ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER6N & ER6F & VERSYS > SEZIONE PNEUMATICI > Discussioni su specifici modelli di Pneumatici

Discussioni su specifici modelli di Pneumatici Usate questo forum per discutere su modelli specifici di pneumatici. Leggete attentamente il regolamento (3.b) prima di postare in questo forum.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20/03/08, 16:19   #1
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Dunlop Roadsmart

Erristi mangiatori di asfalo eccoci qui.
Le primavera ritorna e la voglia di moto si fa sentire oltre il tragitto casa-lavoro e ritorno.

Visto che mancava, posto questo topic-discussione-recensione riguardante il nuovo pneumatico bimescola della Dunlop.
Dopo Michelin ( Pilot Road 2 ) e Bridgestone ( BT021 ), anche Dunlop lancia una gomma bimescola che strizza l'occhio al mototurista che vuole un pneumatico non solo duraturo, ma anche sicuro e capace di grarantire un divertimento di guida adeguato.
Il postreriore come per le altre case e bimescola. Dura tipo A al centro e morbida tipo B sulle spalle.
L' anteriore invece, è monomescola. Morbida tipo B come la posteriore.
Già disponibili nelle misure adatte per calzare alla nostra ER.

Dopo le Diablo Strada montate come secondo treno, e delle quali sono molto soddisfatto , questa volta sono tentato di provare un pneumatico di questo tipo.
Esteticamente mi sembrano molto intriganti, più di Michelin e Bridgestone.

In attesa che Pirelli e Metzeler dicano la loro.......

Poche parole, lascio parlare l'articolo "rubato" dalla rivista Superbike Italia.

" Dunlop si sta facendo sfrontata
Come altro descrivereste chi invita i giornalisti a provare le sue nuove gomme "Roadsmart" assieme a quelle delle case rivali? Sfrontata o sicura. Ok, Dunlop aveva il vantaggio del campo, visto che la presentazione si è svolta sulla pista di Mireval (di loro proprietà) e sulle strade attorno a Montpellier, ma qualcosa poteva comunque andare storto.
Dunlop sostiene che sulle sportive non tutti vogliono gomme da pista (concordo se ci vai una o due volte al mese e vai anche in strada mi sembra ridicolo, nota mia), aderentissime ma che si consumano troppo rapidamente. Men che meno sulle sport touring.
La teoria è che ci sia gente che, per l'uso stradale, vuole grip sia sull'asciutto che sul bagnato, ma anche un consumo minore. Signori ecco la Roadsmart, un nome che, tradotto in Italiano significa più meno "Stradale Furba". Lo sarà davvero?

Il confronto
Ed ecco la presentazione in cui abbiamo potuto confrontare le Roadsmart con le Michelin Pilot Road 2 e le Bridgestone BT-021.
Le moto - Suzuki GSX-R 750, Kawasaki Z750, Honda VFR800 e BMW K1200GT - erano tutte in versione limitata a 100cv come da normative francesi, ma tutte montavano gomme gonfiate alle pressioni stradali prescritte dal costruttore. Inoltre, lo scenario di prova erano ben tre circuiti di handling e due stradali. Un test di durata e varietà di condizioni senza precedenti, con i più lo scontro diretto con la concorrenza.
Complimenti a Dunlop, per la confidenza e la fiducia nel loro prodotto.
Normalmente, alle presentazioni gomme, i giornalisti assistono ad un briefing in cui viene spiegato come la nuova gomma sia migliore in vari aspetti, e quali miracolose proprietà le siano state conferite.
Poi si va in strada o in pista a provarle, cercando di ricordarsi com'erano le vecchie.
Stavolta, con la concorrenza a portata di mano, è stato fin troppo facile capire quali offrissero il miglior feedback, quali fossero le differenze sull'asciutto e sul bagnato, e come si comportassero - con una certa precisione - quanto a rapidità d'ingresso e stabilità a varie velocità, sui tracciati di handling a nostra disposizione.
Non c'era bisogno di chissà quali capacità per scoprire le differenze fra le varie gomme, e per notare che le Dunlop erano quelle che si comportavano meglio di tutte. Il che non significa che le Roadsmart abbiano stravinto sotto ogni aspetto: se volete gomme rapide in inserimento, andate sulle Bridgestone, che però si sono rivelate le peggiori del gruppo sotto ogni altro aspetto. In particolare, le prestazioni sul bagnato si sono rivelati anni luce lontane dalle Dunlop, come abbiamo verificato sul tracciato bagnato. E con "anni luce" intendo che il feeling e la confidenza ispirate dalle BT-021 erano decisamente inferiori rispetto alla concorrenza.

