ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > DISCUSSIONI SULLA COMMUNITY > Due Ruote in Rosa

Due Ruote in Rosa Un forum dedicato a tutte le donne della nostra Community !



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/04/09, 21:30   #1
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da Pallina Visualizza il messaggio
la frase di uno di voi e che farebbe la gioia di un qualsiasi psicanalista freudiano....ossia, in buona sostanza, quelli fatti fino ad ora, sono ragionamenti del c@@@o!
pallina, la cosa è molto meno ironica di come la fai tu.
ripeto qui un pezzettino di discussione che stavo avendo via mp con una di voi, piuttosto "alterata" per quello che ho detto...

il fatto è che ci sono studi ripetuti che confermano come la moto sia vista dagli ometti come un grosso "pisello".
l'abbiamo in mezzo alle gambe, ed è un affare potente, bello, affusolato, che s'alza quando diciamo noi, e che ci fa tanto divertire.
non è per nulla una considerazione ridicola.
ecco perchè molti maschietti vogliono moto "sempre più potenti" 100 cavalli, 200 cavalli, 1000 cavalli...
ed ecco perchè per molti uomini una donna in moto ha immediatamente una notazione sexy, anche fosse l'ultima delle cozze, come giustamente rileva anche izio...
ancor meglio col casco, che "spersonalizza" chi guida... potrebbe essere chiunque sotto la visiera, ed ovviamente ogni uomo pensa che sotto la visiera ci sia una gnocca atomica, che guida il pisellone con perizia...
la realtà è che spesso le donne motocicliste non sono certo le stesse che affollano for men magazine, la cui massima preoccupazione è rompersi un unghia e che lo smog gli impuzzi i capelli...
proprio per quello che si diceva prima, le donne che usano la moto in un modo o nell'altro hanno dei tratti in comune con gli uomini che usano la moto, e per questo anche se nel subconscio maschile la donna ferma al semaforo è lì pronta a soddisfare ogni nostra fantasia, nella realtà è en più facile che risponderebbe ad un tentativo di abbordaggio come qualunque donna in una qualunque altra situazione.

perciò, cara pallina, la tua considerazione è tutt'altro che campata in aria...

chissà, forse un'altra delle ragioni per cui facciamo così fatica a pensare all'accoppiata donna-moto è che incosciamente la vediamo come un'accoppiata fisiologicamente "non naturale"...

boh... vagolo nella psicologia da novella 2000...


Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 25/04/09, 15:31   #2
Pallina
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
pallina, la cosa è molto meno ironica di come la fai tu..........
....per questo anche se nel subconscio maschile la donna ferma al semaforo è lì pronta a soddisfare ogni nostra fantasia, nella realtà è en più facile che risponderebbe ad un tentativo di abbordaggio come qualunque donna in una qualunque altra situazione.

Urano, la mia affermazione non voleva affatto essere ironica!

Non capisco perché alcuni uomini debbano necessariamente vivere la vita come se fosse una gara a chi ce l'ha più lungo...ma non vi stressate?
Ancor meno capisco perché noi dobbiamo sempre dimostrare di essere in grado di fare le cose meglio degli uomini per sopravvivere a questi luoghi comuni del cavolo...è stressante anche per noi vivere così, cosa credi?
Alla fine, è proprio per questo motivo, che quelle di noi che decidono di fregarsene e di correre il rischio di gettarsi in imprese considerate "cose da uomini", alla fine riescono meglio, perché sono costrette a dare il massimo, cosa agli uomini non richiesta.

Personalmente non sono una di quelle ragazze da copertina, che fra l'altro non sopporto affatto...Non uso praticamente mai i tacchi a spillo né le gonne, ma questo non vuol dire che cerchi la mia parte maschile né che non sia femminile. Sono semplicemente così e basta.
Per questo se tu mi abbordassi al semaforo la mia reazione sarebbe la stessa di due, dieci, venti anni fa quando non avevo ancora la moto: ti guarderei con aria di sufficienza pensando che sei un pirla.

