ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI VERSYS > SEZIONE TECNICA

SEZIONE TECNICA Discussioni tecniche sulla Versys di natura meccanica ma anche elettronica.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24/05/08, 00:48   #1
mox
Registrato
 
Registrato dal: Jul 2007
Ubicazione: milano
Età : 52
Moto: versys
Sesso: Maschio
Messaggi: 893
predefinito Modifica "racing" scarico originale

Premessa: non chiedetemi istruzioni per fare questa modifica da soli, perchè è complicata e richiede sensibilità. Aggiungiamo che il risultato è più a cxxo che ad ablità...


Dopo la premessa ecco il lavoro ed il risultato...

Come:

1) anzitutto, vista la premessa, la base è reperire in anticipo un terminale originale usato... (così almeno ho dato un costo certo all'eventuale errore )

2) Non avendo un paziente saldatore/tagliatore amico, ho provato a sottoporre il terminale della Versys ad una serie di stress termici sulla prima paratia per farne "saltare" il lembo inferiore. Ci sono voluti un bel po' di cicli, ma ecco il risultato ottenuto.






Prestazioni
Sotto i 4000 la moto si svuota un po'... Il maggiore "potere estrattativo" svuota i bassi, rendendo gli scoppiettini leggermente più frequenti (per una messa a punto ottimale occorerebbe una centralina aggiuntiva...)
L'impennata della curva di coppia, che sulla Versys avviene sui 5500-6000, si trova a 7000. Gli alti aumentano apprezzabilmente e l'effetto "muro" passati gli 8500 - 9000 si attenua moltissimo, permettendo di spingere tranquillamente fino ai 10.000. La velocità massima guadagna sui circa 5 km/h.
Riprendendo in 6° dai 120 il comportamento è pari alla moto originale fino ai 150, da qui inizia una spinta molto più consistente che porta ai 180 in un tempo nettamente inferiore. Si ha la sensazione che la moto sia addirittura più veloce a passare a dai 160 ai 180 che dai 130 ai 150 (sempre km/h ovviamente).
Il maggiore allungo consente poi si raggiungere con rapidità i 200, passandoli lestamente appena le condizioni si fanno ottimali. Diciamo normalmente sui 204-5, fino a 211/212 nelle migliori condizioni registrate. (sempre indicati dal tachimetro di serie).
In pratica la curva di erogazione si irrubustisce agli alti, trovando il suo range migliore circa 1000-1500 giri oltre quella di serie e regalndo un allungo vero e sincero.


Sound
In generale perde quella caratteristica "ovattata" dello scarico di serie, per diventare molto più "secco"

Al minimo è solo leggermente più secco e profondo dell'originale, ma non fa pensare ad una moto modificata.

Ai bassi è secco, con una tonalità solo leggermente più profonda dello scarico originale. A questa si accompagna un leggero "fischio" che ricorda i tricilindrici Triumph (anche se ovviamente meno continuo, visto che il motore è bilindrico)

Ai medi, comincia a prendere forma la tonalità secca e metallica, con una frequenza di tono media.

Agli alti il sound è decisamente secco e metallico, tipo quello di un 2t, e qui si che si sente che il motore non è di serie...

A gas parziale la rumorisità è superiore a quello di serie, ma non a livello di certi aftermarket. Diciamo che si marcia tranquillamente in città senza raccattare bestemmie dai pedoni o simpatie da parte di omini palettati intenzionati a volerci conoscere...

Immagino che vorreste sentirlo, ma nessuna registrazione di quelle provate riusciva a riprodurre il suono. Fra quelle on line, questo è il suono più simile.. Per poter vedere il link devi essere Registrato


Affidabilità
L'ho tenuto su 4000 km, facendoci anche 150km di autostrada e la modifica ha dimostrato di essere stabile.

Adattabilità
L'ho fatto per la mia Versys, ma, vista anche la curva di erogazione, credo sposerebbe al meglio la cugina er6...



Vendo
Il mio "pusher" di fiducia mi ha portato un altro esemplare per provare a fare una modifica di tipo diverso. Quindi il precedente terminale da me realizzato lo vendo. Visto che non intendo "commerciare" dico subito che la cosa è eventualmente per chi è disposto a venirselo a prendere a Milano (non spedisco). Il prezzo è quello che pago per le cavie originali usate: 100€
Lo scarico lo consiglio ha chi ha una guida sportiva e ama tirare le marce (sound e prestaioni sono appaganti). per le caratteristiche sopra, però, lo sconsiglio a chi ama passeggiare al trotto.
Inserirò l'annuncio (senza tutte queste descrizioni tecniche, nella sezione dedicata allo scopo)

Omologazione
Lo scarico rimane catalizzato (quindi ok per la revisione) e problemi di omologa non ce ne sono, visto che è l'originale e (salvo non si mettano a sgassare a 9000 giri, la timbrica non fa pensare a qualcosa di modificato.


Mod mode on riveduto da raptor17 Mod mode off
__________________
Mox

Ultima modifica di raptor17; 24/05/08 a 17:39
mox non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:32.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.