LA SCOMMESSA
Lo staff tecnico Dunlop deve aver digrignato i denti quando si è deciso di fare una presentazione così diversa dalle altre

Le nuove gomme vengono sempre presentate con un occhio alla concorrenza. Per cui, se la gomma "X" è nota per essere il riferimento nel settore sport-touring, la casa concorrente ha il compito di progettare e costruire una gomma migliore.
Fin qui tutto bene. Dunlop era già pronta a lanciare le Roadsmart quando Michelin ha presentato le Pilot road 2, uno dei riferimenti del settore. Per stare sul sicuro, in Dunlop hanno quindi deciso di ritardare il lancio delle Roadsmart, lavorandoci un pò sopra per avere ulteriori garanzie di battere la Michelin.
Dovete sapere che quando Michelin presentò le Pilot Road 2, distribuì i risultati di un test condotto da un ente indipendente che "dimostrava" che le sue erano le gomme migliore.
"Ad essere onesti, la cosa ha causato reazioni forti qui in Dunlop" ci ha detto una talpa. "Non c'è niente di male nell'usare uno strumento del genere, ma abbiamo pensato di andare oltre, lasciando decidere i giornalisti da soli". Colpo da KO.
Andate sul sito Dunlop per saperne di più. Per poter vedere il link devi essere Registrato

La conclusione
Normalmente, dopo una presentazione gomme, i giornalisti si cautelano insistendo sul fatto che, pur essendo la novità ottima, è importante attendere le comparative prima di poter emettere un giudizio definitivo. Stavolta, per la prima volta, la comparativa c'è già stata nei due giorni della presentazione, e tutti siamo arrivati più o meno allo stesso verdetto. In pratica, se state cercando gomme che offrano tutte le caratteristiche più importanti nella guida di tutti i giorni (versatilità in molteplici condizioni di asfalto, velocità di riscaldamento, feeling sul bagnato) e per l'impiego principalmente turistico (durata sulle lunghe distanze), comprate le Dunlop Roadsmart e non resterete delusi.

SOTTO PELLE
Come fa la nuova Dunlop Roadsmart a fare bene il suo lavoro?

Le nuove Roadsmart costituiscono la più recente fra le proposte Sportmax, che vantano una costruzione "multimescola" del posteriore.
Come per le più sportive Qualifier RR e GP Racer, la gomma posteriore è composta di due mescole diverse. In sostanza, seguendo una certa logica, c'è una parte centrale più dura, e le due laterali più morbide. La gomma anteriore, invece, è realizzata con una sola mescola, ovvero più morbida usata sulle spalle al posteriore.
Sia i profili che le mescole sono completamente nuovi, il battistrada intagliato più profondamene per migliorare la dispersione, e la gomma è in generale più leggera. Quello che si può dire con sicurezza e che questa gomma è un fantastilione di volte migliore della vecchia D220ST.
Nessun dubbio, men che meno da Dunlop. "

Immagini allegate
Tipo di file: jpg dunloproadsmart-9583-002-f_204.jpg (95.9 KB, 642 visite)
Tipo di file: jpg dunloproadsmart-9583-001-f_196.jpg (84.1 KB, 596 visite)

Ultima modifica di iraton; 31/07/08 a 14:48
 
Sponsored Links
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:28.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.