ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > TUNING & PERSONALIZZAZIONI

TUNING & PERSONALIZZAZIONI Il Tuning e la Personalizzazione della propria Errina.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.
Utilizza i sub-forums sotto elencati per discussioni specifiche.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01/12/09, 15:14   #1
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 41
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Faro bixeno motorizzato

Sicchè avevo intenzione di montare il faro xeno e avevo tempo da perdere (soprattutto a lavoro ) gironzolando su ebay mi sono imbattutto su centraline bixeno per moto e mi hanno attizzato non poco.

In pratica ciò che cambia con i fari xeno tradizionali è che i bixeno incorporano nella stessa lampadina (solo h4 però) abbagliante e anabbagliante xeno. In breve la luce abbagliante è data dallo spostamento della lampadina verso l'alto con un meccanismo magnetico quindi molto rapido.

Per la centralina nn ci sono grossi problemi le dimensioni sono come quelle tradizionali. I problemi sono legati alla lampadina:

1) è solo h4 mentre la nostra è h7r. questo potrebbe creare problemi di abbagliamento anche in posizione anabbagliante? anche se dalla foto sembra che le h4 di questi kit abbiano la fascia metallica come le h7r. magari uno del campo potrebbe fornire delucidazioni in merito anche considerando la conformazione del nostro faro.

2) l'h4 del kit bixeno è più lunga di una h4 tradizionale e molto più lunga di una h7r perchè ha il motorino per fare alzare il fascio. Dietro il nostro faro nello spazio della lampadina c'è abbastanza spazio per alloggiare l'h4 del kit? (a patto che una h4 nn crei problemi)

Delucidate boys delucidate

Lamps!

P.S.: a questi link potete vedere due dei kit che ho trovato: Per poter vedere il link devi essere Registrato Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli

Ultima modifica di Errino; 01/12/09 a 15:18
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 01/12/09, 15:57   #2
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Faro bixenon motorizzato

ehm, non sono per niente del campo, quindi come sempre chiedo a chi ne sa di più di correggere le mie probabili stupidaggini, ma ho idea che la differenza tra h4 e h7 sia proprio quella.

le h7 hanno un solo filamento (e difatti hanno solo due piedini), quindi devono essere montate su una parabola specifica per il fascio anabbagliante ed una parabola specifica per il fascio abbagliante.
in pratica la lampada è la stessa, è la parabola che indirizza la luce. e difatti sulle nostre moto ci sono due lampadine dentro due parabole con forma diversa.

le h4 invece hanno due filamenti, di cui uno schermato in una direzione, e difatti hanno 3 piedini.
a questo punto mettendo quella lampadina dentro un'UNICA parabola per l'abbagliante sarà la lampadina a "decidere" che fascio di luce creare.
accendendo il filamento libero fai l'abbagliante, accendendo il filamento schermato dai luce solo a metà parabola e quindi fai l'anabbagliante.

non credo quindi che ci sia modo di usare una cosa del genere sulle nostre moto.
servono due lampade xeno: quella che metti nella parabola anabbagliante fa (indovina?) l'anabbagliante, e quella che metti nella parabola abbagliante, ovviamente...
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/12/09, 17:46   #3
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Faro bixenon motorizzato

Errino la nostra monta una h7 e non una h7r.
La differenza e' : (copio incollo da altro sito) L'H7R si differenzia solamente dall'H7 perchè ha una sottile fascia nera proprio nel punto dove si genera la luce... in questa maniera, si evitano falsi riverberi che si hanno solamente con la parabola... è talmente sottile che non influisce particolarmente nella luce.
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/12/09, 18:19   #4
max71
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Casapulla(ce)
Moto: er6 n
Messaggi: 15
predefinito Re: Faro bixeno motorizzato

Ciao Errino..in sintesi..discorso bixenon vale solo per le lampade h4 perche' la stessa lampada funge sia da abbagliante che da anabbagliante.Non potrai mai montare la lampada h4 su di un faro predisposto per lampade h7,a meno che nn fai delle modifiche(da impazzire).Le nostre moto hanno 2 lampade h7,una funge da abbagliante ,l'altra da anabbagliante, quindi doppio effetto 2 kit da montare.
ciao

---------- Post added at 19:19 ---------- Previous post was at 19:17 ----------

Ciao Grazyhead..se nn erro la lampada h7r e' di dimensioni piu' corta rispetto alla lampada h7 normale,,ma nei nostri fari possono essere montate le lampade h7 normali..cioe' senza la r
max71 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/12/09, 18:29   #5
crazyhead
Antani
 
L'avatar di crazyhead
 
Registrato dal: Jul 2006
Ubicazione: Quarto (NA)
Età : 52
Moto: Kawa ER-6n Silver "Yuki"
Auto: Aston Martin One-77
Sesso: Maschio
Messaggi: 11006
predefinito Re: Faro bixenon motorizzato

Max, il mio nick comincia con la C e non la G
Comunque l'unica differenza non e' nelle dimensioni ma nella presenza di una lamierina di metallo.

