ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > Discussioni su specifici modelli

Discussioni su specifici modelli Per discutere dei vari modelli specifici, test, prove su strada, impressioni di guida etc etc.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



 
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24/09/07, 15:27   #35
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ieri pomeriggio ho passato i 10 mila km, stavo rientrando in autostrada dal mare.

Le impressioni di guida di questa moto sono assai positive. Il difetto maggiore è quello che si viaggia costantemente caricati sui polsi che dopo 200 km iniziano a indolenzirsi. Ma è sempre meglio sentire l'anteriore, perché il problema più grosso di questa moto è che non ci si rende conto della velocità a cui si sta viaggiando. Il tutto assolutamente senza velleità corsaiole e senza voler correre... Oddio a me qualche volta prendono i 5 minuti, ma di base mi ritengo abbastanza tranquillo. Cmq. in autostrada viaggiare a 140 significa andare a passeggio.

La ZZR è due moto in una e non perché sia una moto a sconto , ma perché la centralina è tarata in modo molto speciale. Diciamo che mentre la nuova Hayabusa ha ricevuto il pulsante con due mappature della centralina (ereditato dalla nuova K7, che però ne ha tre), la ZZR ha ricevuto una mappatura "tranquilla" fino ai 5000 giri/min, mentre poi, soprattutto dai 6000 giri/min in su si scatena l'inferno. Oddio sia chiara una cosa: fino ai 5000 giri/min "tranquilla" vuol dire che ha la coppia max. della Z1000... . Dopodiché è difficile riuscire anche solo a vedere la strada che diventa piccola piccola. Il tutto ovviamente non in 30 secondi, ma in 7,8". Tale è il valore di accelerazione da 0 a 200 km/h. Ora capirete bene che se anche uno vuole fare il tranquillo e si trova a gestire un sorpasso in autostrada la potenza disponibile è infinita e ti permette di fare quello che vuoi. Sia chiaro che la cosa va fatta sempre in sicurezza, perché questa moto, come la Hayabusa, è una moto che non perdona, se viene trattata "male". Anche il comando del gas va quindi sempre dosato a regola d'arte. Mai dimenticarlo. Ma questo dovrebbe valere per tutte le moto e non solo per questa ZZR....

Le gomme si consumano parecchio, 6000 km per una persona tranquilla come me sono la norma, credo che chi riesca o vuole grattare pedane e carene i 3000 km con un posteriore siano la norma. Un po' tanto davvero, ma non c'è da meravigliarsi perché la potenza da scaricare a terra è tanta.

Nei viaggi lunghi la mia zavorrina ha potuto constatare che si forma un angolo per le ginocchia lievemente fastidioso (sto parlando di tappe da 500 km) e anche per me alla lunga l'angolo del ginocchio può divenire stancante. Ma in linea di massima la maneggevolezza e la docilità dell'erogazione è tale e tanta (sì, avete letto bene: la docilità!!!) che questa moto è appagante sempre e comunque. Ah, il motore scalda parecchio, adesso o d'estate non ci si fa molto caso, ma nei mesi freddi avere un motorone che scalda così tanto è abbastanza comodo: praticamente è come avere un Termoscud Tucano Urbano incorporato

Ultima cosa: l'effetto "on-off" è sempre molto marcato, molto più che non sull'Errina e questo, soprattutto nel misto stretto, talvolta si fa sentire, comunque non è mai fastidioso oltremodo e solo di rado accade di dare qualche strattone alla zavorrina che non se lo aspetta...

Infine: qualche plastica della carena sembra di scarsa qualità e "tirata via" negli assemblaggi. Le carene costano 800 euro, ma hanno un aspetto abbastanza "povero", confrontandole con quelle rigidissime della K 1200 S.

Credo che mamma Kawa abbia profuso il meglio nel propulsore e nel telaio di questa supermotona (lo so che parlare in questo forum di telaio di questi tempi può essere rischioso, ma ovviamente la ZZR è dotata di un telaio ben diverso da quello economico dell'Errina). Sono curioso di vedere la reazione di mamma Kawa alla nuova Hayabusa che pare abbia superato di 2 CV il record della ZZR 1400 (198 contro 196 CV).

Voglio vedere con l'Euro 3 che incombe cosa farà mamma Kawa con la nuova versione 2008, che spero di vedere dal vivo al salone di Milano in novembre.

Per ora è tutto, ci sentiamo ai 20 mila...

  Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:52.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.