ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI VERSYS > DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS

DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS In questo forum potete discutere di tutto quello che riguarda la Versys. Per argomenti specifici, utilizzare gli appositi sub-forums.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01/03/10, 14:32   #14
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Re: Frequenza tagliandi Versys

Manuel ha ragione. Per il lavaggio il gasolio è ideale, è sufficientemente liquido da permeare tutta la porosità della spugna senza poterla intaccare. La cosa importante e che non vi mettiate a fare le belle lavandaie strizzando troppo o strofinando la spugna. Rischiereste di rovinarla.

L'olio ci va eccome per le ragioni su espresse.

Si può usare un olio molto leggero spruzzato direttamente oppure un olio più pesante diluito in miscela. Una "vecchia tecnica" era fare una miscela benzina/olio al 40-50%. Si immerge la spugna e la strizza. Così, evaporata la benzina, l'olio avrà permeato tutta la spugna, in modo assolutamente omogeneo, assicurando quindi il miglior filtraggio.

Per le candele fino a 24000 potete andare tranquilli sia con le NGK che con le Denso. Oltre ci si avvia su un terreno incerto. Le Denso iridium power sarebbero certificate fino a 65.000, ma bisogna tener presente quanto l'uso della moto si discosti dai parametri usati per la certificazione.

Le NGK non forniscono certificazione, ma per la diversa tecnologia produttiva, è ragionevole ridurre di almeno di 1/3 l'intervallo delle Denso. Se non avete sufficiente cognizione di causa non avventuratevi in esperimenti. Ciò perchè la vita di una candela, in funzione della tipologia di motore e della guida adottata, può nella realtà portare a differenze di anche il 200% del tempo medio!

Altresì è condivisibile l'ultimo ragionamento di Vegeta sul non prendersi rischi, cui aggiungo anche le valutazioni economiche sulle modeste cifre in gioco...

Cambiate le candele al massimo ogni 24000 km
Cambiate il filtro aria al massimo ogni 40000 km (per quanto lo laviate non è mai possibile pulirlo completamente in profondità e la spugna, con il tempo, perde elasticità)

In fondo parlamo di 20 -40 € per le candele (a seconda della marca) e di 30 € per il filtro...
__________________
Mox
mox non  è collegato   Rispondi quotando
 

Tag
filtro


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:33.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.