ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Visualizza i risultati del sondaggio: Serbatoio pieno o serbatoio vuoto?
Faccio in modo di metterla a nanna con la spia della riserva accesa 28 18.06%
Meglio fargli il pieno...l'inverno è lungo! 51 32.90%
Boh...quando decido che è il momento...la metto a nanna e basta! 76 49.03%
Chi ha votato: 155. Non puoi votare questo sondaggio

 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09/12/10, 11:29   #11
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Serbatoio pieno o vuoto???

Tutti i liquidi sono sempre in equilibrio dinamico con la propria frazione gassosa.
L'evaporazione e' direttamente correlata a pressione, temperatura ed altri fattori che non sto ad elencare.
La percentuale di frazione gassosa e' sempre la medesima, a parita' di temperatura e pressione, ossia se abbiamo mezzo serbatoio o se ne abbiamo un decimo, la percentuale di benzina nei vapori contenuti nel serbatoio e' sempre la stessa.
Diverso e' il ragionamento se la quantita' e' cosi' minima da non riuscire a saturare la fase gassosa e quindi nel serbatoio evapora tutta.
Esempio : se mettiamo a bollire una pentola d'acqua, dopo qualche decina di minuti dall'ebollizione la troveremo secca, questo perche' l'aria non si satura di acqua perche' le molecole si disperdono in cucina ed altrove.
Se invece la pentola la facciamo bollire in un cubo di 1 metro di lato, dopo tot minuti l'aria si satura di molecole di acqua che per una questione chimico-fisica torneranno allo stato liquido per poi tornare allo stato gassoso ossia in equilibrio dinamico (come appunto nel serbatoio di benza).

Per me la cosa migliore da fare e' lasciare diciamo un 5 litri di benzina cosi' che quando si riprendera' la moto dopo la pausa, si abbia sufficiente spazio per fare un pieno di benzina fresca che vada a diluire quella vecchia.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:53.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.