ER6ITALIA


     

Vai indietro   ER6ITALIA > KAWASAKI ER-6N & ER-6F > DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI

DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI Discussioni legate ai problemi, guasti e problemi che vi ha dato la vostra Kawa.
Questo forum è NO SPAM, vedi regolamento.



Rispondi
 
Visualizza la versione stampabile Invia questa pagina tramite email Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12/12/08, 08:50   #1
SuperBagno
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2008
Moto: ER 6 F
Messaggi: 1
predefinito Aerodinamica

Ciao amici,

con l'ER6-F mi sono accorto che sopra i 110 km/h i problemi di resistenza all'aria si fanno pesanti.
La soluzione è ripararsi sotto il cupolino? Alla lunga però stanca viaggiare abbassati.... z

Succede anche a voi o è colpa dei copri guanti della Tucano Urbano stile vigili urbani che ho montato?
SuperBagno non  è collegato   Rispondi quotando
Sponsored Links
Vecchio 12/12/08, 09:08   #2
diecidecimi
Registrato
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: Milano / Basiglio
Età : 61
Moto: Kawalletta
Sesso: Maschio
Messaggi: 895
predefinito Re: Aerodinamica

Dillo a Urano, che snobba le nostre N
__________________
La pioggia mi bagna Il vento mi asciuga
Mi spezzo, ma non piego
diecidecimi non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 09:42   #3
Urano
Registrato
 
Registrato dal: Feb 2008
Moto: -
Sesso: Maschio
Messaggi: 3647
predefinito Re: Aerodinamica

ragazzo mio, sopra i 110 chilometri orari ci sono aeroplani che decollano...
è ovvio che l'aria comincia a farsi sentire...
l'unico modo per non sentirla è comprarsi una goldwing...
la forma del cupolino della f è, come spesso accade nella nostra moto, un po' "incompiuta", ovvero ti protegge decentemente ma lascia fuori collo e casco (e poi dipende da quanto sei alto...).
le possibilità sono:
-o ti compri un cupolino doppia bolla, o maggiorato;
-o te ne stai accucciato dietro al cupolino;
-o te ne vai tranuillo tranquillo a 110-120, che tutto sommato sono una buona velocità per godersi la nostra moto...


ah, e non dar retta allo sventrapupille, qua sopra, che sta' sicuro che sulla n, cupolino aftermarket o no, il problema è doppio che sulla f...

e comunque, i copri guanti stile vigile urbano NON SE POSSONO VEDE'!!!!!
Urano non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 09:52   #4
MannX
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Aerodinamica

ma io mi domando sempre.........ma avete le braccine cosi' deboli???

io con la mia riesco a tenere i 130km/h costanti x centinaia di chilometri senza poi essere devastato.....si, l'aria si sente....ma nn la vedo cosi' tragica.......in + io ho la N senza cupolino

ion piu' in pista ho tirato anche di + di 130 km/h e nn sono mica decollato
  Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 10:15   #5
Phos
Registrato
 
Registrato dal: Mar 2008
Ubicazione: Milano
Età : 44
Moto: CBR500RA (ER-6f ABS; X9 500 evo)
Auto: CI Elliot 5
Sesso: Maschio
Messaggi: 3000
predefinito Re: Aerodinamica

MannX mica hanno tutti il collo di un bue

Super cerca la discussione sui cupolini della F.
Io alla fine ho preso il Puig doppia bolla, copre meglio ed esteticamente non è malaccio
Phos non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 16:30   #6
Nardax
STAFF MEMBERS
 
L'avatar di Nardax
 
Registrato dal: Oct 2007
Ubicazione: (LT)
Età : 59
Moto: ER6F Diablo Black K8
Sesso: Maschio
Messaggi: 1385
predefinito Re: Aerodinamica

A 110 senti il vento? Mica sei in macchina .... :-) :-)

Abituato un tempo a vibratori senza protezione, adesso con la mia F faccio 700 km di fila, con 3 sole fermate per rifornimento, a 130, con l'unico problema l'indolenzimento all'interno cosce perche' la sella in quel punto è troppo dura e larga per me.

