ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > CONSIGLI PER L'ACQUISTO

CONSIGLI PER L'ACQUISTO Per chiedere aiuto alla Community se hai bisogno di informazioni sull'acquisto di una ER6n/f o Versys o qualunque altra moto !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/04/10, 17:08   #31
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Cioè? Puoi spiegarti meglio?

A me piacerebbe l'Harley, ma non intendo fare l' harleysta ultra convinto. Volevi dire questo più o meno?
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/04/10, 17:26   #32
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Quote:
Originariamente inviata da Dexter Visualizza il messaggio
Ma poca autonomia nella maggior parte dei casi vuol dire pochi chilometri. Pochi km vuol dire piú pieni.

Non so, io la vedo cosí.
sì, però più pieni più piccoli...
qual'è il problema?
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/04/10, 17:29   #33
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Non dicevo di fare il biker duro e puro, ma intendevo dire che se ti piace guidare la moto, nel senso di fare qualche piega, andare per passi etc etc, un custom non è il massimo, ma ovviamente questo già lo sapevi, per non parlare di agilità, tenuta di strada etc. Questo lo dico perchè ho avuto modo di guidare sia la 883 che il 1200, e approcciandole come se fossero l'er6, che non è il max, mi sono letteralmente ****to addosso. Per questo dicevo che passando su un castom devi cambiare i parametri di guida. Inoltre per quello che riguarda i consumi le piccole sono più o meno allo stesso livello dell'er6, solo che avendo il serbatoio meno capiente hanno meno autonomia, ma i soldi che spendi per la benzina quelli sono. Rimane il fatto di fare più soste, ma quello è il bello del viaggio; conoscere posti che non si pensava mai di visitare, affrontare il viaggio con una guida rilassata che ti fa gustare il paesaggio metro dopo metro, la sigaretta con gli altri biker o una birra ghiacciata bevuta in compagnia sono cose che ho sperimentato con i mie amici biker, ma ha vinto la voglia di guidare la moto, non di andare a passeggio con 250kg di ferro...... almeno per il momento.
Un consiglio, se prenderai una custom prendi solo l'Harley, se puoi il fat boy, e dopo unisciti a qualche hog, non te ne pentirai, i raduni Harley sono una fi.gata.
Cià.
  Rispondi quotando
Vecchio 26/04/10, 17:29   #34
Confo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Anche io non riesco a capire dove sta il problema nell'autonomia. Occhei fermarsi più volte, ma se due moto consumano uguale, ma una ha il serba il doppio dell'altra semplicemente farà il doppio della strada, ma allo stesso costo!
Casso, è più facile a scriverlo che a pensarlo!

Piccolo aneddoto tragicomico:
Provo la Street Bob in occasione del Legend On Tour all'Autodromo Franciacorta. Si parte in gruppi da 5/6 con accompagnatori in testa e in coda al gruppo.
Bel rettilineo col motore che spinge bello vigoroso. Finisce il rettilineo, rotonda e allora freno... freno... freno... NON freno!
Risultato, ero in fondo al gruppo e ho superato tutti (fortunatamente la velocità non era alta) e ho bruciato la precedenza (ancora fortunatamente, non passava nessuno).
Gran bella moto, ma se si passa troppo velocemente da una moto all'altra bisogna fare molta attenzione ai freni!

Ultima modifica di Confo; 26/04/10 a 17:33
  Rispondi quotando
Vecchio 26/04/10, 17:43   #35
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Che in qVesto caso, più pieni più piccoli è vero; ma da come ho potuto leggere su internet dai commenti sembra che consumi un po'. Questo mi spaventa.

EDIT Scusate non pensavo che nel mentre qualcuno rispondesse. Adesso provvedo a rispondere a ciascuno.

---------- Post added at 18:43 ---------- Previous post was at 18:30 ----------

Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
Non dicevo di fare il biker duro e puro, ma intendevo dire che se ti piace guidare la moto, nel senso di fare qualche piega, andare per passi etc etc, un custom non è il massimo, ma ovviamente questo già lo sapevi, per non parlare di agilità, tenuta di strada etc. Questo lo dico perchè ho avuto modo di guidare sia la 883 che il 1200, e approcciandole come se fossero l'er6, che non è il max, mi sono letteralmente ****to addosso.
Ok. Avevo capito male. Sai, molta gente è convinta che prendendo l'harley devi fare l'harleysta mega serio e convinto. Pensavo tu fossi uno di quelli

Beh, è naturale che debba modificare lo stile. Parliamo di due moto differenti dalla A alla Z.
Ma ti dirò, con la F non è che faccio il funambolo. Si, qualche piega. Il giusto, mai di più. Quello che dice la strada.

I passi, si son belli e mi piace andare (sempre bello tranquillo), ma fidati che l'anno scorso sul Pordoi ho visto salire davanti a me una HD (non ricordo il modello) che andava veramente su che era un piacere. Non scherzo. Io mi ero messo volontariamente dietro di lui per vedere come si comporta la moto in situazioni del genere.

