ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL BAR > Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella

Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella Tutte le vostre passioni oltre alla moto, libri, fotografia, sport e quello che volete



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23/01/07, 10:50   #1
LUDO
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Gomme auto: aiutatemi nella scelta!!

allora belli, non voglio essere sacrilego nel postare una cosa relativa alla scatomobile, ma ho davvero bisogno di aiuto e dei vostri preziosissimi consigli.
dunque, posseggo dal settembre '03 una seat leon 1.9 tdi 110cv, tutta originale, e ora che ho fatto 56.000 km devo tagliandarla (il terzo tagl, mi pare) e ne approfitto per cambiare le gomme, oramai slick. il mio meccanico ufficiale seat (che mi ha fatto sempre tagliandi e mi fido)fa anche le gomme e mi propone continental (modello nuovo del mio), bridgestone e pirelli (p7000) tutte a 400euro, indipendentemente da quelle che scelgo. Ora a me interessa risparmiare certamente, ma interessa di più scegliere la gomma migliore in quanto a sicurezza, prestazioni e durata.
Tenendo presente che guido come un pazzo furioso (senza sgommare, ma correndo) e che la macchina monta le continental eco-contact 195/65 15 RV (o giù di lì),
1)voi che cosa mi consigliate?
2)qual'è la gomma più rigida, e quindi che mi tiene di più nei curvoni lunghi e mi si consuma di meno?
3)qual'è quella con più grip? che si consuma di +?
4) stesso prezzo=stesso codice di velocità?
5)ci sono modelli vecchi che non mi devo far rifilare?
6)cosa tiene di più sul bagnato/fabgo/neve?
7)aiutatemi e vi sarò come al solito eternamente riconoscente!!!!!!
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 23/01/07, 16:23   #2
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ludoludo, ci sarebbero moltissime considerazioni da fare.
Anche perchè fai domande un po' "contrastanti": ad es. una gomma con mescola dura, avrà più durata, ma meno grip (e non centra se è rigida per la tenuta sui curvoni....ma centra la misura della spalla più è bassa, mano deriva avrà la gomma), una gomma che va benissimo su asciutto, sicuramente avrà scarse prestazioni sulla neve, ecc. Tieni presente che le marche che ti hanno proposto sono marche premium, ovvero della gamma alta di qualità. Comunque ti posso per ora dare un suggerimento vai sul sito Per poter vedere il link devi essere Registrato dove trovi tutte le marche a tutti i prezzi e delle "schede" di prova delle gomme con giudizi sulle prestazioni.
Tra l'altro per tua info, controlla anche i prezzi. Io mi sono già servito di questo sito per comprare le gomme. Te le spediscono a casa nel giro di una settimana e c'è anche l'elenco dei gommisti convenzionati che te le montano ad un prezzo bassissimo. Sono tedeschi e mi sono trovato bene.
Comunque in generale è difficile dare giudizi su di una gomma, così "teorici", perchè molto è influenzato dal mezzo e dalla guida. Una gomma può funzionare benissimo su di una macchina e olto meno su di un altra.
Inoltra considera che oggi giorno la qualità costruttiva di molte case non di prima fascia è comunque molto buona e spesso ti trovi a poter trovare una gomma comunque "affidabile", ma a prezzi decisamente concorrenziali....
Ti consiglio vivamente di fare un giro sul sito...Lamps!
  Rispondi quotando
Vecchio 29/07/10, 15:59   #3
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Gomme auto: aiutatemi nella scelta!!

Danilo ti riporto ancora ciò che scrissi sul mio primo post:

sul sito Per poter vedere il link devi essere Registrato dove trovi tutte le marche a tutti i prezzi e delle "schede" di prova delle gomme con giudizi sulle prestazioni.
Aggiungo che cliccando poi sul link di prova della gomma ci sono tutti i giudizi degli utenti per ogni gomma (selezionando quelli in italiano eviti commenti in tedesco ecc.)....
Cito questa cosa perchè è curioso (rigurdando anche le discussioni di sto post) e simpatico vedere come spesso sulla stessa gomma (e magari della stessa misura) uno dice:lo ricompreresti? certamente e il commento ottimo pneumatico su asciutto e bagnato e bla bla....3 commenti sotto trovi un altro che dice: lo ricompreresti? certamente NO e il commento è una chiavica di gomma non tiene una cippa...ecc.

