo sullo sterno), giubbotto con protezioni, pantaloni con protezioni interne (evitare jeans che ti bruci la pelle in caso di caduta) ))
__________________
x i possessori di Citroen DS3, iscriversi su facebook DS3 TRIB3 (gruppo foto con squalo)
djpdoor non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/09/11, 11:14   #65
ZigoZago
Registrato
 
L'avatar di ZigoZago
 
Registrato dal: Jun 2011
Ubicazione: Genova
Età : 38
Moto: Er6-f '11 Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 34
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

Quote:
Originariamente inviata da djpdoor Visualizza il messaggio
L'abbigliamento corretto è il primo passo dopo aver firmato il contratto dell'acquisto della moto

casco integrale, stivali, guanti in pelle con protezioni, paraschiena (magari spidi che ha il pezzo sullo sterno), giubbotto con protezioni, pantaloni con protezioni interne (evitare jeans che ti bruci la pelle in caso di caduta) ))
Hai straragione...ed è per quello che vi ho chiesto consigli sulla giacca di pelle tre post fa...

Io sono di Genova e mi scàzza, ma non ho trovato niente di "valido" in zona.

L'unica cosa era quella tuta divisibile Mtech a 490...ma se me l' avete càzziata...adesso non so cosa scegliere...

Ho sentito il rivenditore Gimoto della Liguria (a Loano) e mi ha detto che è disponibile per andare là a provare giacche e prender misure (o magari anche solo a ritirare la giacca una volta prodotta) ma i costi sono comunque alti.

Ho sentito anche l'Outlet-Showroom ufficiale nel milanese.
Son stati cortesissimi e genitilissimi...però...
...siamo chiari, i costi non sono affatto bassi!

E' vero che circa 400/450 cucuzze per una giacca fatta SU MISURA, non sono niente ma...io avevo in mente di spenderne la metà!

Cioè, sono sicuro che tra qualche anno la tuta intera invece di andare a cercarla in giro di marche blasonate...vado lì a prendermene magari una della Snake da 400 Euri...e son tranquillo che la qualità sia di livello...oppure una loro "entry level"...

Adesso però non so cosa prendere.

Alla fine le Dainese dell Outlet, come le Spidi che ho provato a meno di 350 non me le porto a casa...

Prima ho anche sentito il rivenditore Spyke più bozzo della Liguria...e nemmeno lui ha offerte o giacche in pelle da meno di 350.

Anzi, lui m'ha consigliato di comprarmene una in cordura per l'inverno...e poi in primavera prendermi quella in pelle e godermela fino all'inverno dopo.
M'ha detto che quelle in pelle alla fine tengono freddo e che comunque per qui e per la città quella in cordura è meglio.
M'ha anche detto che ormai quelle in cordura di adesso sono resistenti quasi quanto quelle in pelle...

Boh, diciamo che sono confuso...stava mica provando ad incipollarmi?!

So che una giacca in pelle ha pur sempre il suo prezzo...ma sinceramente speravo di trovare un offerta sui MASSIMO 300 zibbi (come li chiamo io )...invece mi sa che qui a Genova e dintorni...nada...

Potrei provare Piemonte/Lombardia...anche se poi devo considerare che 50 Euri tra benza e autostrada mi partiranno...
__________________
Er6-f 2011 Nera

...il delle CSaBV
[ndr Curve Strette a Bassa Velocità]

...
...
...

...

Il Mio Account Flickr - Cliccami!

