ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/08/09, 07:58   #11
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Allora.. ho provato a modificare la posizione di guida. In città mi è praticamente impossibile mantenerla:
1. le continue frenate mi portano a tendere le braccia;
2. mi sento scomodo perchè forse ho le braccia corte e piegandole sembra che non arrivi bene al manubrio e devo stare un po' piegato in avanti e poi mi sembra di avere la gobba (io amo stare dritto in moto)

uffa ma sarò impedito io??? oggi provo su un tragitto più tranquillo in statale e vediamo.. ve faccio sapere ciao!
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 03/08/09, 09:27   #12
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Posizione di guida corretta

piccolo aggiornamento.. giretto di 30 km in statale.. riesco a stare molto più rilassato che in città quindi braccia piegate e in generale la situazione migliora. Ma ciò non toglie che a volte sento di avere le spalle contratte (per farvi capire gli omeri alzati e quindi le scapole in tensione).
Sinceramente non riesco a capire il motivo di questo irrigidimento, probabilmente è un problema di postura bho
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 09:29   #13
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Errino, hai problemi di digrignare i denti (bruxismo) per caso?
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 09:38   #14
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Errino, hai problemi di digrignare i denti (bruxismo) per caso?
di notte sì infatti uso il bite che mi è costato 1/6 di moto
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 09:59   #15
joleisa
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Milano
Età : 38
Moto: Er-6n
Messaggi: 276
predefinito Re: Posizione di guida corretta

visto che stiamo parlando di dolori da posizioni di guida, vi volevo chiedere un recente dolore (non pontaneo ma a pressione in zona mi da dolore) che ho sulla parte vicino al polso della manciata sinistra,

vi volevo chiedere se e' possibile che e causata da trasmissione di tutte le vibrazioni su questa mano, anche perche' ho il manubrio leggermente piegato a sinistra, dopo l'ultima caduta, e guarda al caso il dolori sono cominciati dopo la caduta.

io sinceramente non pensavo che una lieve piega del manubrio causasse dolori del genere, secondo voi sara' dalla moto oppure un altra cosa che faccioe che non ho notato
joleisa non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 11:29   #16
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Quote:
Originariamente inviata da Errino Visualizza il messaggio
di notte sì infatti uso il bite che mi è costato 1/6 di moto
Ecco, errino: il problema alla spalla potrebbe dipendere dai denti, purtroppo....
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 11:37   #17
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Ecco, errino: il problema alla spalla potrebbe dipendere dai denti, purtroppo....
dici? appena vado dal dentista chiedo, ma già mi preparo ad "offrirgli" qualche stipendio
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 12:17   #18
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Quote:
Originariamente inviata da Errino Visualizza il messaggio
dici? appena vado dal dentista chiedo, ma già mi preparo ad "offrirgli" qualche stipendio
OT: quello di Adelfia è molto coscienzioso, ha un suo prezzo ma è davvero scrupoloso.
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 12:51   #19
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
OT: quello di Adelfia è molto coscienzioso, ha un suo prezzo ma è davvero scrupoloso.
risposta all'OT: il mio dentista è di Bari è ha già "spellato" la mia famiglia per benino quindi mi fido
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/09, 17:57   #20
Sssilvia
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2008
Ubicazione: Roma
Età : 52
Moto: ER6-N
Sesso: Femmina
Messaggi: 250
predefinito Re: Posizione di guida corretta

Quote:
Originariamente inviata da joleisa Visualizza il messaggio
io sinceramente non pensavo che una lieve piega del manubrio causasse dolori del genere, secondo voi sara' dalla moto oppure un altra cosa che faccioe che non ho notato
potrebbe essere un indolenzimento causato dalla frizione? è un po' dura all'inizio, bisogna farsi i muscoli... dove ti fa male precisamente? anche io ho il manubrio leggermente piegato ma non mi ha provocato alcun dolore...

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
Ecco, errino: il problema alla spalla potrebbe dipendere dai denti, purtroppo....
quoto CTS. anche io ho quel problema, con relative contratture... e ovviamente la moto non fa che peggiorare la situzione!!!
ma fa tanto bene all'umore che chi se ne frega

s
__________________
Chi la dura la vince! (Era: Che vi avanza un serbatoio nero? )
Sssilvia non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.