ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sull'ER-6n/f di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22/07/10, 16:44   #11
stop
Registrato
 
Registrato dal: May 2009
Moto: l'uguaglianza
Messaggi: 533
predefinito Re: Olio motore Royal purple maxcycle

da utilizzatore di questo olio, posso solo confermarne la bontà e le caratteristiche

provo di elencare i vari miglioramenti che ho notato utilizzandolo ( 10w40 )

1- in città non diventa acqua come il 5w40 bardahl che usavo ( niente freno motore raddoppiato o cambio stile "concerto di vasco" che sclanka )
2- le temperature di esercizio sono diminuite, infatti ora la ventola non parte ANCHE quando sono in movimento
3- il cambio, anche dopo 6000km è sempre morbido e fluido, non come il bardahl, che dopo 3000km sembrava acqua
4- ha veramente le caratteristiche "magnetiche" della quale parlano tutti O_O, se prima con il bardahl appena spegnevo il motore, scendeva tutto subito nella coppa, con il royal invece l'olio rimane "aggrappato" alle pareti metalliche, cioè non scende, mè preso un colpo quando dovetti rabboccare che l'olio era sparito, ci ho messo un pò a capirlo che era una sua proprietà (mi pare si chiami synerlec)

oltre a questo poi è l'unico olio 100% sintetico, raffinato utilizzando basi dei gruppi V e IV, non come il gli altri oli "100% sintetici" ( tipo bardahl 5w40 e 10w50 ) che invece sono raffinati con materie prime di scarto ( i gruppi di base III )

fateci caso, il 10w60 della bardahl è l'unico olio che invece di costare 10 euro ( come il 5w40 e il 10w50 ) ne costa 20 ( difatti nella descrizione, invece di "pregiate basi" cè scritto "pregiatissime basi" che tradotto, significa IV e V

ci sarebbe un mondo da dire riguardo a questo olio, unica nota negativa che gli ho riscontrato è che facendo tirate fino agli 11.000 in estate,( 10w40 ) tenda a perdere la caratteristica magnetica, per poi riprenderla subito dopo che le temperature di esercizio sono tornate nella "norma", questo però và considerato tenendo a mente che quà ci sono 40 gradi e che tirare in quel modo il motore stressa particolarmente l'olio, un 10w50 sarebbe perfetto per strapazzarla così ma, penso di poter dire di essere soddisfatto delle particolarità di quest'olio

riguardo alla sua proprietà magnetica però cè un video ( un test ) con una puleggia ed un rullo, dove misuravano l'usura, il royal "avvolgeva" la puleggia come un guanto senza schizzare, come fosse metallo liquido quasi, gli altri invece ( ed è questo che mi permise di capire il motivo per il quale non scendeva nella coppa ) schizzavano e aderivano pessimamente

poi la cosa strana è che è profumato e di colore viola °__° ( màh gli americani )

poi, per chi volesse invece il NON PLUS ULTRA, sia per le auto che per le moto, rimane campione indiscusso e imbattuto, il PENRITE ! (70 euro al litro tanto per dirne una, in test di laboratorio è risultato migliore del royal ed è disponibile anche in una particolare gradazione il "5w60" )

Ultima modifica di stop; 22/07/10 a 17:05
stop non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:50.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.