Ultima modifica di ZigoZago; 23/09/11 a 11:20
ZigoZago non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/09/11, 11:17   #66
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

L'abbigliamento va preso seriamente in considerazione, è fondamentale ma prendere subito una tuta per usare la moto prevalentemente in città diventa realmente impegnativo.
In città, soprattutto se sei studente non usi mai gli stivali e i pantaloni con le protezioni. Poi in università dove li lasci?

la tuta gimoto a 400 € non è su misura, quella su misura parte dagli 800 € in su.
Lui si riferisce alla tuta snake, che ho anch'io (divisibile) val3l3 invece ce l'ha intera. ottima tuta, unica differenza tra le 2, la divisibile ha 2 tasche esterne e 2 interne. Non ci metti le chiavi ma il pacchetto di sigarette, 2 soldi ecc si, sono molto utili.
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/09/11, 11:36   #67
djpdoor
Registrato
 
L'avatar di djpdoor
 
Registrato dal: Sep 2011
Ubicazione: Milano
Moto: Kymco Agility R16 125cc
Sesso: Maschio
Messaggi: 18
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

io che vado in scooter ho:
- casco X-lite X602 (integrale ovviamente) 280€
- giubbotto con protezioni spalle e gomiti della IXS (x primavera-estate) 139€
- giubbotto tucano con stesse protezioni per (autunno-inverno) 185€
- paraschiena B1 della spidi 49€
- guanti con protezioni tucano seppia invernale 40€
- guanti con protezioni alpinestar 69€ (estivi)

dovrei comprare dei pantaloni adeguati come prossima spesa

dove abito io cè un negozio validissimo con personale super qualificato, ma hanno anche lo store su internet (ti mando un mex pvt così non creo spam)

magari da genova non è dietro l'angolo però se ti fai un giro a Milano hai un ottimo punto di ritrovo
__________________
x i possessori di Citroen DS3, iscriversi su facebook DS3 TRIB3 (gruppo foto con squalo)
djpdoor non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 23/09/11, 13:30   #68
astroregio
Registrato
 
Registrato dal: May 2011
Ubicazione: Roma
Moto: er6-n 2008 verde
Sesso: Maschio
Messaggi: 230
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

zigozago, guarda che giacche a meno di 350 zibibbi le trovi.. il problema è che devi girare tanto tanto tanto..
per farti un esempio questa primavera abbiamo comprato l giacca alla mia girl..
della spidi, estiva traforata in pelle bianca (??? le donne???) e l'abbiamo pagata 140 eurozzi..
c'era anche in pelle per uomo e costavano in medi 180/250 eurozzi (quelle in offerta).. certo era solo giacca, ma..
dovresti cercare un grosso rivenditore..

adesso non ricordo (è passato tanto tempo) ma all' outlet vicino a Scrivia (non menarmi per l'inesattezza del posto) dovrebbe esserci un grosso rivenditore di accessori..

altrimenti, una bella passeggiata domenicale e te ne vai a barberino del mugello dove esiste un outlet con prezzi fornitissimi.. cercalo in internet..

se devi prendere più cose (guanti, giacca, paraschiena, stivali ecc.) in un unico viaggio riesci a portare via tutto a costi ridotti, hai comunque rispiarmato (mettendo anche il costo del viaggio)..
__________________
Io sono FeVmone... e tu?

Lupo ululì ... moto ululà !!
astroregio non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/09/11, 10:43   #69
ZigoZago
Registrato
 
L'avatar di ZigoZago
 
Registrato dal: Jun 2011
Ubicazione: Genova
Età : 38
Moto: Er6-f '11 Nera
Sesso: Maschio
Messaggi: 34
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

Quote:
Originariamente inviata da mdot Visualizza il messaggio
L'abbigliamento va preso seriamente in considerazione, è fondamentale ma prendere subito una tuta per usare la moto prevalentemente in città diventa realmente impegnativo.
In città, soprattutto se sei studente non usi mai gli stivali e i pantaloni con le protezioni. Poi in università dove li lasci?

la tuta gimoto a 400 € non è su misura, quella su misura parte dagli 800 € in su.
Lui si riferisce alla tuta snake, che ho anch'io (divisibile) val3l3 invece ce l'ha intera.
Beh, effettivamente sopratutto adesso che sono un inesperto straprincipiante non userei molto i pantaloni della divisibile, però averli (anche solo per i miei giretti domenicali, ovviamente) non ritengo sia male!

