ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11/02/10, 20:18   #1
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Aiutatemi, ragazzi, perché ormai non so più che cosa fare.

Ho acquistato un anno fa un H.D. esterno sul quale ho immagazzinato tutti i miei file importanti. Tutti. L'ho partizionato in NTFS.

Deve essere successa qualcosa (ma escludo virus e cadute perché non ho comportamenti a rischio e non mi è mai caduto), forse un black-out che non ricordo.
In breve, Linux Ubuntu quando l'ho aggiornato poco tempo fa a 9.10 mi ha segnalato (credo grazie alla tecnologia SMART sui dischi fissi) dei problemi.
Lì per lì non mi sono allarmato perché pensavo che i problemi che avevo (file video che non avanzavano nel Media Player, file video "mischiati" tra loro, file video che presentavano strisce verdi stranissime, eccetera) fossero dovuti alla grandezza dei miei file video, parecchi oltre i 2 GB.

Da un paio di giorni, però, sta succedendo il dramma: da Windows (ma è la stessa cosa con Ubuntu) apro un file di testo e mi trovo dei quadratini e dei caratteri strani al posto dei consueti font, apro il mio conto corrente e OpenOffice non riesce a trovare la codifica... insomma, trovo in continuazione file corrotti tra file "sani".

Ho letto su Internet che era necessario un bel chkdsk L: e l'ho eseguito. Il computer al riavvio ci ha messo tantissimo tempo, Windows mi ha avvisato con la sua interfaccia blu che c'erano file orfani, che qualcosa non era recuperabile e via di questo passo.

Ora mi ritrovo l'H.D. esterno con dei file che funzionano bene e dei file irrecuperabili (purtroppo anche il mio conto corrente, il mio curriculum-vitae e altri file importantissimi per me).

Cosa devo fare non per recuperare i file corrotti (ormai non ci spero più) ma per prevenire il fenomeno in futuro?
Devo spostare i miei quasi 300 GB di dati su altre unità e poi formattare tutto?
Con la formattazione dell'H.D. i settori corrotti verranno marcati come inutilizzabili o rischio daccapo che quando ci rimetto i miei 300 GB alcuni file vadano a finire nei settori corrotti?
Appena ho tempo mi sono ripromesso di aprire i file uno per uno (sono migliaia!) e verificare quali sono persi per sempre e quali sono intatti.

Ah, alcuni file hanno dimensione di 0 Kb, altri hanno le loro dimensioni originali ma lo stesso non si aprono.

Insomma, vorrei capire come posso riutilizzare lo stesso H.D. senza però correre il rischio che mi si ripresenti, in futuro, il problema.

C'è qualche comando particolare da eseguire?

Ah, non ditemi di comperare un gruppo di continuità perché quello che ho attualmente ha giusto 2 anni e mi è costato 100 euro. Ieri se n'è andata via la corrente e il P.C. s'è immediatamente spento.....

Sono a vostra disposizione qualora non mi fossi spiegato bene, grazie.

Sigh!
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 11/02/10, 20:36   #2
enghira
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord Est
Età : 56
Moto: Moto Guzzi Griso 8V - Ducati Monster 620 Dark
Auto: JEEP Grand Cherokee Overland 3.0 CRD
Sesso: Maschio
Messaggi: 922
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Ciao, non sono uno specialista in recupero dati però penso che le cose da fare siano nell'ordine le seguenti:
- Copiare tutti i dati su un altro disco
- Provare a recuperare dal disco rovinato i file corrotti tramite un software tipo Easy Recovery Professional (credo sia il meglio in circolazione), mi sembra che qui nel forum ci sia qualcuno che lo sa utilizzare bene
- Formattare l'HD, magari con una utility specifica del produttore se esiste
- Ricontrollare l'HD con un programma come HD Tune che ti può dare informazioni sullo stato di salute dello stesso, per evitare il rischio di perdere nuovamente dei dati

Per quanto riguarda Easy Recovery se non sai dove trovarlo mandami un MP

Mi sono ricordato che l'anno scorso successe una cosa simile con un HD esterno della Lacie, progressivamente i file diventavano inutilizzabili fino a vederne la lista ma tutti con dimensione 0 byte...
Se non erro il problema era nell'elettronica dello scatolotto che conteneva il disco, una volta aperto e collegato direttamente al PC fu in grado di recuperare tutto.
__________________
«Dobbiamo andare e non fermarci mai finché non arriviamo».
«Per andare dove, amico?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare».

Ultima modifica di enghira; 11/02/10 a 20:41
enghira non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/02/10, 20:50   #3
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

allora, non perdiamo la calma.
innanzitutto diskwarrior per vedere di recuperare i file, ovviamente da altro disco, ma se è un disco di soli b.u. il problema non si pone.
così capiamo innanzitutto se è un problema di file system (anche te però NTFS????!!! acronimo di Non Ti Fidar Somaro... ) o di settori corrotti.
a quel punto cerchi di recuperare il recuperabile.

per quanto riguarda il poter usare di nuovo lo stesso disco, beh... dipende da che disco è e da come è messo...
con linux c'era un ottimo programmillo di diagnostica disco, che però in sincerità adesso mi sfugge come si chiamasse... un qualunque forum ubuntu ti potrà essere d'aiuto.

