ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > SEZIONE PNEUMATICI

SEZIONE PNEUMATICI
Usate questo forum per discussioni "generiche" legate ai pneumatici.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza il sub-forum per discussioni su specifici modelli di pneumatici sia per Versys che ER-6n/f.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24/05/08, 22:52   #371
Paolo69
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Ronciglione
Età : 54
Auto: Peugeot 307 SW
Sesso: Maschio
Messaggi: 22
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Quote:
Originariamente inviata da Vittorinox Visualizza il messaggio
Paragonare le sensazioni che avevi con una gomma avente 24500 km di vita con una nuova non ha molto senso.
Se è per questo la gomma non solo aveva 24500 ma anche 1 anno e mezzo.... e t'assicuro che non era consumata, ne indurita, era leggermente scalettata per via della percorrenza con poca pressione per un piccolo periodo di tempo, tra l'altro riferito all'ultimo mese.

In primo luogo la sensazione che ho avuto è sicuramente la stessa che hanno tutti quelli che viaggiano con le gomme nuove dopo aver terminato l'uso delle vecchie; poi è chiaro che la differenza è riferita alle vecchie....nuove!

Ogniuno ha il proprio modo di guidare e ogniuno consuma le gomme secondo il suo stile, tant'è che il gommista, esponendogli i dubbi e le questioni che ho letto sul forum su marca e tipo ,mi ha espressamente detto "come guidi tu, qualsiasi gomma, eccetto quelle adatte per la pista, ti durerebbe 20.000 km".

Non sono un'esperto di pneumatici, ne di guida sportiva, fatto stà che con tutte le moto che ho avuto, dalla custom, alla sport tourer, all'enduro, c'ho sempre fatto un sacco di km con le gomme.

Il mio paragone si riferiva a gomme con profilo più a punta e bimescola, come le bt021, rispetto alle bt020 che avevo prima.
E' vero quello che ho letto, scritto non ricordo da chi, nel forum: dopo le prime curve, che la gomma s'è scaldata tutta, avere la bimescola paga tantissimo, non in termini di velocità, ma di sicurezza; avere il profilo leggermente più a punta ti fà divertire mooolto di più

Attendo con ansia anche il posteriore.....Riferirò dopo il tagliando dei 24000, e un pò di Km senza cera........
__________________
L'adrenalina sulla strada è pochina....provate il FIREBALL (deriva velica).....poi mi direte!!! www.fireball-italia.it
Paolo69 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 25/05/08, 13:54   #372
frank
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: torino
Messaggi: 9
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Quote:
Originariamente inviata da Paolo69 Visualizza il messaggio
Ogniuno ha il proprio modo di guidare e ogniuno consuma le gomme secondo il suo stile, tant'è che il gommista, esponendogli i dubbi e le questioni che ho letto sul forum su marca e tipo ,mi ha espressamente detto "come guidi tu, qualsiasi gomma, eccetto quelle adatte per la pista, ti durerebbe 20.000 km".
Concordo pienamente in settimana sono andato dal gommista con le BT020 a 7000km perche volevo iniziare a vedere un paio di modelli e soprattutto i prezzi...lui mi ha chiesto in primis perche volevo cambiare le gomme se le avevo nuove...poi quando gli ho detto i km si e messo a ridere e mi ha detto che sicuramente le portero oltre i 18000km...anche perche 57kg, quando ho le tasche piene di monete , non gravano cosi tanto sulla gomma anche se le uso 300 giorni all'anno(non sono come spatarog, ogni tanto alla mia piccola gli do un po di vacanza)...cmq quando le cambiero sicuramente mettero o m3 oppure BT21 le migliori se si fanno tanti km
__________________
----------------------------------------------------------------------------------------------
Anima Sana In Corpore Sano...Usa la testa non la mano z
frank non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 25/05/08, 17:28   #373
Profeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Paolo69, in effetti sembra tantissimo la tua percorrenza. Io le mie le ho cambiate a 11000 km e l'anteriore era seriamente da buttare (il posteriore almeno altri 5/6000 li poteva fare, ma senza pieghe o tirate, solo calmissime passeggiate..)

Complimenti sul serio!!
  Rispondi quotando
Vecchio 26/05/08, 00:49   #374
Vittorinox
Registrato
 
Registrato dal: May 2008
Ubicazione: Torino
Moto: Er6-N arancio
Auto: C4
Sesso: Maschio
Messaggi: 66
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Su tutte le moto avute da me, non ho mai avuto gomme che abbiano fatto più di 10000km senza diventare sassi.
Vittorinox non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/05/08, 08:58   #375
Paolo69
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2008
Ubicazione: Ronciglione
Età : 54
Auto: Peugeot 307 SW
Sesso: Maschio
Messaggi: 22
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Quote:
Originariamente inviata da frank Visualizza il messaggio
57kg, quando ho le tasche piene di monete ,
E ggia!!!! Il problema che io sono una palletta!!! Pieno di Monete di latta arrivo quasi a 90!!! e nonostante i miei quasi 40, ancora l'alzaimer mi fà distinguere un sasso da una gomma!! !! Eh EH eh!

