ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI VERSYS > DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS

DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS In questo forum potete discutere di tutto quello che riguarda la Versys. Per argomenti specifici, utilizzare gli appositi sub-forums.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10/02/16, 09:03   #12
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: meno versys

Minotauro

Allora … a me pare di aver “letto” alcune cose non tanto vere … o un po' di confusione comunque ... Facciamo per punti.

Punto primo
Se sei più leggero, a parità di settaggio sospensioni-mono, la moto sembrerà più rigida;
se sei più pesante, invece, sembrerà più “morbida”.


Punto secondo
O metti un kit molle,
O precarichi quelle esistenti (con degli spessori ad esempio; c’e’ una discussione a tal riguardo proprio in questo forum).
Fare entrambe le cose NON ha minimamente senso.
Eventualmente prendi un KIT molle anteriore con regolazione del precarico … ovvio che il costo cambia drasticamente (in genere quadruplica).

Punto terzo
Il mono posteriore originale della versys ha una regolazione in più rispetto a quello della ER6 … se lo senti morbido irrigidisci la molla … già con una tacca dovresti andare meglio e sentire il posteriore “più sul pezzo”, ma quando esageri scivola di più ed in uscita curva (quando sei ancora in piega) devi essere meno lesto a girare la manopola del gas … ovvio, non hai 180 CV sotto il qlo, quindi su strade pulite, asciutte ed in estate probabilmente puoi andare di “gas a martello” … sicuramente su asfalto umido/bagnato questo si nota!

Punto quarto
Sfliare le forcelle anteriori carichi “in avanti” la moto, garantendo un maggior controllo dell’anteriore … in genere si fa di 0,5-1 cm …
Se, però, abbassi di 2,5 cm il posteriore l’anteriore viene scaricato …. Di più di quanto hai “caricato” l’anteriore … e vai a compromettere l’assetto finale a mio avviso in modo “peggiorativo”.
Se poi vuoi mettere un semimanubrio “alto” o comunque alzare il manubrio …
Chiariamo: tu trasferisci il carico in base a dove ti “attacchi” … è quindi la posizione delle mani che “fa la differenza” e non se hai sfilato o meno le forcelle.
Alla fine del lavoro il manubrio è più alto rispetto al posteriore??? Se si hai “scaricato” l’anteriore.
Alla fine del lavoro il manubrio è più basso rispetto al posteriore???? Se si, hai “caricato” l’anteriore.

CONCLUSIONI E SUGGERIMENTI
Minotauro, non c’e’ da “svegliarsi” o da “continuare a sognare”, ma c’è da capire …
Io credo di aver capito che:
A TE LA TUA MOTO (VERSYS) TI PIACE, e le vuoi donare un tocco di sportività.

Ecco allora come cominciare:
- cambia le gomme (~270 €)
- irrigidisci il posteriore (una o due tacche);
- cambia il manubrio con un piega bassa (~70 €).
Prova la moto!!!
Se ti trovi meglio, ma vuoi più controllo sull’anteriore:
- sfila leggermente (0,5-1 cm) le forcelle (0 € se lo fa tu):
Prova la moto!!!
La moto all’anteriore è diventata “troppo” morbida? La vuoi più rigida? Ok:
- precarica la molla mettendo uno spessore interno (vedi discussione dedicata) (20 € se lo fa tu) e, già che ci sei, metti un olio migliore (leggi discussione dedicata)
Prova la moto!!!
Ti trovi bene??? Ti piace??? La vuoi più reattiva???
Se la risposta è SI, passa alla fase 2 (più costosa, ma valuta che nella fase precedente la spesa maggiore a parte le gomme - che avresti fatto comunque - è stato il manubrio … che tieni!):
- kit mono posteriore e forcelle (in genere MONO + molle)
e lì c’e’ da sbizzarrirsi su marche, modelli, con precarico, senza, …
Io sulla ER ho messo il base della OHLINS (e vado benissimo), ma molti con MATRIS si sono trovati molto bene … ma c’è anche BITUBO, FG, …
Prova la moto!!!
Ti trovi bene??? Ti piace??? La vuoi ANCORA più reattiva e sportiva???
Tieni “quasi” tutto tranne il piega bassa:
- abbassi il posteriore di quei 25 mm (con il kit da te menzionato);
- sfili le forcelle di altri 20 mm;
- installi 2 semimanubri e togli il piega bassa … (da valutare la fattibilità)

Se vuoi fare lo “sborone” ora ti mancano solo un paio di cosette da fare:
- uno scarico;
- un look aggressivo (cambia il colore in nero e arancio fluorescente o verde fluerescente);
- il monobraccio posteriore …
... ecco ora sei in un parco giochi ogni volta che sali sulla moto … (ma per me lo sei anche al secondo step indicato sopra)


Il mio consiglio, comunque, è di fare UNA cosa alla volta, per capire cosa sta cambiando nella moto, poi la provi prima di decidere se vuoi fare qualcosa di più.

Nulla è impossibile; basta essere convinti di fare una cosa che ci porterà al risultato che desideriamo.


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:02.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.