per il futuro.
l'optimum sarebbe ovviamente un raid 2 su due dischi non di rete, collegati alla bisogna al computer con alimentazione verificata, ed una volta terminato il backup scollegati e riposti in due luoghi distanti al riparo da fonti di calore, campi magnetici, accelerazioni e sbalzi fisici, con in più un terzo b.u. in sistema ottico o meglio ancora magneto-ottico maxoptix sistemato in un terzo luogo.
ora, da qui in giù si scende.
e quanto scendere dipende da quanto sono importanti i tuoi dati.
io ho un disco esterno da un tera con cui faccio i b.u. con time machine, e sullo stesso disco ogni tanto faccio anche una copia bruta della mia cartella utente. il disco lo stacco e lo ripongo in un cassetto, lontano da fonti di calore e magnetiche. in più ogni tanto faccio un backup dei documenti più importanti su dvd.
sono tutti in casa, relativamente vicini.
ma la possibilità che mi vada in vacca il disco del mac, il disco di time machine ed i dvd tutti contemporaneamente è possibile solo in casi talmente sfigati che a quel punto temo mi preoccuperei ben poco dei dati...

(ps: e per l'amor del cielo... ext4, hfs+, zfs. altro non c'è. )
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/02/10, 21:09   #4
ajeje
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Catanzaro
Moto: ex er6n - mt-07
Auto: pandino :(
Sesso: Maschio
Messaggi: 1419
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

la uno la due o la tree?

visto che hai linuxx usa testdisk (credo.. sudo apt-get install testdisk) per recuperare i dati e easy recovery da win per provare a recuperare i file office che non si aprono, ha dei tool specifici.
formattando(win), in automatico tenterà di recuperare i cluster danneggiati, se cominci a vedere cose strane, tipo impossibile recuperare... etc. lascia perdere e compra un disco nuovo da mettere nel box esterno (50€ 500GB). Se poi vuoi provare, cerca su google "hd repair", ci sono programmi che contrassegnano i cluster danneggiati per non essere più usati.

fai anche una prova stupida.. cambia il cavo usb.. non si sa mai
__________________
ajeje non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 11/02/10, 22:51   #5
dado71
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Dato che hai fatto checkDisk credo che i file che il sistema ha 'liberato' e che trovi ora di 0 Kb siano irrecuperabili.
Se il danno che hai subito riguardava solo il fyle system probabulmente se lo riformatti dovrebbe andare tutto a posto.
Ciò non toglie che quello che ti è successo potrebbe ricapitare.
  Rispondi quotando
Vecchio 11/02/10, 22:52   #6
manuel1990
Registrato
 
L'avatar di manuel1990
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Genova
Età : 33
Moto: er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 389
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Ciao insieme il checkdisk fai uno scandisk poi prova con un programma a recuperare i dati (usa un'altro cavo, un'altro alimentatore e attacca il disco su una usb dietro al pc diretta con la piastra madre) se neanche così gli recuperi apri il cassetto esterno e prova a collegare il disco con la sata alla piastra madre... Ti consiglio di buttare il disco o sostituirlo il prima possibile ormai è di dubbia affidabilità... In futuro ti consiglio un raid 1 sul pc (sono due dischi che scrivono le stesse cose. Infatti è denominato anche mirror ) e di fare il back up dei dati su dvd...
manuel1990 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/02/10, 07:10   #7
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Visto che del disco Ti hanno già detto praticamente tutto ... Ti do un consiglio sull' Ups ... se quando è andata via la luce si è spento subito il PC vuol dire che la batteria tampone se n'è andata ... necessita sostituzione altrimenti l'Ups non è utilizzabile ... apri lo scatolotto e guarda le specifiche ... poi vai in un buon centro di elettronica e chiedi di una batteria uguale o superiore ... ( a secco mi raccomando ...) la spesa può variare dai 13 ai 50 € a seconda della capacità ...

P.S. @Ury ... certo sarebbero più sicuri i filesystem da Te indicati ... ma ci sarebbe un problemino non indifferente ad utilizzarli "anche" con winZozz ... che da ottuso qual'è non li riconosce ... un po' limitativo se uno ha "bisogno per forza" di utilizzarlo ...
  Rispondi quotando
Vecchio 12/02/10, 19:40   #8
cts
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Puglia (pendolare)
Moto: Una piccola giapponese (per sempre)
Auto: Una grande tedesca (per sempre)
Sesso: Maschio
Messaggi: 4599
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Grazie degli interventi, ragazzi. Non sto snobbandovi, abbiate pazienza perché sto lavorando "dietro le quinte", poi vi dirò tutto.
Grazie ancora della vostra tempestività.
cts non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 13/02/10, 12:44   #9
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Te lo dico per esperienza personale, cambia il disco, quando iniziano a danneggiarsi i settori il fenomeno si espande sempre di più col passare del tempo.
I limiti di S.M.A.R.T. sono molto ampi, quindi quando ti dà un'allarme fidati, c'è qualcosa nella logica o nella meccanica del disco che stà avendo seri problemi.
__________________
Sicchè...
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 18/02/10, 12:31   #10
murtle
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Moto: Atala '94 viola/rosa
Sesso: Maschio
Messaggi: 1698
predefinito Re: Hard disk esterno che mi richiede continui scandisk, ma i file sono corrotti: che fare?

Quote:
Originariamente inviata da Zaier Visualizza il messaggio
Te lo dico per esperienza personale, cambia il disco, quando iniziano a danneggiarsi i settori il fenomeno si espande sempre di più col passare del tempo.
OT: sticà ma allora funziona come un tumore??
__________________
murtle the turtle!
"It's not a nomad, a nemesis or a nirvana. It's a ninja. A ninja 650, black...Like my mood, thanks to you!" - Max, Dark Angel
murtle non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:07.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.