ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > OFF-TOPICS > IL MONDO DELLE 2 RUOTE > 2 Ruote in Pista !

2 Ruote in Pista ! MotoGP, 250, 125, Superbike, SuperMotard ... e chi + ne ha + ne metta !



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02/08/11, 16:20   #1
Jack_Hero
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Per poter vedere il link devi essere Registrato

La crisi economica collegata all'innalzamento smisurato dei costi dovuto all'elettronica sta portando alla morte del più bel campionato a 2 ruote...
  Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 02/08/11, 16:32   #2
Stig1987
Registrato
 
L'avatar di Stig1987
 
Registrato dal: Feb 2010
Ubicazione: Pianoro (BO)
Età : 37
Moto: EX er6-n k8... Z1000 k10
Auto: toyota aygo
Sesso: Maschio
Messaggi: 416
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Peccato Melandri e il mio pilota preferito ....

Ma tornare a eletronica di serie no!!!

Assurdo !
__________________
6° Raduno Nazionale - Val Gardena
Stig1987 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/08/11, 17:14   #3
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

mmmh...

secondo me è più il fatto che di supersport ormai non se ne vendono più, quindi anche l'impegno in campionati del genere comincia ad essere scarsamente remunerativo dal punto di vista del ritorno commerciale...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/08/11, 17:32   #4
Danilo
 
L'avatar di Danilo
 
Registrato dal: Mar 2009
Ubicazione: Avellino
Età : 35
Moto: 749s(now on the road);er6n(accartocciata)
Auto: Seat Leon II 140cv
Sesso: Maschio
Messaggi: 3884
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

alla fine comunque le R1 saranno schierate ugualmente,quindi poco male.
la yamaha,come anche le altre jap,non sono state "ufficiali" per molti anni,continuando a vincere o a essere tra i primi.
la stessa yamaha qualche anno fa quando schierava haga e corser non era ufficiale,ma era una squadra satellite
__________________
Hai bisogno di qualche ricambio per la tua er? clicca quì
Danilo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/11, 10:25   #5
eretico
Registrato
 
Registrato dal: Jun 2009
Ubicazione: Mede, Pavia
Età : 43
Moto: GSX-R 600 L0 _ ex Er6-N '07 Rosso-Nera
Auto: Alfa Romeo Mito '11
Sesso: Maschio
Messaggi: 400
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Quote:
Originariamente inviata da Danilo Visualizza il messaggio
alla fine comunque le R1 saranno schierate ugualmente,quindi poco male.
la yamaha,come anche le altre jap,non sono state "ufficiali" per molti anni,continuando a vincere o a essere tra i primi.
la stessa yamaha qualche anno fa quando schierava haga e corser non era ufficiale,ma era una squadra satellite
Concordo...
Certo il fatto che anche la Yamaha non si iscriva ufficialmente fa pensare che ormai anche i costi in superbike siano proibitivi come in MotoGp...

E come in MotoGp dovrebbero intervenire sul regolamento limitando certe cose...insomma non crederanno che in MotoGp basti ri-aumentare le cilindrate per vedere gare appassionanti! Finchè ci sarà un elettronica così invasiva vinceranno sempre i soliti, i più costanti, anni fa potevi perdere anche un secondo in un giro per un errorino, ora per recuperare 4 decimi a quello davanti ci vogliono 4 giri!

La SBK sta diventando ancora peggio in certe cose, per il semplice fatto che le case pur di vincere e avere ritorno di immagine mettono delle motoGp con fari e targa in vendita... insomma guardate Aprilia e BMW, addirittura la RSV 4 per dimostrare che fosse già in vendita l' avevano messa in vendita on-line, per raggiungere il numero minimo di vendite per potersi iscrivere !
La S1000rr dlla BMW è stata fatta con lo stesso criterio e così sarà la nuva Ducati.

Ormai non sono più moto di "serie" preparate, ma moto da corsa Immatricolate!!!!

