ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F > A tu per tu con l'ER

A tu per tu con l'ER All'interno di questo forum potrete raccontarci le vostre esperienze con l'ER, le vostre recensioni, impressioni di guida ma anche episodi e avventure



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17/08/07, 10:14   #1
gordonlab
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Strade da schifo

Ciao a tutti oggi dopo 6000km sono scivolato.

Per chi conosce la zona ero in viale delle industrie a Monza. Sono arrivato ed ho visto in terra della schiuma bianca. La strada era piena. Quindi ho rallentato (era a 40 km/h) quando ho toccato il freno posteriore per fermarmi prima di una rotonda la moto si è imbarcata e poi .... giù per terra!!!

Ho chiamato i vigili e loro mi hanno detto che era una cosa normale!!!!
Ed anzi se procedevo alla denuncia ci scappava il verbale per me!
Adesso la mia "Magda" ha il fiancodestro tutto rigato, pedale del freno rientrato e penso che si sia storto il manubrio.
Sono a pezzi!!!
Sapete quanto mi costerà all'incirca rimetterla a posto???

P.s. io non mi sono fatto un graffio!!!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 17/08/07, 10:20   #2
nardo
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non capisco perchè ti hanno minacciato di verbale, la velocità di 40 Km/h era consentita? La schiuma da cosa era causata? Ho molti dubbi a proposito di quello che hanno detto quei vigili.
  Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 10:23   #3
turco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se mi permetti, se tu sei a posto con la coscienza (velocità adeguata, niente mattane con freno ed acceleratore) la denuncia è meglio farla.
Mi sembra che la frase dei vigili sia un tentativo un po' intimidatorio di distoglierti dalla denuncia.
  Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 10:26   #4
gordonlab
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Loro mi hanno detto che quella schiuma è normale dopo la prima pioggia e che dovevo stare attento io.
Non so che dire!!!! Ame sembrava veramente come essere su del sapone!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 10:34   #5
turco
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io di schiuma "normale" in strada non ne ho mai vista. E' vero che l'asfalto con le prime piogge è viscido, ma questo lo sappiamo tutti, a maggior ragione lo sanno quelli che vanno in moto.

Ma se è stata una perdita di carico da parte di qualche automezzo o uno scarico da parte di una fabbrica, le responsabilità ci sono. Magari difficili da appurare. Tornaci con calma, in macchina, quando pioverà di nuovo a vedere se c'è ancora quel fenomeno... che a me non sembra per niente normale.

Comunque solidarietà per la tua disavventura!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 10:36   #6
gordonlab
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie! Mi piange il cuore vederla così!!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 10:42   #7
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

massima solidarieta', anche io faccio spesso quella strada x tornare a casa....

il costo? manubrio nn originale sui 50 E.....la leva del freno se e' da cambiare son dolori....circa 80E....x le carene nn so
  Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 10:54   #8
bonzo76
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Collegno
Età : 47
Moto: ER-6N Orange
Auto: Smart 700 Turbo
Sesso: Maschio
Messaggi: 733
predefinito

caspita mi dispiace, l'importante è che non ti sei fatto male
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
-Kevin Schwantz-
bonzo76 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 11:25   #9
Panko
Registrato
 
Registrato dal: Aug 2007
Ubicazione: Piandiscò (AR)
Età : 49
Moto: Sv650 2K "Clarissa"
Auto: Pandino 900
Messaggi: 119
predefinito

Ciao Gordon, mi spiace per la scivolata...
Guarda bene dai ricambisti, ci sono leve nuove regolabili su 5 posizioni (non originali) sui 13-15€. Io ormai sono un esperto e se non sbaglio l'ultima leva che ho comprato andava bene su ER-6, Fazer600, R6, oltre che sulla mia SV.

Se la leva vecchia è ancora utilizzabile per le le emergenze, ti consiglio di metterla sotto la sella, può tornare utile ( SGRAAAAT!), specie se si è lontani da casa .
__________________
Freno, ergo sum. Non freno, ergo BUM!
The King of Resco Valley
www.senzafreni.com
Panko non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 17/08/07, 11:54   #10
raptor17
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

A me è capitato di vederla la schiuma nei viali dove ci sono molti alberi nel periodo dei pollini... alla prima pioggia che lava le strade il polline galleggia sull'acqua e la strada sembra saponata come hai detto tu (non sono pagato dai vigili non ti preoccupare....)....
In ogni caso mi dispiace moltissimo se la leva del freno è solo piegata (posteriore..) si raddrizza con le pinze ed un po' di attenzione... meglio se la smonti e la metti in morsa....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:13.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.