E parlo di una HD molto più pesante della 883, e soprattutto su un passo come il Pordoi. Bello impegnativo.


Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
Inoltre per quello che riguarda i consumi le piccole sono più o meno allo stesso livello dell'er6, solo che avendo il serbatoio meno capiente hanno meno autonomia, ma i soldi che spendi per la benzina quelli sono.
Vero. Ma attenzione, come ho potuto leggere su internet sul Motoclub Ting'avert (lo conoscerete di sicuro) c'erano dei commenti dei possessori di 883 che dicevano che beveva un pochino. E altri dicevano che l'harley da quanto beve è un'ubriacona. Concetto chiaro e pure simpatico.

Questo mi spaventa. Perchè ok che i serbatoi sono l'uno la metà dell'altro, però i consumi non sono gli stessi.

Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
Rimane il fatto di fare più soste, ma quello è il bello del viaggio; conoscere posti che non si pensava mai di visitare
Ok, ma fare soste "forzate" non per visitare posti ma per visitare il distributore di benzina....Capisci che sono due cose differenti il fermarsi per il "piacere" o fermarsi per rifornirsi?

Poi, può essere che io con sti consumi sia quasi (molto) fissato, non lo nego. Però, ecco un accortezza in più.


Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
Un consiglio, se prenderai una custom prendi solo l'Harley, se puoi il fat boy
Non posso. O meglio, dovrei rateìzzare ovviamente. E non mi va.

Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
e dopo unisciti a qualche hog, non te ne pentirai, i raduni Harley sono una fi.gata.
Cià.
Lo so sono stato ad alcuni raduni HD dalle mie parti. Tralasciando la musica rock a manetta sono una goduria.


Comunque, per tenervi informati, prossimo fine settimana c'è una fiera in Val di Non (craziexpo mi pare) e ci sarà lo stand della HD di Bolzano con i test drive. Proverò la 883 così da farmi un'idea.

Ultima modifica di Dexter; 26/04/10 a 17:46
  Rispondi quotando
Vecchio 26/04/10, 17:48   #36
AlexRow
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Se il dubbio è solo tra Harley e custom giapponese io andrei sull'Harley, una custom giapponese mi sa di cosa fatta a metà... penso al suono del motore, alle rifiniture e all'impatto visivo in generale! Poi è chiaro che dal punto di vista prettamente economico sarà sicuramente meglio una giapponese a maggior ragione se hai intenzione di farci molti km. A parte tutto un pensierino sul Rocket III della Triumph ce lo farei in effetti
  Rispondi quotando
Vecchio 26/04/10, 19:49   #37
Dexter
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Beh all'anno grosso modo sto sui 5000km sempre se la stagione promette bene e non ci sono lunghi periodi di pioggia.

Escludo però le Triumph. Buone moto e buoni motori indubbiamente, non lo escludo, ma tra custom giapopnese e inglese preferisco il giapponese.
  Rispondi quotando
Vecchio 26/04/10, 19:56   #38
sailor50
Registrato
 
L'avatar di sailor50
 
Registrato dal: Oct 2009
Ubicazione: Sori rivieraligure di levante
Età : 74
Moto: Ufficialmente possessore di una Vstrom traveller 2010 con ABS il suo nome è"BACHEROZZO"
Auto: ducato2500turbodiesel
Sesso: Maschio
Messaggi: 259
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Quote:
Originariamente inviata da pizzo Visualizza il messaggio
Non vorrei che si fraintendesse il consumo con l'autonomia... di sicuro 12l sono pochi ed anche con consmi di 20Km/l non è che si va lontano; ma una cosa sono i consumi ed un'altra è l'autonomia. Fare molte volte benzina, come dicevo, ti porta a riparametrare il tuo personale concetto di viaggio: se vuoi arrivi dove vuoi ma sicuramente non farai mai tutta la strada in una botta
Se fai i 20 a litro e hai un serbatoio da 22 litri,in tanto cominci a percorrere più di 400 km!!!
__________________
Quando piove lascia piovere!!(Detto noto nel paese degli scemi)
sailor50 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/04/10, 07:42   #39
Eichi Okabe
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Io ho la soluzione per te:

  Rispondi quotando
Vecchio 27/04/10, 08:09   #40
Confo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Dubbio eterno. Custom: Harley Davidson o Giapponese?

Ragazzi, non vorrei essere noioso, ma fra due moto che consumano nello stesso identico modo, ma con serbatoi dalla capienza differente, cosa cambia se non la frequenza dei rifornimenti?

Esempio, pratico e veloce:

Moto1, 20 km con un litro, 20 litri di capienza, 20 euro per il pieno.
Moto2, 20 km con un litro, 10 litri di capienza, 10 euro per il pieno.
Per fare 400km la Moto1 consumerà un pieno, la Moto2 2 pieni, ma allo stesso identico prezzo.

Non mi sembra un ragionamento difficile, eppure...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.