Infatti quest'anno anche la SBK la sto seguendo meno...
Preferisco guardare le gare del CIV specialmente il SS dove magari vedo qualche privato con la mia moto che ci fa giusto qualche modifica e fa a sportellate con gli altri.
__________________


Visit My Youtube Channel
https://www.youtube.com/user/eretico27

eretico non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/08/11, 17:36   #6
iraton
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Visti gli effetti che ha portato il ritiro di Ducati, mi sembra una bella mossa
  Rispondi quotando
Vecchio 02/08/11, 17:58   #7
Twinkle
Finto Webmaster
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato dal: Jul 2010
Ubicazione: Ferrara
Età : 47
Moto: Triumph Tiger 800 XRx
Auto: Grande Punto T-jet
Sesso: Maschio
Messaggi: 3260
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Se non ricordo male la Yamaha è stat a lungo gestita in sbk dal team Belgarda, importatore italiano. Lascia la sbk? Credo faccia bene, onestamente. C'è crisi in tutto il mondo, le vendite delle moto vanno a rilento e le prime a risentirne son le moto più costose in quanto chi le cambiava ad ogni aggiornamento di modello ora non lo fa più, e aspetta un cambio significativo prima di cambiar moto. Devono tagliare le spese? Tolgono investimenti in settori che sembrano non rendere, è normale in qualsiasi settore. Il problema è che esiste la superstock che è ciò che era una volta la sbk, mentre l' sbk si vuole avvicinare alle gp facendo lievitare i costi in maniera esorbitante.
Twinkle non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/11, 09:03   #8
pizzo
Registrato
 
L'avatar di pizzo
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Torinese
Età : 47
Moto: un'austriaca snella
Sesso: Maschio
Messaggi: 476
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Quote:
Originariamente inviata da Twinkle Visualizza il messaggio
[...] C'è crisi in tutto il mondo, le vendite delle moto vanno a rilento e le prime a risentirne son le moto più costose [...]
se guardi le classifiche di vendita noterai un certo TMax che nonostante il prezzo non propriamente popolare fa numeri che trovo impressionanti, ok non è una moto ma quando la Hornet o la Z750 vendevano da "paura" per sto coso i numeri sono quasi doppi

se l'uscita in forma ufficiale da certi campionati migliora l'offerta al cliente lo trovo sensato e come ha detto 34 si potrebbe tornare ad una più vera SBK, senza gli eccessi che portano le moto ad essere prototipi con sembianze da derivate

poi se si spingesse sui campinati delle moto umane sarei ancora più contento



---------- Post added at 10:03 ---------- Previous post was at 09:57 ----------

dimenticavo...

perchè Kawasaki fa il trophy con la 250 e per la ER (o Z750) nulla?
__________________



pizzo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/11, 09:33   #9
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Quote:
Originariamente inviata da pizzo Visualizza il messaggio
quando la Hornet o la Z750 vendevano da "paura" per sto coso i numeri sono quasi doppi
beh, non ti dimenticare che la moto più venduta in italia resta il gs1200.
e scusa, ma forse trovo persino più sensati 8000 euro per un tmax che 15000 per un gs.




Quote:
perchè Kawasaki fa il trophy con la 250 e per la ER (o Z750) nulla?
perchè la er6 o la zetina non vengono vendute con un maketing corsaiolo.
il ninjino è "la piccola ninja" la piccola moto sportiva.
l'er6 è la moto "facile" essential riding, piccola, economica e divertente, non certo pensata per la pista (anche se ci viene usata con soddisfazione...)
idem la zetina, che è la naked a medio raggio, la piccola streetfighter...

bisogna soprattutto capire che le corse sono solo e soltanto un modo per vendere: se non si vende, o se non sono adeguate a far vendere quel dato prodotto, alle case non interessano....
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 03/08/11, 11:27   #10
pizzo
Registrato
 
L'avatar di pizzo
 
Registrato dal: Apr 2010
Ubicazione: Torinese
Età : 47
Moto: un'austriaca snella
Sesso: Maschio
Messaggi: 476
predefinito Re: Yamaha lascia la SBK a fine 2011

Quote:
Originariamente inviata da Urano Visualizza il messaggio
beh, non ti dimenticare che la moto più venduta in italia resta il gs1200.
e scusa, ma forse trovo persino più sensati 8000 euro per un tmax che 15000 per un gs.
8000 euro un TMax? e dove al Lidl ? era solo per dire che si sente parlare di crisi ma poi uno scooterone da quasi 10000€ vende meglio del pane (o forse non si compra più il pane per comprarsi lo scooterone) che poi la moto più venduta sia la GS....

---------- Post added at 12:27 ---------- Previous post was at 12:21 ----------

Quote:
Originariamente inviata da Confo Visualizza il messaggio
la SBK aveva messo il piedi giusto: tante case, piloti di richiamo, alcune piste "riservate" veramente notevoli (Portimao, Miller Park)...
e si sono fatti scippare Laguna, e devo pure aggiungere che come venive inquadrata l'uscita dal cavatappi su TMC le grandi risorse della Dorna non me l'hanno fatta più vedere: dal basso! vedevi il deislivello ed i piloti che si tuffavano...da pelle d'oca

__________________



pizzo non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:28.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.