ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26/12/09, 12:07   #1
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Avviamento difficoltoso

Stamani dopo 2 settimane di fermo causa neve e pioggia in abbondanza sono riuscito finalmente a farmi un giretto (ero in crisi d'astinenza )
Ha avuto problemi all'accensione però: è partita al terzo tentativo, e non reggeva il minimo, tant'è che l'ho tenuta un minimo accelerata alla partenza e poi per i primi secondi dopo l'avviamento in quanto non teneva il minimo e tendeva a spegnersi. Poi dopo averla scaldata e fatto un giretto tutto regolare
La batteria girava bene, quindi non ritengo le difficoltà siano dovute ad essa. Può essere stata l'elevata umidità di questi giorni? o ingolfata (è uscito fumo dalla marmita all'avviamento)?
in questi casi c'è qualche trucco per facilitare l'avviamento della moto?
grazie
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 26/12/09, 14:04   #2
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

Io credo che sia proprio colpa della batteria che dopo tanti giorni di freddo senza avvii era calata parecchio di tensione.
Hai fatto caso se la spia FI si e' spenta qualche istante dopo l'avvio oppure proprio quando hai lasciato il tasto dell'avviamento?
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 27/12/09, 12:18   #3
Did80
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2009
Ubicazione: Breganze (VI)
Età : 43
Moto: Gsx-s 750
Auto: Bmw 320d
Sesso: Maschio
Messaggi: 1230
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

Quote:
Originariamente inviata da crazyhead Visualizza il messaggio
Io credo che sia proprio colpa della batteria che dopo tanti giorni di freddo senza avvii era calata parecchio di tensione.
Hai fatto caso se la spia FI si e' spenta qualche istante dopo l'avvio oppure proprio quando hai lasciato il tasto dell'avviamento?
mi sembra si fosse spenta subito. e dubito che sia la batteria perchè per i primi secondi dopo l'accensione faticava a rimane accesa, ho dovuto tenere accelerato altrimenti moriva
__________________
In moto non è che sono lento, è che mi godo il paesaggio...
Did80 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 06/11/10, 15:56   #4
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

Problema analogo. Provo a dettagliare maggiormente ciò che è successo a me.
Moto ferma da due settimane. Le ultime volte ho preso talmente tanta acqua che dagli stivali nè è uscita mezzo litro . Oggi vado ad accenderla, non parte al primo colpo ma il motorino gira normalmente. Dopo pochi tentativi (max 5) si accende e va tranquilla. Accellero leggermente max 3000 giri. Quando provo ad accellerare di più verso i 4000 giri: puff! Si spegne come se avessi interrotto l'alimentazione. Riprovo ad accenderla: nada. Il motorino gira allegro ma il motore non dà segni di vita. Fatto ciò provo a mettere la prima (era in folle fino ad ora) e muovo avanti e indietro la moto a frizione tirata e riprovo. Questa volta il motore dà segni di vita, si accende ma non mantiene il minimo. Se provo ad accellerare il rumore del motore è strano come soffocato non gira "libero". Vado avanti così altre tre quattro volte. Dopo di chè all'ennesimo tentativo dò molto più gas e tac! si sblocca, gira normale, tranquilla e beata e mantiene il minimo regolarmente.
Ero abituato alle partenze strane dell'errina dovute a batteria scarica ma questa mi è nuova. Tra l'altro la batteria è nuova, benzina ce n'è e pure l'olio.
A cosa è dovuta sta cosa? Giusto per capire... non sono preoccupato, la mia errina è giovane e forte!
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/09, 16:38   #5
nipponando
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: provincia (RM)
Età : 56
Messaggi: 50
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

E' successo anche a me, un paio di tentativi ed è partita, ma erano passati una ventina di giorni dall'ultimo avvio, ed è uscita un po' d'acqua dalla marmitta.
nipponando non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/09, 16:44   #6
[Michele]
Registrato
 
L'avatar di [Michele]
 
Registrato dal: Jun 2008
Ubicazione: Gorla Minore (VA)
Età : 60
Moto: kawasaki er6n
Messaggi: 632
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

Ciao, concordo con Crazy ,anche se come dici ti è sembrato girasse bene, probabilmente non abbastanza da dare lo spunto giusto, un consiglio quando la accendi alza leggermente il minimo e lascialo cosi vedrai che alla prossima accensione non dovrai tenere su il gas,poi almeno una volta la settimana falla girare 5 minuti .
__________________
"Buone Ruote a tutti.....

Alias,,,Jeppo veloceeee......
[Michele] non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 26/12/09, 18:09   #7
KMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

Oggi ho finalmente riacceso il mio scuterone dopo circa 10 giorni ... al di là che mi sembrava tutta legata ... anche solo spostandola a mano ... i primi km sono stati tristissimi ... sembrava arrugginita ... e non più bella "morbida" come sempre ...

Poi mi sono fatto qualche vialone ... ... e si è sciolta come sempre ...

Io credo nell'umidità, piuttosto che alla batteria, poichè ho un carica batteria "intelligente" sempre collegato ...
  Rispondi quotando
Vecchio 27/12/09, 10:21   #8
Zaier
Registrato
 
L'avatar di Zaier
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Arezzo
Età : 35
Moto: Street Triple R 2014, ex. ER-6n Verde 2008
Auto: Clio Dci 85CV 2009
Sesso: Maschio
Messaggi: 1609
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

L'umidità e il freddo secondo me influiscono molto, la mia stà ferma al max 3 settimane, dopo di chè la prendo per farci un 20-25 kilometri così da non far scaricare la batteria e per farla girare un pò, l'ultima volta mi usciva anche a me la condensa dallo scarico e nonostante quello è partita al prima colpo, i primi km è stata un pò più "brusca" come motore, appena scaldata è tornata quella di sempre

Cavolata: prova la prossima volta ad aprire per qualche minuto il serbatoio, si faceva con le moto a carburatore per evitare depressioni nel serbatoio e far "calare" la benza ai carburatori dopo lunghi periodi di inattività, è vero che oggi ci sono delle valvole sui serbatoio e le moto sono a iniezione (ergo la benzina viene pompata e non aspirata) però con gli sbalzi caldo freddo che ci sono stati in questi giorni peggio con dovrebbe fare.
__________________
Sicchè...

Ultima modifica di Zaier; 27/12/09 a 10:25
Zaier non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/11/10, 11:36   #9
primamoto
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2007
Ubicazione: Roma
Età : 44
Moto: Emy.... la mia effina grigia
Sesso: Maschio
Messaggi: 398
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

Non potrebbe dipendere dal filtro dell'aria che è rimasto umido e non facendo passare bene l'aria ti faceva spengere la moto ai basi regimi?
__________________
Buona partenza!!!
primamoto non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 10/11/10, 11:44   #10
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 42
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Avviamento difficoltoso

e non lo so! altrimenti non chiedevo... ma la prima volta si è spenta appena superati i 4000 mentre teneva il minimo. La seconda invece era "soffocata"
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:33.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.