In giro in città metterei sempre solo la giacca.
E durante le mie scorribande...via con addosso anche i pantaloni!

La questione adesso è questa:

Ieri ho chiamato la Gimoto e mi han detto di mandare una mail con le mie richieste di informazioni.

A me la tuta divisibile SNAKE (quella che si chiama TOURING) come, se ho capito bene, hai tu mi ganza parecchio!
280+280 (giacca e pantaloni) non mi sembra malaccio! ...e se tu ti ci trovi bene e me la consigli...potrei anche fare un salto allo Showroom/Outlet le prossime settimane e vedere come mi calza (visto che hai ragione tu, quella non è nè personalizzabile, nè su misura)!

Oppure potrei prendermi la giacca G-Force della Gimoto che a 350 Euro circa sarebbe personalizzabile e fatta SU MISURA!!!
(Buddha, alla faccia delle Dainese da 500 milioni di Eurozzi...)

Anyway...tu mi consiglieresti di prender la SNAKE TOURING divisibile (280+280=560), rispetto a quella Mtech Skorpion che ho trovato a 490?

Quote:
Originariamente inviata da djpdoor Visualizza il messaggio
Dove abito io cè un negozio validissimo con personale super qualificato, ma hanno anche lo store su internet (ti mando un mex pvt così non creo spam)
Stragrazie djpdoor!

Ho mandato una mail anche al negozio che mi hai consigliato chiedendogli info sulla Spidi Trackster che hanno proposto in offerta a 250 Euri!
Anche quella mi sembra una buonissima candidata tra le giacche in questione!

...e comunque se dovessi fare un salto a Milano per 'sta buddha di giacca...passerei sicuramente dove mi hai consigliato tu!



Quote:
Originariamente inviata da astroregio Visualizza il messaggio
zigozago, guarda che giacche a meno di 350 zibibbi le trovi.. il problema è che devi girare tanto tanto tanto..
per farti un esempio questa primavera abbiamo comprato l giacca alla mia girl..
della spidi, estiva traforata in pelle bianca (??? le donne???) e l'abbiamo pagata 140 eurozzi..
c'era anche in pelle per uomo e costavano in medi 180/250 eurozzi (quelle in offerta).. certo era solo giacca, ma..
dovresti cercare un grosso rivenditore..

adesso non ricordo (è passato tanto tempo) ma all' outlet vicino a Scrivia (non menarmi per l'inesattezza del posto) dovrebbe esserci un grosso rivenditore di accessori..

altrimenti, una bella passeggiata domenicale e te ne vai a barberino del mugello dove esiste un outlet con prezzi fornitissimi.. cercalo in internet..

se devi prendere più cose (guanti, giacca, paraschiena, stivali ecc.) in un unico viaggio riesci a portare via tutto a costi ridotti, hai comunque rispiarmato (mettendo anche il costo del viaggio)..
Esatto, esatto!

Ti riverisci all Outlet McArthour Glen di Serravalle!

Guarda, neanche a farlo apposta...avevo proprio in mente di farmi una scorrazzata doma mattina laggiù!
Il fatto è che non me ne han parlato bene...
Vabbè, far un salto non costa niente!

Anche se ora 'sta scimmia della giacca Snake a 280 Euri...mi sa che non ha molti rivali...

Ciaooooo!
__________________
Er6-f 2011 Nera

...il delle CSaBV
[ndr Curve Strette a Bassa Velocità]

...
...
...

...

Il Mio Account Flickr - Cliccami!
ZigoZago non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/09/11, 11:13   #70
mdot
 
L'avatar di mdot
 
Registrato dal: May 2010
Ubicazione: milano
Età : 35
Moto: er 6f bianca
Sesso: Maschio
Messaggi: 1326
predefinito Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...

Allora io la shake divisibile l'ho pagata 350€ scontata, senno costerebbe 390€!
__________________



Mdot: il re delle camicie


6° raduno doloMITICO

in meteoconfo we trust
mdot non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:01.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.