ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR

IL BAR Discussioni generiche su tutto quello che vi pare !
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28/08/12, 11:52   #1
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Motori turbo

Salve a tutti

Come la quasi totalita di noi del forum anche io ho una vera passione per i motori ,
apparte quelli a cui piace solo guidare a me piace sopratutto la questione tecnica
del motore e del suo funzionamento. Volevo aprire una nuova discussione non sui
motori da moto ma su quelli per le auto civili e da competizione ( vedi monoposto )
Su alcuni modelli di serie si cominciano a montare motori turbo compressi ad iniezione
diretta che con le nuove tecnologie stanno o staranno soppiantanto i motori JTD
infatti questi nuovi motori a quanto pare garantiscono prestazioni maggiori e minor
conumo di carburante adottando addirittura frazionamenti e cilindrate minori
rispetto ai diesel.
Detto cio mi piacerebbe sapere le vostre opinioni e i vostri commenti in tema
Saluti
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 28/08/12, 13:45   #2
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Motori turbo

sono d'accordo, mi pare di ricordare che sia l'Alfa con la Mito twin air che un'altra marca abbiano adottato sui motori benzina di relativamente piccole cilindrate il turbo accoppiato con l'iniezione diretta. Penso sia la scelta del futuro.

Eccolo Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
DMAX lover

Ultima modifica di crazyhead; 28/08/12 a 13:47
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 14:09   #3
Raiden
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Motori turbo

tutto il gruppo fiat ha i motori twin air bicilindrico mi pare di 800cc che va davvero una bomba tra l'altro si paga anche poco di assicurazione essendo piccola cilindrata
  Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 16:06   #4
pukin
Registrato
 
L'avatar di pukin
 
Registrato dal: Feb 2011
Ubicazione: Lombardia
Età : 50
Moto: tutto l'anno
Sesso: Maschio
Messaggi: 383
predefinito Re: Motori turbo

Si, peccato che stando al test di 4ruote sulla Punto 0.9 twinair i consumi siano esageratamente distanti da quanto promesso, in media poco più di 13 Km/l contro i quasi 24 dichiarati!!
__________________

pukin non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 17:27   #5
jack74
Registrato
 
L'avatar di jack74
 
Registrato dal: Dec 2010
Ubicazione: montecatini terme
Età : 50
Moto: kawasaki er-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 1133
predefinito Re: Motori turbo

Quote:
Originariamente inviata da pukin Visualizza il messaggio
Si, peccato che stando al test di 4ruote sulla Punto 0.9 twinair i consumi siano esageratamente distanti da quanto promesso, in media poco più di 13 Km/l contro i quasi 24 dichiarati!!
ehm come possibile un divario cosi grande ? sei sicuro dei 13km/ ??
cioe' la mia focus 1600 del 2002 fa 15 in autostrada......
danilo pensa che il 1000 3 cilindri della ford arriva fino a 125 cv
loro promettono tra i 21 e i 18 a litro di benza.....
__________________
_________________________
" CAVALLIERE DI AKASHI "
jack74 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 17:59   #6
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Motori turbo

Quote:
Originariamente inviata da jack74 Visualizza il messaggio
ehm come possibile un divario cosi grande ? sei sicuro dei 13km/ ??
cioe' la mia focus 1600 del 2002 fa 15 in autostrada......
danilo pensa che il 1000 3 cilindri della ford arriva fino a 125 cv
loro promettono tra i 21 e i 18 a litro di benza.....
la mia Bravo 1.6 del 2010 ... dichiarano consumo di 20 km/l ... se sei bravo fai i 18 km/l in V marcia ai 70 km/h ...
Se vai in autostrada e ti piazzi ai 130 effettivi (non segnati che c'e' una differenza di 10 km/h) il consumo medio si aggira sui 14-14,5 km/l

Fanculo a tutte le false pubblicità!


Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 16:48   #7
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Motori turbo

si ma quanto possono durare motori con potenze nell'ordine dei 100 cv/l di cilindrata?
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 18:00   #8
Musso
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Motori turbo

Beh, i *vecchi* VTEC Honda da 100cv/l erano e sono tutt'ora piuttosto affidabili. Ancora oggi ne circolano diversi costruiti negli anni '90...