Ecco questo per dire che spesso non solo la gomma ma anche il mezzo che le monta (pur nella stessa misura) lo stile di guida o semplicemente la soggettività porta a dare giudizi diametralmente opposti di uno stesso prodotto perciò è difficile consigliare una gomma specifica ad un altro.....in generale si può dire (o tutti dicono) se compri le Michelin vai sul sicuro sono gomme (costosissime) ma premium...perciò costo=contenuto è un assioma.....beh forse sì..però puoi trovare gomme oneste di altre marche che sono comunque di ottimo livello ma non ti pelano come Michelin....
Fatti un giro e cerca di leggere più commenti che puoi però poi fatti una tua idea....certo se tutti parlano bene di una gomma allora puoi stare abbastanza tranquillo però...

Ultima modifica di Danilo; 29/07/10 a 16:03 Motivo: non si quota il messaggio precedente
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/07, 09:55   #4
LUDO
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

grazie grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/07, 10:01   #5
Se77e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

quoto MadMax

se cerchi la rigidità si spalla ti consiglio Pirelli P Zero Nero
io li ho montati nella misura 195/45r16 e mi trovo molto bene
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/07, 10:12   #6
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Se77e
quoto MadMax

se cerchi la rigidità si spalla ti consiglio Pirelli P Zero Nero
io li ho montati nella misura 195/45r16 e mi trovo molto bene
E io quoto se77e. anche io p zero nero 195/45-16
e aggiungo che la rigidità della spalla è determinata anche dal numero che compare prima del codice di velocità (e quindi stabilito dal libretto)
Ad es. le mie gomme sono 195 (misura della sezione del battistrada) 45(percentuale rispetto alla dimensione del battistrada dell'altezza della spalla) 16 (misura del diametro della ruota corrispondente al cerchio) 84 ( questo indica il codice di peso sopportabile dal pneumatico stesso e può variare) V (codice di velocità massima per la quale il pneumatico è omologato)

Quindi nel mio caso ad esempio il numero 84 indica che la spalla del mio pneumatico è rinforzata per poter sopportare più peso, infatti ci sono molti pneumatici nella stessa misura del mio che hanno codice 80, e che quindi non vanno bene (se mi fermano non ho pneumatici in regola).
Nulla vieta però che si possano montare coperture con caratteristiche costruttive migliori di quelle indicate da libretto, ma MAI inferiori (tranne nel caso di pneumatici da neve che possono avere codice di velocità inferiore)

perciò guarda bene prima di tutto cosa ripora il tuo libretto e se trovi un pneumatico che ha, a parità di misure, un numerino più alto nel codice di peso, sappi che quel pneumatico ha sicuramente la spalla più rigida rispetto a quello che indica la tua misura di libretto (e in questo caso sei libero di poterla eventualmente montare).
Lamps!
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/07, 11:34   #7
Se77e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

azz... uguali uguali 84v
su che macchina li monti, io li ho su una clio 1.8 16v del '94

scusate l'OT
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/07, 12:03   #8
Spiffero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Ludoludo, ti dico la mia.

Si leggono pareri contrastanti in quanto a consigli, e vorrei capire bene cosa intendi per sicurezza.

Io ho un' Alfa 145 1.9 JTD 105Cv ( centralinata a 130Cv ), e penso che la sicurezza in macchina non si ottenga certo montando una gomma prettamente estiva, da asciutto e super sportiva come un Pirelli P Zero.

Si, tengono di brutto. Ma guidi al limite tutti i giorni? Hai 180Cv da scaricare a terra o una BMW 330?

Quando piove? Ci penserei prima.

Esistono pneumatici validi per tutte le stagioni, molto più indicati per la tua macchina.
Esempio Pirelli P2500, Michelin Pilot Exalto o similari.

Gomme di buone durata e con confort e prestazioni valide in tutte le stagioni.
E soprattutto con costi ben inferiori.

Personalmente ho montato ad agosto dei GoodYear Hydragrip, sono gomme che adorano la pioggia e devo dire che sono un passo avanti ai Michelin Energy che montavo prima.

Sull' asciutto tengono in maniera egregia ( chiaro che con un P Zero ti si spostano gli organi ), ma quando inizia a piovere e la temperatura si abbassa.......

Sotto diluvio battente non fanno una grinza. Quando incroci quai pericolosi guadi che attraversano la carreggiata, sembra passarci attraverso. L' acqua planing è un lontano ricordo.