E in un tratto a velocità libera in Teutonia (la A31 Skio - Wichentz Nord) ho tenuto con la mia F i 200 senza problema alcuno per 5 km. Anzi, ho anche pensato che la protezione era ottima!!!
A parte le facezie, dipende certamente dalla corporatura. Io sono un tappetto 1,70 e sento meno il vento. Se tu sei un marcantonio da 1,90 è chiaro che sei più esposto.
Concordo con urano, la N è una galleria del vento :-) :-) :-)
ciaoooo
__________________
Nardax Audax
***


Leggi e condividi (clicca sui link):
Principe Brutto - Ride Safe - suggerimenti per una guida sicura - Principe Brutto - Braking Point - frenare meglio si può

Nardax non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 17:53   #7
erkangelo
Registrato
 
Registrato dal: Sep 2008
Ubicazione: near MONZA
Età : 53
Moto: ER-6n
Sesso: Maschio
Messaggi: 140
predefinito Re: Aerodinamica

mannx non ti offendere non capiscono quanto tu siaa delicato......................................
erkangelo non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 18:12   #8
Profeta
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Aerodinamica

... e ti lamenti tu con la F... pensa a noi poveracci che abbiamo la N..

Il vento a certe velocità è normale.. se poi ti sembra troppo magari guarda se c'è vento (inteso come condizione meteo) dando un'occhiata alle cime degli alberi, spesso a me è capitato di non riuscire a tenere tranquillamente i 100km/h salvo poi accorgermi che c'è appunto vento contro (quando è a favore però è una goduria).

Un saluto!
  Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 18:26   #9
PeppeCT
Registrato
 
Registrato dal: Dec 2008
Ubicazione: Catania
Età : 40
Moto: ER-6n / Nera-Oro
Auto: Opel Tigra
Sesso: Maschio
Messaggi: 41
predefinito Re: Aerodinamica

Oltre alla statura dipende molto l'abbigliamento che indossi e il tipo di casco, più gli indumenti sono larghi peggio è... tipo se come me guidi con un bomber invece di un giubotto tecnico attillato in pelle, ancora meglio se hai una tuta, lo stesso vale x il casco, il casco jet manco a parlarne... il modulare è così così (visto anche il peso), l'integrale è perfetto.
Comunque è anche questione di abitudine, io x esempio viaggiavo circa 120Km al giorno, per lavoro, in autostrada e spesso tenevo i ***Km/h anche per 50Km di fila (alle 05:00 AM non c'era nessuno per strada) e guido una er6n senza cupolino.



***Velocità non da CdS, è vietato postare velocità "illegali".Sirrusina

Ultima modifica di Sirrusina; 12/12/08 a 19:23
PeppeCT non  è collegato   Rispondi quotando
Vecchio 12/12/08, 19:25   #10
VFRMacs
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: Aerodinamica

Quando avevo la ER6F, sul dritto, sentivo il suono del mare quando superavo i ***km/h .... Erano onde nel mio casco ... spettacolo ...

Con lo scuterone non sento nulla ... 250/260 km/h sul dritto in Germania ... niente ... come se fossi fermo ...


Ma mi manca quel rumore del mare che sentivo con la ER6 ... mi manca davvero ... anche la mia era una F ... non mi accucciavo troppo sul serbatoio ... ma sentivo il rumore delle onde ...


***Velocità non da CdS. Vuffy z lo dovresti sapere che non è permesso postare certe velocità! Sirrusina

Sirru ... ho postato le velocità che ho fatto sul dritto in Germania ... dove il limite è consigliato a 130 km/h ma dove su strade a 5 corsie si assite a gare tra povsh e ferrari ...


In Germania esistono tratti su cui si può aprire a palla ... foresta nera, ad esempio, io l'ho sempre fatta a palla ... con la volvo di mio padre a 240 km/h ... con la mia ex volvo a 250 km/h ... con il mio sputerone a 260 km/k ...

Ultima modifica di Sirrusina; 12/12/08 a 20:15 Motivo: Messaggio unito al precedente
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:42.


Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.