Ma per tornare alla differenza uomo-donna, ciò che voglio dire è questo:
Siamo indubbiamente diversi dal punto di vista fisico, ma solo ed esclusivamente per una questione genetica e, quindi, immutabile. Del resto, se così non fosse, la specie umana si estinguerebbe!!!
Il resto è solo ed esclusivamente un fatto culturale!
I nostri genitori ci condizionano fin da bambini, comprando le bambole alle femminucce e i soldatini ai maschetti, distinguendoci in "rosa" e "azzurri"; è questo che determina la diversità, in termini di percentuale di riuscita positiva, tra donne e uomini che guidano una moto, piuttosto che un aereoplano, che decidono di fare gli ingegneri, fino a giungere al mestiere della casalinga...NULL'ALTRO!
Se, anziché dividerci in "rosa" e "azzurri" fin dalla nascita, ci facessero crescere tutti "verdi", le percentuali sarebbero nettamente diverse!
Se poi a questo aggiungessimo anche un maggiore riguardo, nei nostri confronti, da parte delle case motociclistiche quando decidono l'altezza della sella da terra piuttosto che il peso o la cilindrata di una moto, forse saremmo anche di più in sella alle due ruote! Invece noi abbiamo difficoltà persino a trovare l'abbigliamento tecnico!
Personalmente, a parte la er6, non è che abbia una grossa possibilità di scelta! E non sono proprio un tappo!
Certo, non sono una che ama correre, quando mi fermo il mio primo pensiero non è quello di controllare quanto ho chiuso le gomme e se vedo qualcuno che mi sta a ruota gli faccio cenno di passare, ma questo, più che dal sesso, credo dipenda dall'età...se avessi preso la moto solo 10 anni fa, sono certa che l'avrei guidata con maggiore disinvoltura e maggiore imprudenza, visto come ho sempre guidato la macchina...Non amo prendere l'acqua né il vento, ma questo non significa che io abbia preso la moto solo per moda...Ho preso la patente A e la moto perché mi andava di farlo, punto! Non perché dovevo dimostrare qualcosa a qualcuno o perché volevo tirarmela...volevo solo fare una cosa per me! Uso la moto quando ne ho voglia e quando non mi va la tengo in garage e salgo dietro Hystrix...E se domani deciderò di venderla e di tornare a fare la zav non mi sentirò sminuita per questo...

Ti sembra un vantaggio da niente?
  Rispondi quotando
Vecchio 25/04/09, 18:16   #3
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da Pallina Visualizza il messaggio
Ma per tornare alla differenza uomo-donna, ciò che voglio dire è questo:
Siamo indubbiamente diversi dal punto di vista fisico, ma solo ed esclusivamente per una questione genetica e, quindi, immutabile. Del resto, se così non fosse, la specie umana si estinguerebbe!!!
Il resto è solo ed esclusivamente un fatto culturale!
I nostri genitori ci condizionano fin da bambini, comprando le bambole alle femminucce e i soldatini ai maschetti, distinguendoci in "rosa" e "azzurri"; è questo che determina la diversità, in termini di percentuale di riuscita positiva, tra donne e uomini che guidano una moto, piuttosto che un aereoplano, che decidono di fare gli ingegneri, fino a giungere al mestiere della casalinga...NULL'ALTRO!
Se, anziché dividerci in "rosa" e "azzurri" fin dalla nascita, ci facessero crescere tutti "verdi", le percentuali sarebbero nettamente diverse!
Come non darti ragione. E' ovvio che nella maggior parte dei casi un uomo è più forte muscolarmente di una donna. Per questo come aveva detto Scin in gare di corsa si dà un vantaggio, ma in moto questo ragionamento non vale.
PErchè si dice che gli uomini sono più bravi? PErchè sono semplicemente di più e nel numero si trovano più 'esemplari'. Poi però per la strada ti trovi dietro ad alcune ragazze che hanno più manico (strana parola vero?) della maggior oparte dei motociclisti maschi.
E' anche vero che nel maschio la passione rimane anche in età matura (permettendogli di maturare l'esperienza e di migliorare), mentre nella donna la maternità porta nuove scelte che spesso prendono la priorità su tutto il resto.
  Rispondi quotando
Vecchio 25/04/09, 19:16   #4
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Cosa ne pensate delle donne in moto

Quote:
Originariamente inviata da Pallina Visualizza il messaggio
Ma per tornare alla differenza uomo-donna, ciò che voglio dire è questo:
Siamo indubbiamente diversi dal punto di vista fisico, ma solo ed esclusivamente per una questione genetica e, quindi, immutabile. Del resto, se così non fosse, la specie umana si estinguerebbe!!!
Il resto è solo ed esclusivamente un fatto culturale!
Pallina, scusa, ma non sono d'accordo sugli avverbi che hai usato.
Se ne dobbiamo usare due, sostituiamoli con "anche" e "pure".
Per fortuna vostra, le donne sono diverse dagli uomini anche per qualità intellettive e spirituali. Attenti, stiamo parlando di stereotipi, modelli, da cui i singoli eseplari possono discostarsi enormemente. Stiamo parlando di massa: insomma della fetta centrale di una curva Gaussiana, escludendo le due code.
Pallina, non puoi negare che la donna-tipo è molto più sensibile, lungimirante, sveglia, intuitiva ecc ecc rispetto al maschio-tipo. Io le considero enormi qualità, e un po' mi sento "femmina" (ma poco, non illudetevi gran qlattoni del forum). Un maschio grezzo e ottuso, insomma il prototipo del cavernicolo, invece le riterrà segni di debolezza e ne approfitterà per sopraffare la donna.
Se affermiamo che la donna è identica all'uomo al 100%, anche nel cervello, oltre a sbagliare la sminuiamo, e di parecchio. La donna è diversa, ed è migliore. E non mi sto arruffianando nessuna.
Si tratta di una discussione vecchia, trita, da cui non c'è uscita, per cui è meglio tornare nel seminato della motociclista, no?
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:01.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.