Si tratta però di motori aspirati, quindi di minore complessità meccanica. Niente turbocompressore & co.
Poi va fatta una considerazione sulla cosiddetta 'Obsolescenza Programmata'. La tecnologia per produrre componenti affidabili c'è, ma da parte delle case costruttrici l'interesse è volto ad avere prodotti che smettono di funzionare bene al termine dei periodi di garanzia.
Come dire... potrebbero fare motori che durano senza troppi problemi 10-20 anni, ma poi chi le cambia più le auto? E come rinunciare al mercato dei ricambi?

Per quella che è la mia esperienza e la mia percezione, il know-how, sviluppato anche con i diesel, permette la costruzione di motori turbo benzina di piccola cubatura affidabili (almeno per la durata della garanzia, quindi 5anni o 150k km) senza troppe preoccupazioni per le componenti meccaniche.

Si tratta comunque di motori *nuovi*, che necessitano dei dovuti tempi di collaudo e di uso reale per un giudizio circa l'affidabilità su strada.

Sarà il futuro?
Secondo me no. Saranno parte del futuro, ma credo che il futuro passi anche per l'ibrido ed i carburanti alternativi. L'ibrido per una questione di emissioni cittadine, mentre i carburanti alternativi quali l'etanolo (ed il bioetanolo) per una questione di approvigionamento delle risorse e/o di normative, visto che già adesso per il gasolio è prevista l'addizione di una percentuale di idrocarburi vegetali, tipo olio di colza.

Insomma, cosa vieta di avere in un futuro non troppo lontano degli ibridi elettrico-turboetanolo?
  Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 21:05   #9
Fabiulus
Admin
 
L'avatar di Fabiulus
 
Registrato dal: Dec 2009
Ubicazione: Copparo (FE)
Età : 48
Moto: ER6-f my 2011 - ex ER6-f my 2010
Auto: Fiat BRAVO 1.6 Multijet 120 CV
Sesso: Maschio
Messaggi: 3801
predefinito Re: Motori turbo

Quote:
Originariamente inviata da Musso Visualizza il messaggio
B[...]
Come dire... potrebbero fare motori che durano senza troppi problemi 10-20 anni, ma poi chi le cambia più le auto? E come rinunciare al mercato dei ricambi?
[...]
Si chiama consumismo e basta.
I 10 anni le auto te li farebbero ... come motore ...
Ma che mi dici dei telai / carrozzeria???
La spesa, su un'auto, è continua dall'acquisto alla vendita/demolizione, venga essa dopo4 anni, o dopo 10 anni.
Perchè dopo X mila km è ovvio che:
- i dischi freno van sostituiti;
- un componente si usuri;
- i giunti mocinetici siano da cambiare;
- le cinghie da sostituire;
- qualche cuscinetto/paraolio si rompa;
- ...
ma sono spese di routine ... normali per un'auto che si vuole fare durare 10-20 anni. E lo dico perchè ho avuto un 127 che di km ne ha macinati tanti, ma tanti ... forse troppi.
E'/era comunque un modo per fare girare l'economia; una volta un alternatore si "ripassava/revisionava" ora si sostituisce direttamente enza verificare neppure l'usura delle spazzole; costa meno!
é cambiato tutto e non è cambaito nulla.
Una volta si facevano 15 km/l oggi pure perchè i motori si sono evoluti e consumano meno; ,ma dobbiamo tenere acceso il clima notte e giorno d'estate (circa 1-1,5 km/l in meno di percorrenza media), dobbiamo collegare al quella spina accendisifari qualsiasi cosa: dal navigatore el caricabatterie del telefono ...

boh ...
mi sembra il solito cane che si morde la coda ...
mi sembra che si sia lotttato contro il consumismo come donchisciotte combattè contro i mulini a vento ....

Fabiulus
__________________

F A B I U L U S



Fiero e orgoglioso di essere un MOTOMAIALE
:tilla :bella :clafesta ! :briaco :eat :briaco4


Leggi e condividi:
Principe Brutto - Ride Safe - Suggerimenti per una Guida Sicura
Principe Brutto - Braking Point - Frenare meglio si può
Fabiulus non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 28/08/12, 17:37   #10
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Motori turbo

secondo me sono motori un pò troppo esasperati per delle "utilitarie".
P.s. scordatevi i 20 km/l con un motore a benzina,a meno che la vostra auto non pesi solo 500kg...per spingere una massa ci vuole la potenza...per ottenere la potenza ci vuole il carburante...non si sfugge alla fisica
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì

Ultima modifica di Danilo; 28/08/12 a 17:44
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:54.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.