ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > LA COMMUNITY > CONSIGLI PER L'ACQUISTO

CONSIGLI PER L'ACQUISTO Per chiedere aiuto alla Community se hai bisogno di informazioni sull'acquisto di una ER6n/f o Versys o qualunque altra moto !
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21/03/09, 16:02   #1
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Considerazioni e commenti

Ciao a tutti.
Stamattina ho compratuto una er6n m.y.2008 nuova.Devo dire che è una bella moto ma certe cose non le digerisco.
1. C'è un cavo che passa vicino la pedana sx rivestito da una guaina in plastica che sembra presa paro paro da quella che usano gli elettricisti per fare le tracce nei muri per la corrente.
2. Itubi dei freni sono di scarsa qualità
3. Le sospensioni sono di burro ma forse sono di parte dato che scendo da una Ducati 749s.
con questo non voglio criticare la moto che viene venduta a un prezzo onestissimo.
Dico solo che a una casa costruttrice dei componenti migliori costano relativamente poco e quindi uno sforzo si poteva fare.
Penso che se avesse avuto dei componenti migliori non avrei avuto pèroblemi a pagare un centinaio di euro in più anche perchè queste cose da comprare privatamente costano un botto
Che ne pensate voialtri?
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 21/03/09, 16:16   #2
settanta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Considerazioni e commenti

Teoricamente condivido le tue critiche alla moto, però se consideri il prezzo e l'utenza a cui è rivolta nonchè l'uso al quale è destinata devi convenire che lasciano il tempo che trovano. Inoltre scendi da un 749s, praticamente una moto da corsa, per forza di cose questi " difetti" saltano ancora di più all'occhio.
Il consiglio che ti posso dare e questo; non pretendere dall'errina più di quello che può dare, se tieni a mente questa semplice regola ti godrai una moto facile, divertente e sicuramente dalla guida meno impegnativa rispetto a quella a cui eri abituato...... anche i polsi e la schiena ti ringrazieranno.
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 17:27   #3
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Considerazioni e commenti

Quote:
Originariamente inviata da settanta Visualizza il messaggio
... se consideri il prezzo e l'utenza a cui è rivolta nonchè l'uso al quale è destinata devi convenire che lasciano il tempo che trovano. Inoltre scendi da un 749s, praticamente una moto da corsa....
Q8 ...

L'ER6 è una moto fantastica se vissuta da principianti o da manici che si vogliono divertire ... e ti assicuro che tra noi ci sono molti principianti e molti manici con la voglia di divertirsi ...

Non chiedere all'Er6 prestazioni da super sportiva ... ma godila per quello che è ... piccola, comoda, maneggevole e bicilindrica ....
  Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 16:24   #4
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Considerazioni e commenti

Il problema non è che io pretenda più di quello che mi viene dato,semplicemente critico una politica aziendale volta al risparmio fino all'ultimo centesimo.
Anche perchè le sospensioni e i freni sono componenti di sicurezza attivi...quindi è ovvio pretendere il massimo,anche perchè hanno messo i freni a margherita mentre potevano mettere i normali con tubi in treccia e assicurare una frenata migliore che fa sempre comodo.
E poi riguardo il cavo un componente in plastica liscia forse costava anche meno e questo denota scarsa cura nei particolari.
Ho ponderato molto prima di acquistare questa moto e ne apprezzo il livello qualità prezzo ma si popteva fare di più con poco,è questo il punto.
Ciao
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 16:28   #5
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Considerazioni e commenti

Ciao,
1) quel cavo non l'ho mai visto, sarà che la mia è vestita, sarà che guardo la strada
2) sono di gomma ma a me han sempre funzionato
3) Le sospensioni sono indubbiamente più morbide, zampettando tra un tombino e l'altro te ne accorgerai

Messaggio aggiunto alle 17:28.

i tubi a treccia? se dovevi andare in pista forse era meglio il 749s, mi sa che hai fatto una strunz...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 16:48   #6
burninburnout
Registrato
 
Registrato dal: Jan 2009
Ubicazione: Torino
Età : 43
Moto: er6n
Auto: Fiat Stilo
Sesso: Maschio
Messaggi: 65
predefinito Re: Considerazioni e commenti