Penso che il termine sicurezza si debba applicare in queste situazioni. Quando conta veramente.

Insomma, vedo spesso parlare di pneumatici siper sport coma Pilot Power, Diablo Corsa per le moto e P Zero o similari per le auto ma..... ricordiamoci che la sicurezza deve essere costante e duratura. In ogni situazione.
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/07, 13:20   #9
Luke
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io sulla mia 156 1.8 t.s. ho messo su da pochi mesi le pirelli P7

Fenomenali!

Ottima aderenza su ogni superficie, bagnata, aciutta, ciottolata e cioccolata.

Avevo le pirelli p6000 powergy... col cambio comme... un abisso in fatto di tenuta.

A voler vedere sento lo sterzo nelle manovre un po' + duretto ma è il prezzo che si deve pagare.

Vai sereno!

Ciao!
  Rispondi quotando
Vecchio 24/01/07, 13:28   #10
MadMax
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Spiffero
Ciao Ludoludo, ti dico la mia.

Si leggono pareri contrastanti in quanto a consigli, e vorrei capire bene cosa intendi per sicurezza.

Io ho un' Alfa 145 1.9 JTD 105Cv ( centralinata a 130Cv ), e penso che la sicurezza in macchina non si ottenga certo montando una gomma prettamente estiva, da asciutto e super sportiva come un Pirelli P Zero.

Si, tengono di brutto. Ma guidi al limite tutti i giorni? Hai 180Cv da scaricare a terra o una BMW 330?

Quando piove? Ci penserei prima.

Esistono pneumatici validi per tutte le stagioni, molto più indicati per la tua macchina.
Esempio Pirelli P2500, Michelin Pilot Exalto o similari.

Gomme di buone durata e con confort e prestazioni valide in tutte le stagioni.
E soprattutto con costi ben inferiori.

Personalmente ho montato ad agosto dei GoodYear Hydragrip, sono gomme che adorano la pioggia e devo dire che sono un passo avanti ai Michelin Energy che montavo prima.

Sull' asciutto tengono in maniera egregia ( chiaro che con un P Zero ti si spostano gli organi ), ma quando inizia a piovere e la temperatura si abbassa.......

Sotto diluvio battente non fanno una grinza. Quando incroci quai pericolosi guadi che attraversano la carreggiata, sembra passarci attraverso. L' acqua planing è un lontano ricordo.

Penso che il termine sicurezza si debba applicare in queste situazioni. Quando conta veramente.

Insomma, vedo spesso parlare di pneumatici siper sport coma Pilot Power, Diablo Corsa per le moto e P Zero o similari per le auto ma..... ricordiamoci che la sicurezza deve essere costante e duratura. In ogni situazione.
Spiffero scusa, ma vs. che parliamo di gomme parliamone bene.
Io (dato che citi i p zero), ho dato qualche consiglio, ma ho detto che il discorso sulle gomme potrebbe essere molto lungo e articolato.
Premetto che ti quoto quando parli di sicurezza, infatti io sono uno di quegli automobilisti che si tiene in box un set di gomme "termiche" e uno di estive, che puntualmente scambio ogni stagione....
Ti informo che le Pirelli P Zero nero sono gomme studiate per essere utilizzate su macchine di un certo livello, e spesso usate da molti "tuner" a seguito di elaborazioni.
Questo non vuol dire che si sta parlando delle slick intagliate che montano alcune macchine "vds. subaru sti" che al primo temporale ti fanno vedere i sorci verdi,ma sono comunque gomme performanti....... e sul bagnato si comportano benissimo.....e tra l'altro hanno un costo che le posizione nella fascia medio-alta di prezzo ma non altissima.....
Ho anche detto che esistono case che non sono considerate premium che fanno ottimi pneumatici.....
Ma la prima considerazione è, e rimane, quella fatta da chi ha creato il post...ovvero che ha una guida moooolto sportiva e dinamica, e perciò, ma solo per questo, ho consigliato un pneumatico studiato per questo tipo di situazione.......
Ultima nota, ricordati che la sicurazza indipendentemente dal mezzo che hai parte sempre dalla testa del pilota......puoi avere le gomme che vuoi, (a parte le gomme speciali da corsa) ma il fenomeno di acquaplaning ad esempio, dopo una certa velocità si innesca per chiunque perciò....sta sempre a te essere prudente in certe condizioni! [/u]
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.