Se vuoi dare un'occhiata, qui ti spiega la differenza
Per poter vedere il link devi essere Registrato
__________________
DMAX lover
crazyhead non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 01/12/09, 23:59   #6
max71
Registrato
 
Registrato dal: Nov 2009
Ubicazione: Casapulla(ce)
Moto: er6 n
Messaggi: 15
predefinito Re: Faro bixenon motorizzato

Scusa per la C. infatti leggevo,poco diffusa la h7r,cmque le nostre moto possono montare h7 normali,basta regolare il faro
max71 non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/12/09, 07:55   #7
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 41
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Faro bixeno motorizzato

Quote:
Originariamente inviata da max71 Visualizza il messaggio
Non potrai mai montare la lampada h4 su di un faro predisposto per lampade h7,a meno che nn fai delle modifiche(da impazzire).
ok e questo era quello che temevo. Mi sapresti spiegare il perchè? E' il discorso della conformazione della parabola che accennava Urano? Oppure è solo questione di dimensioni?
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/12/09, 11:20   #8
enghira
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord Est
Età : 56
Moto: Moto Guzzi Griso 8V - Ducati Monster 620 Dark
Auto: JEEP Grand Cherokee Overland 3.0 CRD
Sesso: Maschio
Messaggi: 922
predefinito Re: Faro bixenon motorizzato

Se si trattasse di normali lampadine alogene la differenza di dimensioni sarebbe abbastanza ridotta, parlando di kit xenon l'indicazione H4 o H7 indica solo la compatibilità degli attacchi, le dimensioni sono assolutamente diverse. Ho montato (e recentemente smontato) un kit bixenon H4 sulla mia macchina e le dimensioni del gruppo lampada/attuatore sono notevoli, non credo proprio possa entrare nel faro della Er6; oltre a ciò dovresti modificare anche i cablaggi in quanto il nostro faro è predisposto per il montaggio di 2 lampade H7 con due piedini (oltre a prevedere un adattatore per farle stare in sede) e quindi due cablaggi diversi, mentre lo xenon H4 è predisposto con tre connessioni corrispondenti ai tre piedini delle lampade H4 alogene. Stasera quando torno a casa vedo se ritrovo in garage il kit xenon e posto una foto dello stesso insieme ad una lampada H7.
__________________
«Dobbiamo andare e non fermarci mai finché non arriviamo».
«Per andare dove, amico?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare».
enghira non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/12/09, 11:28   #9
Errino
Registrato
 
Registrato dal: Apr 2009
Ubicazione: Repubblica delle Banane (IT) - Bari
Età : 41
Moto: er-6n 2006
Auto: Puntina II
Sesso: Maschio
Messaggi: 1603
predefinito Re: Faro bixenon motorizzato

Quote:
Originariamente inviata da enghira Visualizza il messaggio
oltre a ciò dovresti modificare anche i cablaggi in quanto il nostro faro è predisposto per il montaggio di 2 lampade H7 con due piedini (oltre a prevedere un adattatore per farle stare in sede) e quindi due cablaggi diversi, mentre lo xenon H4 è predisposto con tre connessioni corrispondenti ai tre piedini delle lampade H4 alogene.
bè ovvio.. bisognerà in qualche modo trasformare i due attacchi h7 in uno h4.. non credo sia così complicato.. il problema principale sono le dimensioni.

Quote:
Originariamente inviata da enghira Visualizza il messaggio
Stasera quando torno a casa vedo se ritrovo in garage il kit xenon e posto una foto dello stesso insieme ad una lampada H7.
spero che tu voglia dire bixenon se sì saresti così gentile da fare una foto da vicino alla lampada h4 bixeno affianco ad una h7 normale?
__________________
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi. (A. Einstein)
Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (Ernest Hemingway)
Perugia 2010 SICCHE' Pianoro 2013
Era meglio non conoscerli
Errino non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 02/12/09, 16:58   #10
enghira
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord Est
Età : 56
Moto: Moto Guzzi Griso 8V - Ducati Monster 620 Dark
Auto: JEEP Grand Cherokee Overland 3.0 CRD
Sesso: Maschio
Messaggi: 922
predefinito Re: Faro bixenon motorizzato

Non è così semplice in quanto non si tratta di due o tre semplici fili a 12V ma anche di ballast ed alta tensione. La foto che segue mostra una normale H7 con un gruppo H4 bixeno, dico gruppo in quanto la lampadina è solo quella sottile all'interno, ma nel faro deve entrare tutto il resto. Come vedi oltre ad avere dimensioni notevolmente maggiori ha anche un attacco diverso per l'alloggiamento nel faro, considera poi che nel nostro faro la H7 è bloccata con un ulteriore adattatore...
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF1120.jpg
Visite: 194
Dimensione:   256.1 KB
ID: 13451  
__________________
«Dobbiamo andare e non fermarci mai finché non arriviamo».
«Per andare dove, amico?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare».

Ultima modifica di enghira; 02/12/09 a 17:29
enghira non  è collegato   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:57.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.