ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18/10/08, 18:15   #21
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vfr 750 94-97

Quote:
Originariamente inviata da Phos Visualizza il messaggio
... e sai che non ti vai a comprare una caffettiera ...
Già ... i nick del VFR sono ...

Caffettiera ...
Scaldabagno ...
Caldaietta ...
Ferro ...


Ma a me piace così ...

Quote:
Originariamente inviata da SCINTILLA Visualizza il messaggio
Ma l' ER è meglio.

Ormai ... in città ... nel traffico ... dò in qlo persino agli scuter ...




E' altrove dove devo migliorare ...

Ultima modifica di VFRMacs; 18/10/08 a 18:16 Motivo: Messaggio unito al precedente
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 18/10/08, 18:45   #22
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Vfr 750 94-97

macs non fare così, non mi riferivo al vfr, non la conosco e non mi permetto di avanzare giudizi troppo azzardati.
Per caffettiera intendevo un qualcosa più in generale, possibilissimo che il vfr sia una gran moto, personalmente non la conosco.
Nello specifico qualcosa che pesi dai 180 in su credo sia sempre più inadatta al traffico per quanto possano essere bilanciati i pesi.
Sicuramente come è stato detto su strade di più ampio respiro la guida è più piacevole, per esperienza personale l'effina copre bene fino a 90 all'ora e dopo un'oretta di rettilineo stanca, probabile che il vfr in queste condizioni sia estremamente più piacevole, nello specifico credo che ad mc la cosa interessi marginalmente...
credo...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/10/08, 20:32   #23
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: Vfr 750 94-97

Ma io non ho fretta infatti, stavo solo guardandomi intorno.
Di sicuro non spenderò parecchio per la moto, dopotutto la userò pochissimo e quindi non ha senso spenderci (almeno nella mia situazione).
L'errina è divertente, su questo non ci piove e infatti punto anche a quella.
S'iniziano a trovare diversi 2005 e inizi 2006 a 3.000 €. Poi ci sono anche i masochisti che vogliono 4.000 € /06 però a 4500 € oggi si prende nuova.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/10/08, 20:38   #24
Pol
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Ubicazione: Milano
Età : 37
Moto: Non ricordo più.. ne ho cosi tante...
Auto: Audi A3
Sesso: Maschio
Messaggi: 1282
predefinito Re: Vfr 750 94-97

c'è anche chi chiede 5000 per una usata.....
__________________
Dafne, la depotenziata + veloce del west
"in ogni sua forma e manifestazione, è l'amore il vero motore del mondo"

SO SEXY!!
Pol non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/10/08, 20:41   #25
mc0676
Registrato
 
L'avatar di mc0676
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Siena, Italia
Moto: Black FZ6 "Zina"
Auto: Black Golf GT
Sesso: Maschio
Messaggi: 3242
predefinito Re: Vfr 750 94-97

Si ho visto, in Italia ci sono tanti furbi e tanti bischeri, merita tentare.
A volte un furbo incontra un bischero e il gioco è fatto.
__________________
... quando tornava mio padre sentivo le voci dimenticavo i miei giochi e correvo lì
mi nascondevo nell'ombra del grande giardino
e lo sfidavo a cercarmi: io sono qui ...
mc0676 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 19/10/08, 10:52   #26
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vfr 750 94-97

Quote:
Originariamente inviata da mc0676 Visualizza il messaggio
Si ho visto, in Italia ci sono tanti furbi e tanti bischeri, merita tentare.
A volte un furbo incontra un bischero e il gioco è fatto.
Allora sono un bischero ...

Ho pagato l'ER6F quasi 8.000 euro ...


Però sono contento dell'acquisto del mio scuterore ... se non è andata in pista, aveva due anni e 9.000 km ... 7.500 euro ... ed il tipo prima di me ha fatto un tuning estetico che a me piace da matti ... ha riverniciato i cerchi da neri a grigi e ha cambiato la sella da nera a grigia ...
  Rispondi quotando
Vecchio 19/10/08, 17:39   #27
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Vfr 750 94-97

Quote:
Originariamente inviata da mc0676 Visualizza il messaggio
Ma io non ho fretta infatti, stavo solo guardandomi intorno.
Di sicuro non spenderò parecchio per la moto, dopotutto la userò pochissimo e quindi non ha senso spenderci (almeno nella mia situazione).
L'errina è divertente, su questo non ci piove e infatti punto anche a quella.
S'iniziano a trovare diversi 2005 e inizi 2006 a 3.000 €. Poi ci sono anche i masochisti che vogliono 4.000 € /06 però a 4500 € oggi si prende nuova.
Se non hai fretta, allora aspetta ancora: l'attuale serie della ER-6 costerà ancora meno, mentre la nuova serie (quella presentata a Milano, per intenderci) comincerà a limare gli inevitabili difetti di gioventù e tu ti ritroverai davanti a due ottime scelte: ER-6 "vecchia" a ottimo prezzo, ER-6 "nuova" più affidabile.

Ehm... scusate ma che moto ha VFRMacs? Una VFR o uno scooterone? E quale scooterone ché non lo ho capito?
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 20/10/08, 20:19   #28
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Vfr 750 94-97

Quote:
Originariamente inviata da cts Visualizza il messaggio
... Ehm... scusate ma che moto ha VFRMacs? Una VFR o uno scooterone? E quale scooterone ché non lo ho capito?

Ho uno scuterone di quella marca là ...



Oggi l'ho ritirata dopo il tagliando dei 30.000 km ...
- Kg 4 di olio 72.00 euro
- Filtro olio 16.50 euro
- 4 candele 27.60 x 4 110.40 euro
- pastiglie posteriori 44.05 euro
- materiale d'uso 5.00 euro
- manodopera (3 ore) 108.00 euro


Totale ... 355.95 euro ...

Dimenticavo ... i figli di troi@ del concessionario precedente mi hanno messo come pastiglie posteriori quelle di uno scuter ... e tra 1.500 km devo cambiare le gomme ...

Dimenticavo bis ...

- Il tipo prepara le R1 da gara ...
- Organizza corsi di guida sicura ...
- E' disponibile per uscire con noi ...

Ha tre figlie femmine di cui due non sposate ...

Ultima modifica di VFRMacs; 20/10/08 a 20:23 Motivo: Messaggio unito al precedente
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:42.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.