A Proposito....caro profeta il mare davanti all'isola delle femmine è uno spettacolo come 4 anni fà!?! Ricordo un campionato italiano Fireball a Sferracavallo....!!!! Che ******!!!
A Tutti i Siciliani: LA VOSTRA TERRA E' FANTASTICA!!

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
in effetti sembra tantissimo la tua percorrenza. Io le mie le ho cambiate a 11000 km e l'anteriore era seriamente da buttare (il posteriore almeno altri 5/6000 li poteva fare, ma senza pieghe o tirate, solo calmissime passeggiate..)
In genere le pieghe mi diverto a farle un sabato ogni 2 settimane quando per lavoro vado a Tolfa, e ho iniziato a farne un pò meno quando l'anteriore scalettata ha iniziato a farmi vibrare il manubrio dagli 80km/h fino ai 100, con un picco verso i 90. Questo è accaduto circa 2000Km prima di cambiarle (circa 20 giorni fa)

Come disse un tassista le gomme si consumano per opera di velocità e peso...e si induriscono se sono mal conservate o lasciate in garage senza girare per un periodo lungo. La moto la uso da Gennaio a Dicembre con ogni tempo e nel Lazio negli untimi 10 giorni ce voleva lo scafandro!!!


La cosa che mi ha vermente meravigliato, venendo da cambi gomme differenti (prima il posteriore, consumatissimo poi l'anteriore), è il miglioramento totale della tenuta già solo con la gomma davanti nuova...è poi vero che tra una di 24000 e una nuova c'è un abisso, però pensavo che per avere sensazioni radicalmente migliorate dovevo aspettare il posteriore...

Tornando al tipo....le BT021 sono fantastiche!!

Saluti a Punta GGallo!!


Scusate la lungaggine....ma aggiungo:
ATTENZIONE AL RIMONTAGGIO DEL MOZZO ANTERIORE!!!! HO IL PARAFANGO ANTERIORE VIZIATO CHE CREA DISPARALLELISMO DELLE FORCELLE SENZA MOZZO.
QUANDO SI VA A RIMONTARE, LA PRIMA FILETTATURA PRENDE, LA SECONDA FORZA....NON FORZATE, ALLENTATE IL PARAFANGO E IL MOZZO SI AVVITA FINO IN FONDO COME NEL BURRO
__________________
L'adrenalina sulla strada è pochina....provate il FIREBALL (deriva velica).....poi mi direte!!! www.fireball-italia.it

Ultima modifica di Paolo69; 26/05/08 a 11:35 Motivo: Aggiunta dati tecnici
Paolo69 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 18:10   #376
Daniele121
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Ciao a tutti volevo fare una domanda sicuramente atipica: a prescindere dal costo e dalla durata, quale è secondo voi la gomma che dà migliore aderenza in assoluto? Dico proprio la gomma cicca più cicca di tutte!!
Non sono un feticista della velocità e non faccio un miliardo di chilometri all'anno, quindi non mi interessa particolarmente la gomma che mi duri una vita, ma una che mi dia il massimo della confidenza quando vado in giro, non so se mi sono spiegato... :-)
Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi!
  Rispondi quotando
Vecchio 24/06/08, 18:20   #377
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

Per poter vedere il link devi essere Registrato......per la durata nn penso che tu cu possa fare + di 5000 km........ma fino ad ora le ho provate pure in pista e nn hanno mai dato problemi di tenuta......
  Rispondi quotando
Vecchio 26/06/08, 13:41   #378
Profeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

allora, o le Michelin pilot powen 2 bt ottime gomme con tutti i tipi di asfalto.. le ho provate in passato e non le ho prese solo per una questione di prezzo..

Oppure le Dunlop Qualifer rr che avrei dovuto montare ma che non ho più preso a causa del gommista molto inconcludente..

Come durata con la nostra di equivalgono sugli 8/10.000 km..
  Rispondi quotando
Vecchio 26/06/08, 13:52   #379
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

con le power race le pilot power x tenuta nn sono minimamente paragonabili .......ovviamente posso dire che la durata e' decisamente inferiore.......penso che ad andature normali al max si possano fare 5000km.....ma dei bellissimi km appiccicati all'asfalto
  Rispondi quotando
Vecchio 29/06/08, 22:55   #380
fred74
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: pontassieve (fi)
Età : 49
Messaggi: 70
predefinito Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche

raga..premetto non ho letto tutto...ma che gomme consigliate tenendo conto prezzo/consumo?
__________________
fred74

3° Rad. Naz. Alassio - 5° Rad. Naz. Perugia - 6° Rad. Naz. Dolomiti -7° Rad. Naz. Campania - 8° Raduno Naz. Emilia Romagna.
fred74 non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:05.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.