Sicurmente la nostra è una moto con molte pecche ma tanti pro.
sono d'accordo sulle sospensioni, sui freni non ho nulla da dire per il momento.
Per quanto riguarda i particolari ti ricordi il vecchio monster 620? anche lei aveva qualche filo in giro di troppo, è un po' il problema di tutte nude "economiche".
burninburnout non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 17:11   #7
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Considerazioni e commenti

allora,tengo a precisare che non pretendo che l'er6n sia una moto da pista.
I tubi in treccia garantiscono la tenuta della pressione nell'impianto per evitare allungamenti degli spazi di frenata dovuti all'effetto polmone della semplice gomma.
Lo so che quel cavo non si vede mentre guidi ma la moto non è un semplice mezzo di trasporto ma una passione e qualcosa anche da guardare e quindi io preferisco particolari più aggraziati.
Seconda cosa dei componenti di maggior qualità non servono solo a farti fare il tempo in pista ma garantiscono più sicurezza perchè delle sospensioni più scadenti possono provocare risposte indesiderate da parte della ciclistica in situazioni limite come una frenata d'emergenza in cui le forcelle andando a pacco provocano oscillazioni e conseguente perdita di stabilità.
Comunque il cavo c'è e ne sono sicuro perchè mio padre si è messo a sfottere il venditore per sto fatto.
Il punto è che con un piccolo sforzo economico si poteva fare sicuramente di più e io sarei stato contentissimo di sborsare degli euro in più per una componentistica migliore come penso anche molti di voi
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 17:17   #8
samuel.1977
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2008
Ubicazione: venaria(to)
Età : 46
Moto: kawasaki er6-n
Auto: peugeot 306
Sesso: Maschio
Messaggi: 429
predefinito Re: Considerazioni e commenti

ma quel tubo viene solo usato come raccogli cavi per non averli troppo in giro,quindi anche se economico non da nessun problema,per gli amortizzatori sono d'accordo con te(come penso la maggior parte di sto forum che infatti ha indurito le sospensioni!)
ma con la cifra che costa la motina non credo di poter pretendere molto di più....i dischi a margherita sono solo recupero di altre moto e quindi a mamma kawa costano sicuramente molto meno che fare dischi nuovi e tubi in treccia....(è fa figo quando te la vendono!!).
è ovvio che secendendo dal 749 questi difetti sembrano più accentuati ma nell'insieme credo abbiano fatto un buon lavoro.........
samuel.1977 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 17:24   #9
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Considerazioni e commenti

Danilo l'effetto polmone lo hai quando il tubo di gomma si riscalda, il tubo si riscalda se l'olio all'interno si riscalda e questo si riscalda se si riscaldano le pinze quindi, se non credi di fare un uso intensivo dei freni, non dovresti accusare problemi; ma questi sta al tuo stile di guida
Sulla forcella ti stai scagliando su una porta aperta, molti hanno fatto le tue stesse considerazioni ed hanno trovato valide soluzioni anche economiche: non ti resta di spulciare il forum e leggerti questi ultimi quattro anni, in fondo non hai finito nemmeno il rodaggio
Per la forcella io non ho avuto di questi problemi, sicuramente non ho grandi competenze ma credo che l'ABS mi abbia sempre lasciato la ruota correttamente appoggiata all'asfalto...
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 21/03/09, 17:26   #10
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Considerazioni e commenti

danilo non sono d'accordo.
il risparmio fino all'ultimo centesimo è quello che ti permette di avere una buona moto ad un prezzo inferiore a quello di tanti sputeroni.
e francamente io preferisco che risparmino sul copricavi in plastica che sulla bontà del motore o dei freni.
il tubo in plastica non è il massimo, ma francamente neanche si nota granchè, ed altre moto non hanno tubi in plastica ma hanno tutti i cavi sparsi (e la ducati....)
sui tubi freno se n'è dette di tutti i colori: la verità è che di certo non sono componenti pregiati, ma fanno il loro lavoro e vanno in crisi solo se cominci a guidare allegrotto in montagna, o se vai in pista.
e quindi non posso che dar ragione a chi dice di guardare a chi si rivolge la moto.
tutto sommato se per te sono importanti e saresti stato disposto a pagare 100 euro in più per averli, puoi comprarli anche dopo, sempre a 100 euro.
io per il mio utilizzo non li trovo fondamentali, e son contento di aver pagato la moto 100 euro in meno.
le sospensioni sono effettivamente pessime.
ma non mi sento di sparare contro la kawasaki, perchè sappiamo benissimo che il reparto sospensioni è la prima cosa su cui le case costruttrici risparmiano, visto che la maggioranza degli utenti non ha la sensibilità sufficiente a capire cosa e come, riguardo alle sospensioni, e sono più che soddisfatti con la "bumba" del motore...
anche in questo caso, con 200 euro di kit le rendi decisamente accettabili.
quindi se tu vuoi qualcosa in più con 300 euro totali lo puoi avere.
io mi accontento e mi tengo 300 euro in tasca.
e siam tutti contenti...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:16.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.